Diego74 Inserito: 24 settembre 2012 Segnala Inserito: 24 settembre 2012 (modificato) in un albergo tutto funziona a meraviglia, finchè non arriva questa roba qui: Dopo questo famigerato messaggio, i termostati, che prima erano in modo notte, mi vanno in comfort e di conseguenza iniziano a scaldare. E' possibile che sia una microinterruzione di tensione? Non lo fa sistematicamente, tipo quella notte lo ha fatto 3 volte, 1:16, 1:20, 1:35 circa, sempre con quei due famigerati messaggi "no legal source adress", e magari lo farà fra due/tre giorni dopo. Il pc con la supervisione ha una porta indirizzata, quindi non è quella. Cosa può essere? Modificato: 24 settembre 2012 da Diego74
del_user_56966 Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 E' possibile che sia una microinterruzione di tensione? se lo fa sistematicamente prova a installare un UPS cosi se lo dovesse continuare a fare almeno puoi escludere quella possibilità!...
Diego74 Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 ops, dimenticavo... c'è già un ups!
del_user_56966 Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 ops, dimenticavo... c'è già un ups! Potrebbe essere quello a causare problemi? hai provato senza!?
Diego74 Inserita: 25 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2012 no, non ho provato senza. Se fosse quello però si sarebbe spento anche il pc che stava registrando i telegrammi. Ogni volta prima che vengano fuori quei due telegrammi "no legal source adress" c'è una pausa di 20 secondi, quella mi sembra che sia uguale ogni volta. Forse l'alimentatore bus che ha problemi ? Magari va in protezione e poi si "desproteziona" da solo...
del_user_56966 Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Se fosse quello però si sarebbe spento anche il pc che stava registrando i telegrammi. Non necessariamente dipende dalla durata della microinterruzione! comunque se il problema si verifica sistematicamente fare una prova che lo escluda non farebbe male!
Microchip1967 Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 (modificato) Mi sembra molto strano. C'è per caso qualche supervisione con le librerie falcon attive? Il fatto che venga emesso come "system" mi fa pensare a un problema su un dispositivo ad alto livello Modificato: 25 settembre 2012 da Microchip1967
lifespace Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Esatto. "No legal source adress" identifica il fatto che venga utilizzato l'indirizzo 0.0.0 che di fatto è riservato. Oltretutto il telegramma pare essere una read request che ha come destinatario il medesimo indirizzo individuale. Avvalerei il suggerimento di Microchip
Diego74 Inserita: 25 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2012 (modificato) Si, la supervisione è "Agentilo" e utilizza le falcon. Ma mi sembra di ricordare che questa cosa sia successa anche a pc spento (non ne sono sicuro). Cosa significa "dispositivo ad alto livello" ? Il pc ha xp sp3 e falcon 1.8 se non ricordo male. Modificato: 25 settembre 2012 da Diego74
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora