bafioman Inserito: 19 ottobre 2012 Segnala Inserito: 19 ottobre 2012 Ciao a tutti ho un problema con il mio cancello scorrevole, oggi una volta aperto non riesce a chiudersi perchè il motore sembra non farcela, ho riprovato ad aprirlo e dopo per chiudere l'ho dovuto accompagnare con le mani. Quando fermo il segnale arriva perchè il lampeggiante funziona. Mi potreste dare qualche consiglio, su cosa controllare?
Panter Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 (modificato) Escludendo un malfunzionamento delle fotucellule (dato che accompagnando il cancello si chiude), evidentemente c'è un ostacolo meccanico che supera la coppia della frizione. Prima di regolare la frizione dovresti sbloccare il motore e provare a muovere il cancello a mano per vedere dove è presente l'ostacolo e rimuoverlo. Se il movimento a mano non presenta ostacoli (ma ne dubito) puoi provare a stringere la frizione, ..d'altra parte è impossibile che un motore nel senso inverso abbia meno forza. Modificato: 19 ottobre 2012 da Panter
bafioman Inserita: 19 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 non mi spiego .... ho provato prima di staccare la corrente ad aprirlo e chiuderlo con il telecomando e sembra funzionare bene. Vediamo se più avanti presenta problemi.
Domino Team Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 non mi spiego .... ho provato prima di staccare la corrente ad aprirlo e chiuderlo con il telecomando e sembra funzionare bene. Vediamo se più avanti presenta problemi. Dicci di che modello si tratta così possiamo anche capire se è un modello con frizione meccanica o elettronica...230Vac o 24Vdc. Non capisco però cosa intendi che prima di staccare corrente andava bene e poi??? Si tratta di un prodotto nuovo o decennale? waiting for you...
bafioman Inserita: 19 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 Il motore è più che decennale, (mi pare che sulla targhetta ci sia come data 1998), domani vedo cosa altro c'è scritto sulla targhetta. Intendevo dire che ho voluto fare una prova prima di staccare la corrente, e finora non ha avuto problemi. apre e chiude normalmente. Altro difetto che mi è capitato qualche tempo fà spingendolo con le mani riuscivo a farlo aprire per qualche cm, però ripeto non capita sempre.
Panter Inserita: 20 ottobre 2012 Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 Altro difetto che mi è capitato qualche tempo fà spingendolo con le mani riuscivo a farlo aprire per qualche cm, però ripeto non capita sempre. Ora dici l'inverso di quello che hai scritto in prima istanza. A questo punto sembra essere un difetto della centralina e che la frizione sia di tipo elettronico, e forse il difetto è proprio nella frizione (ammesso che non ci siano intoppi meccanici al cancello tipo un cuscinetto di una ruota con le sfere rovinate). Comunque comunica il modello del motore come già suggerito.
Domino Team Inserita: 20 ottobre 2012 Segnala Inserita: 20 ottobre 2012 Allora se è più che decennale, potrebbe essere di quellic on la calotta blu/azzurro, per esempio PASS 6 o PASS 8...nel caso ha la frizione meccanica (bidisco in bagno d'olio, e basta stringerla un pochino per migliorare la coppia...poi bisogna avere una chiara idea di quale sia il vero problema. Se hai il modello esatto e descrivi bene il problema, allra ti consiglio anche di chiamare il numero verde 800.290156 e vedrai che ti daranno una soluzione.
bafioman Inserita: 21 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2012 (modificato) Ciao a tutti vi riporto i dati presenti sulla targhetta del motore Date 1997 Mod/Type PASS 4 220-230 V 50 Hz 270 W 1,2 A IP44 MAX 15 Nm MAX 0,147 m/s Modificato: 21 ottobre 2012 da bafioman
Domino Team Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 Numero verde può essere tutto, scheda sfinita, motore moscio ormai etcetera. Li riparano ancora e diventano come nuovi.
bafioman Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Grazie ora vedo di contattare direttamente l'azienda, sicuramente dopo tutti questi anni ha di bisogno di una revisionata, e comunque quando tolgo lo sblocco è pesante da aprire e chiudere ho messo un prodotto tipo svitol e si è sbloccato. Per un paio di giorni tutto ok, questa mattina di nuovo lo stesso problema. comunque grazie
Ambro Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Se è pesante da muovere quando è sbloccato penso che una bella pulizia e lubrificata alle parti mobili (cuscinetti ruote ecc.) possa essere un buon toccasana.
Jessica Morandi Inserita: 5 maggio 2016 Segnala Inserita: 5 maggio 2016 Salve a tutti, premetto che sono ignorante in materia e che anche nel forum non so come muovermi (ci sono un sacco di sigle a me sconosciute); Vi scrivo per chiedere un Vs. parere: ho lo stesso identico problema al cancello automatico scorrevole Marca GiBiDi SC230: in inverno non si presenta nessun problema, ma appena viene il sole (da 2 o 3 settimane a questa parte) ecco che puntualmente si presenta il solito problema: apro il cancello senza problemi dopodiché quando faccio per richiuderlo non si chiude più... provo a sbattere le barre di gomma salva bimbi, pulisco le fotocellule, ma niente... non si chiude, così devo sbloccare il cancello e metterlo in funzione manuale (attraverso la leva che ruota) e lo richiudo a spinta (a mano). Una volta chiuso lo ri-blocco tramite la stessa leva rotante e dopo un bel pò di tempo (1 ora, 40 minuti, dipende dalle volte) il cancello si apre di 3 o 4 spanne e rimane così; a quel punto se lo apro tramite telecomando si apre e solitamente si richiude (a volte invece il problema si ripresenta). . PLEASE!! P.S ho provato a fare ombra sulle fotocellule ma niente... Ho bisogno di aiuto! grazie anticipatamente a chi mi darà qualche consiglio.
Maurizio Colombi Inserita: 5 maggio 2016 Segnala Inserita: 5 maggio 2016 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, non permette di accodarsi alle discussioni, soprattutto se queste sono ferme da molto tempo. Riproponi il quesito aprendo una nuova discussione in questa sezione, riceverai certamente tante risposte. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati