Jump to content
PLC Forum


Senso Di Manovra


Recommended Posts

Posted

se un interruttore generale di un quadro viene posizionato orizontale la chiusura deve essere da sinista verso destra ?


Posted

Si, ma non solo il generale, è una regola che vale per tutti gli interruttori iinstallati in "orizzontale". L'interruttore si chiude da sinistra verso destra.

Praticamente è come ruotare di 90° in senso orario l'interruttore verticale.

elettrificato
Posted

non è una prescrizione quella di chiudere da sinistra verso destra è solo consuetudine, vale lo stesso discorso degli interruttori alimentati dal basso, lo puoi fare l'unico accorgimento è quello di verificare se l'interruttore garantisce il sezionamento in entrambi i sensi di flusso della corrente.

ciao

Posted (edited)
non è una prescrizione quella di chiudere da sinistra verso destra è solo consuetudine

Veramente c'è la Norma CEI 16-5 che lo precisa / impone. ;)

Edited by Daddo79
elettrificato
Posted

hai ragione, il testo della CEI 16-5 afferma quanto dici, mi rimangono però un paio di dubbi:

il primo riguarda l'applicabilità di tale normativa in quanto la 16-5 indica i principi per la progettazione degli MMI, penso che se il nostro amico Matteo si riferisce ad un quadro di distribuzione in teoria non trova campo di applicazione o sbaglio?

il secondo se tale norma risulta essere applicabile, nel testo della norma quando si parla di attuatore viene citato come:

"parte di un sistema di manovra che riceve un'azione di manovra umana"

pertanto per un sezionatore il ragionamento è corretto in quanto prevede forzatamente l'intervento di una persona per la manovra, per un interruttore automatico, vale la stessa regola?

Se così fosse in teoria quando ci si trova un interruttore automatico alimentato dal basso sarebbe possibile contestarne la conformità?

ciao

Posted

In effetti la 16-5 parla di interfaccia uomo-macchina con l'intento di uniformare i comportamenti e le operazioni per ridurre la probabilità di errori, questo credo possa naturalmente valere in senso più generale ed essere quindi applicabile sempre ai fini della maggiore sicurezza.

E' naturale che in fase di manutenzione l'operatore non potrà affidarsi solo alla posizione della "leva" ma dovrà accertarsi l'effettiva assenza di tensione prima di operare.

Ma se in un quadro / centralino della "signora Maria" installeremo interruttori con sensi di manovra invertiti magari tra di loro creeremmo solo confusione, disagi e rischi maggiori di infortuni.

Per quanto riguarda interruttore manuale e automatico credo valga lo stesso discorso, se applichiamo la regola all'uno, per ottenere la finalità della Norma ovvero la maggiore sicurezza, dovremmo applicarla anche all'altro.

L'alimentazione dell'interruttore dal basso invece dovrebbe essere in primo luogo ammessa dal costruttore dell'interruttore stesso, se cosi fosse non è vietato, il senso di apertura/chiusura resterebbe invariato. In questo caso bisogna fare attenzione ad eventuali interruttore con fusibili poichè questi ultimi dovranno essere fuori tensione ad interruttore aperto.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...