Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono Bpt


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, navigando in rete ho trovato questo forum e vorrei provare a illustrarvi il mio problema:

Villetta a schiera composta da tre piani, postazione esterna videocitofonica Hev 301, al piano rialzato c'è una postazione videocitofonica serie ykp/301+yv, al piano interrato e al primo piano ci sono 2 postazioni citofoniche serie yc/300, l'intero impianto è alimentato da un alimentatore VA/301 e un dispositivo intercomunicante VSE/301, l'impianto è un 2 fili su sistema bus. Tutto ha funzionato bene per più di cinque anni, dalla settimana scorsa improvvisamente non suonano più le postazioni interne e non si accende neanche il monitor se avviene una chiamata esterna, neanche con l'autoinserzione, però tutto l'impianto intercomunicante funziona bene, la postazione esterna è accesa e funzionante, nel senso che alla pressione del tasto di chiamata fa il bip e si accendono i led rossi della videocamera, ma all'interno resta muto. fino a oggi funzionava anche il tasto apriporta dalla postazione videocitofonica, invece ora non più, ma dal tasto supplementare esterno funziona. Ho controllato la tensione dell'alimentatore ed è ok, ho controllato l'alimentazione del VSE/301 ed è ok, ho controllato la tensione alla postazione esterna ed è ok, ho controllato tutti i contatti e sono collegati. Inizialmente avevo pensato ad un guasto della postazione videocitofonica, ma l'ho provata a casa di un vicino e funziona, poi ho pensato all'alimentatore, ma tutte le tensioni sono ok, ora penso possa essere il dispositivo video/audio della postazione esterna. volevo sapere da voi, c'è un modo per verificare i vari componenti senza disturbare il vicino che sinceramente mi ha già fatto capire che non vuole rotture? come posso capire quale pezzo non funziona come dovrebbe?è mai successo a qualcuno? in rete ho trovato altri problemi simili e hanno sostituito qualcosa nella postazione esterna, ma io come posso verificare che si tratta di quello? grazie ancora a tutti. ps: nelle istruzioni dell'alimentatore va/300 c'è scritto che i morsetti M1 sono + - per dispositivi vari a 18v. morsetti B IN ingresso linea bus dai posti esterni, morsetteria M2 B out uscita linea bus ai derivati interni, invece a me è il contrario, su out c'è la pulsantiera esterna e su In c'è il dispositivo VSE/301 al quale è collegato ad out poi ai morsetti IN è collegata la postazione interna videocitofonica, mentre i citofoni sono collegati a + - dell'alimentatore VA301. Ma se collego la postazione esterna su B IN non si accende, ma non dovrebbe essere su B IN anzicchè su B OUT? Grazie ancora .


tecnico.logico
Inserita:

Ciao, penso che la prima cosa da fare sia di mettere correttamente a schema l'impianto.

Inserita:

come? ho chiesto un po in giro ad alcuni vicini se mi davano una mano e, un conoscente che ha lo stesso videocitofono mi ha dato la possibilità di provare tutti i miei componenti a casa sua, purchè non cambi la programmazione originale del suo impianto. Ti spiego, lui ha una villetta su tre piani, rialzato e primo sono suoi, piano terra è di sua madre, quindi la pulsantiera è a due pulsanti. che ne pensi, è possibile collegare la mia pulsantiera al suo trasformatore e provare se funziona? o va riprogrammato tutto?

Inserita:

ciao, oggi ho portato a casa di questo conoscente, l'alimentatore VA/301, il monitor Ykp/301+yv, la pulsantiera esterna HEV/301 e il distributore 4 utenti... Non ho portato il VSE/301 perchè essendo un dispositivo optionale per il servizio intercomunicante e avendo l'intercomunicante funzionante l'ho escluso da un eventuale guasto. Appena arrivato ho subito controllato i collegamenti del suo impianto e sono corretti, non invertiti come nel mio, poi ho scollegato dal B out del VES i suoi monitor e ho collegato il mio, alla prova di chiamata ha funzionato sia la suoneria che il video e l'audio. lasciando collegato il mio monitor ho scollegato la sua tastiera e ho collegato la mia, alla prova ha funzionato bene, successivamente ho aggiunto il distributore 4 utenti tra il VES e il mio monitor e ha funzionato, in ultimo ho sostituito il suo alimentatore con il mio ed è cascato l'asino... stesso difetto di casa mia, si accende la tastiera , fa il bip alla pressione del tasto, si accendono gli infrarossi della telecamera ma non suona e non attiva il monitor, non funziona l'autoinserzione e neanche l'audio. A questo punto possiamo dire con certezza che si tratti dell'alimentatore VA/301 oppure devo ancora provare a rifare la programmazione dell'impianto? potrebbe aver perso la memoria? eventualmente quanto può costare un alimentatore nuovo? grazie ancora

Inserita:

Bravo! Hai trovato la causa del tuo problema.

Ma prima di pensare di cambiarlo, prova a rimontare tutto nel modo corretto come da schema inviato da tecnico.logico e poi rifai la programmazione.

Se non cambia nulla, allora puoi provvedere alla sostituzione del VA/301 (che di listino costa €372.00 + iva)

Inserita: (modificato)

Grazie, ieri quando sono tornato a casa, ho rimontato tutto almeno per avere l'apertura dell'elettroserratura da pulsante supplementare esterno, ma nel rimontaggio mi è venuta la felice o infelice idea di collegare la pulsantiera esterna al contrario ( seguendo lo schema corretto, che nel mio caso funziona al contrario), mentre chiudevo la pulsantiera ho sentito un bof, e una piccola fumata bianca dalla pulsantiera... ho subito staccato tutto, ho ricollegato come in origine, alimentazione e bus e la pulsantiera si è accesa normalmente, premendo il pulsante chiamata, fa il solito bip, si accendono gli infrarossi quindi sembra non aver subito danni in tal senso, ma quando ho collegato l'elettroserratura, quest'ultima rimane eccitata... appena tocco i contatti con i fili si apre il cancelletto... cosa può essere successo? è recuperabile? è possibile che questo benedetto alimentatore funzioni al contrario? io a questo punto penso che sia nato difettato dall'origine, ma che l'installatore invece di sostituirlo in garanzia, me lo abbia collegato al contrario e ora io ne pago le conseguenze!

Modificato: da giacomin
Inserita:

Un consiglio, facendo una ricerca in rete, ho notato che il VA/301 costa da 290,00 € a 350,00€ almeno tra ebay o altri rivenditori on line, seguendo il listino indicato da elab69 siamo addirittura sui 450,00 € c/iva.

A questo punto, se i prezzi sono questi, non mi conviene acquistare un nuovo kit videocitofonico monofamiliare 2 fili (avrei postazione esterna, monitor e alimentatore) poi potrei sfruttare il distributore video 4 uscite XDV/304 che ho già, il Ves/301 che ho già, il monitor ykp/301+yv che ho già e i 3 citofoni yc/300 che ho già, (utilizzandone solo due in quanto uno verrebbe sostituito dal monitor nuovo). Secondo voi andrei a risparmiare? se si, che kit potrei comprare per utilizzare poi i miei pezzi allo stesso prezzo dell'alimentatore? in questo modo mi ritroverei un'altra postazione videocitofonica, un alimentatore e una nuova postazione esterna visto che c'è la possibilità che abbia rovinato l'attivazione dell'elettroserratura alla pulsantiera HEV/301.

Un'altra domanda, se acquistassi un kit monofamiliare della urmet, sempre a due fili, composto da postazione esterna sinthesy a un pulsante, alimentatore 1083/20, postazione interna videocitofonica signo, posso utilizzare il distributore video della bpt e i citofoni yc/300? funzionando sempre su sistema bus potrebbero andare? funzionerebbe il sistema intercomunicante? o devo obbligatoriamente prendere bpt?

tecnico.logico
Inserita:
è possibile che questo benedetto alimentatore funzioni al contrario? io a questo punto penso che sia nato difettato dall'origine, ma che l'installatore invece di sostituirlo in garanzia, me lo abbia collegato al contrario e ora io ne pago le conseguenze!

Mi lascia perplesso questa cosa, ma se così fosse io al posto tuo chiederei spiegazioni all'impiantista e in caso di conferma sottoporrei il problema alla Bpt.

Poi nel caso richiederei un preventivo di riparazione a un centro assistenza prima di pensare alla sostituzione dell'impianto.

Inserita:

purtroppo l'impiantista non lo conosco, avendo acquistato 5 anni fa direttamente dal costruttore ormai trasferitosi in altra città, poi il centro assistenza più vicino è a 95 km da me... Ho provato a contattare il numero verde bpt, ma il tizio non mi sembrava tanto preparato, tanto che per il mio problema ha detto che bisognava sostituire la scheda della postazione videocitofonica, ed io che non sono del mestiere avevo capito subito che non si poteva trattare di quella scheda, altrimenti non avrebbe funzionato solo il videocitofono, non tutto l'impianto!

Sicuramente 190 km per risparmiare un po di soldi, me li farei pure, e se poi arrivo li e mi dice che non si può fare niente che faccio ci rimetto anche 190 km di strada, tempo e benzina? che sfiga...

Inserita:

Oggi riguardavo lo schema che mi ha passato tecnico logico e contemporaneamente guardavo il mio... OUT pulsantiera-IN VA/301, OUT VA/301 - IN VSE/301, OUT VSE/301 - IN XDV/304. Ho pensato, avendo il problema sul BUS del VA/301 "e se lo baipassassi?" così ho collegato il B OUT HEV/301 su B IN VSE/301 direttamente, senza passare dal VA/301, funziona tutto.... ora ho sul VA /301 con i contatti +/- solo l'alimentazione della pulsantiera HEV/301 che a questo punto sostituirei con un normalissimo trasformatore 220v-24v per binario din, (o se ci sono 220v - 18v ) così potrei guadagnare spazio nel quadro e correggere molti errori fatti dall'elettricista, come ad esempio usare unico magnetotermico per luci e citofono, oppure clima e tapparelle e ancora prese e allarme... assurdo! essendo la pulsantiera a 18v e la serratura del cancello a 12 v, posso montare un trasformatore a 24v o è preferibile più piccolo? esistono da 18v a modulo din? se si di che azienda? grazie a tutti per i consigli dati. grazie tecnico.logico.

tecnico.logico
Inserita:

Funziona perchè stai alimentando il bus tramite il VSE/301, non è comunque una soluzione ottimale... speriamo che duri.

essendo la pulsantiera a 18v e la serratura del cancello a 12 v, posso montare un trasformatore a 24v o è preferibile più piccolo?

Il trasformatore non va bene, sull'impianto hai bisogno di una tensione continua quindi di un alimentatore.

Per essere certo di non avere problemi in futuro, dovresti sostituire o far riparare il VA 301.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao tecnico.logico, ti volevo aggiornare sulle ultime vicende... Ho inviato una mail direttamente alla Bpt, proprio come hai consigliato tu, in più ho chiamato il centro assistenza della mia zona. Allora, alla bpt ho segnalato il fatto di aver trovato il VA/301 collegato al contrario ed ho ricevuto questa risposta:

"Egr. Sig.

Il VA/301 nel sistema da lei descrittoci serve a generare l'alimentazione integrata all'interno del BUS X1, la stessa funzione la fà anche il VSE/301, dal punto di vista "logico" il VA/301 non fà nessuna funzione in quanto è passante, pertanto presumo che anche collegando in modo invertito possa funzionare anche se a lungo andare si possa guastare (non facciamo prove di collegamento invertito/errato sulle apparecchiature), le posso però consigliare di bypassare il VA301 staccando il BUS collegato all'IN e all'OUT e mettendoli insieme (isolando bene il collegamento), sostanzialmente del VA/301 utilizzerà solo il + e il - per alimentare il p.esterno, il BUS che uscirà pertanto dall'OUT del p.esterno dovrà entrare sul BIN del VSE/301 e l'uscita BOUT del VSE/301 dovrà entrare nel distributore XDV/304 (come già è).

Se poi vuole far riparare il VA/301può rivolgersi presso il Ns. centro di assistenza autorizzato che di seguito le indico:"

contemporaneamente la mattina, prima di ricevere questa risposta, avevo già chiamato il centro assistenza e mi aveva comunicato che il va/301 si può riparare senza doverlo necessariamente sostituire, però non è stato in grado di dirmi il prezzo, aveva bisogno di aprirlo per quantificare la spesa... comunque non credo avesse superato le 60,00-70,00 € visto che comunque la tensione anche su bus c'è, non c'è la decodifica del segnale bus.

In ogni caso, visto che la casa madre, mi ha suggerito di bypassare il bus del VA/301 e di collegarmi direttamente sul VSE/301 (cosa che io ho già fatto il due giorni prima, ovviamente basandomi sull'intuito e non la conoscenza effettiva dei componenti) e visto che a dir loro il VSE/301 per il bus ha la stessa funzione del VA/301 e che a quanto pare quest'ultimo si sia rotto presumibilmente perchè ha lavorato per 5 anni al contrario, ho pensato di lasciare i collegamenti così come li ho fatti... se (spero di no) si dovesse per un qualche strano motivo rompere anche il VSE/301 farò riparare quello che avrà subito il danno minore...

Grazie ancora per l'aiuto e i consigli... Complimenti a tutti e soprattutto all'ideatore/i di questo meraviglioso sito.

  • 2 years later...
claudioalessio
Inserita:

Salve ragazzi ho un videocitofono bpt e vorrei sapere come entrare in programmazione tramite software. Ho collegato la usb all'alimentatore e spinto il pulsante Prog a bordo si è acceso fisso il led giallo ma la spia verde della conn.. usb non va. il mio pc riconosce una sorgete bpt, ma non scarica i driver come faccio?? sapete aiutarmi?

Maurizio Colombi
Inserita:

claudioalessio, non bisogna inserire discussioni a caso nei vari post che trattano argomenti simili.

E' vietato dal regolamento.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...