Vai al contenuto
PLC Forum


Minisfera Ed Elettroserratura


biffo

Messaggi consigliati

buongiorno a tutti, ho l'apertura del portoncino che mi sta facendo impazzire !!. Il citofono minisfera in questione usa il sistema 2 fili bticino con alimentatore 346000 (27V dc). Quando si preme il pulsante per uscire (quello in prossimità della porta) 9 su 10 non eccita la serratura. Misurando con un tester la tensione in continua che gli arriva, tutte le volte che premo il pulsante leggo 27V (quindi il pulsante funziona). Se invece del pulsante corto circuito i contatti , concettualmente non dovrebbe cambiare nulla, eppure quasi sempre apre la serratura. Da manuale il citonofo dovrebbe mandare; S+ S- = 18V 4A impulsivi 250mA mantenimento (30Ω max). Per tagliare la testa al toro stavo pensando di usare il segnale S+S- che arriva dal citofono per comandare un rele , che serve un alimentarore 230->12V ac. connesso a sua volta alla serratura. Avete qualche consiglio? il rele deve avere qualche carattteristica particolare ?

grazie

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti


Maurizio Colombi

No, il relé non deve avere nessuna caratteristica speciale, basta un banalissimo relé a 12Vac, ma mi sembra molto strano che ti succeda questo..........non è che sia la serratura........o che sia un conduttore rovinato...........

Link al commento
Condividi su altri siti

Fresca fresca di sabato.

Mi trovavo in un appartamento per alcune piccole riparazioni, tra cui, appunto, la mancata apertura del portoncino che avveniva in maniera random, ma abbastanza frequente.

Effettivamente, molte volte il portoncinonon apriva e quando non lo faceva, si sentiva il rumore mooolto flebile della serratura. (Non era una serratura classica, ma lo scontro elettrico).

Allora apro il portone per controllare che gli scontri fossero ben allineati (mancato allineamento, altra causa di mancate aperture) e noto che i contatti erano molto ossidati.

li ho grattati per bene e la serratura ha ripreso a funzionare bene e a fare il classico "schippo" quando si preme il pulsante.

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di ttuto grazie per le riposte,

escludo che il problema sia la serratura visto che la stessa cosa mi capita sia sul portoncino esterno che quello esterno (due minisfera diversi) Ho notato che dandogli una spruzzata di svitol all'interno dell' elettroserratura per qualche giorno funziona ma poi perde i colpi. Quindi probabilmente lavora al limite . Ma la cosa non mi stupisce visto che dovrebbe lavorare con 12V-24V ac mentre il minisfera da quanto ho capito da un'unico impulso a 27V dc.

Tornando al circuito ausiliario ho in casa un rele comandato a 12Vdc , secondo voi se uso quello, xcui gli arrivano 27V , lo fumo?Inoltre la mia idea era di usare il relè per chiudere il primario del trasformatore ( quello a 220V) per evitare di lasciarlo sempre sotto carico. Da qualche parte mi sembra di aver letto che va messo sul secondario (nel mio caso l'uscita a 18V ac) . Secondo voi cambia qualcosa?

andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi
mentre il minisfera da quanto ho capito da un'unico impulso a 27V dc.

No, quella è la tensione del BUS, l'avrai misurando sui morsetti BUS di tutti gli apparecchi del sistema.

Per quanto riguarda l'apparecchio da utilizzare, non mi piace molto il fatto di inserire un relé in DC e di alimentarlo in AC, rischi che questo continui a "trillare" senza mai eccitarsi.......

Per la tensione di 18 volt, non ci sono problemi, ho dei relé a 12volt che funzionano da anni su sistemi come il tuo.

Comunque, anche se il sistema relé/trasformatore che hai proposto funziona egregiamente, ti consigli vivamente di non insistere ad incolpare il sistema, potresti collegare provvisoriamente una suoneria a 12 volt su S+ e S- e valutare se tutto il circuito "reagisce" e ,di seguito, ricercarne le cause.

P.S. prova a dare l'impulso direttamente tra PL e S+ sul posto esterno, eliminerai il persorso del "filo" che va dal posto esterno al pulsante!

Modificato: da Maurizio Colombi
Link al commento
Condividi su altri siti

No, quella è la tensione del BUS, l'avrai misurando sui morsetti BUS di tutti gli apparecchi del sistema

anche misurando con il tester la tensione S+ S- (quella che va alla serratura) senza carico leggo 27V dc. Anch'io lo trovato strano ma è cosi.

Per quanto riguarda l'apparecchio da utilizzare, non mi piace molto il fatto di inserire un relé in DC e di alimentarlo in AC, rischi che questo continui a "trillare" senza mai eccitarsi...

verrebbe pilotato dai 27V dc di cui sopra.

P.S. prova a dare l'impulso direttamente tra PL e S+ sul posto esterno, eliminerai il persorso del "filo" che va dal posto esterno al pulsante!

le ho provate un po tutte ma ha un comportamento talmente strano che alla fine ho perso la pazienza (e sono un tipo molto paziente) Come gia dicevo nel primo messaggio usando un pezzo di filo e cortocircuitando i contatti del pulsante ,la serratura scatta quasi sempre ; l'ipotesi che mi son fatto è che cosi facendo creo io una corrente impulsiva , mentre il pulsante ha qualche sistema antirimbalzo che lo evita. Ma è ben strano!!

andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi

Il provare direttamente sul pulsante, non esclude che qualche "accidente" sia successo, o stia succedendo, nel tratto di cavo che va dal posto esterno al pulsante interno, prova direttamente sul posto esterno!

Il fatto che ci sia il 27Vdc anche sui morsetti S+ e S-......non me lo so spiegare, ma mi preoccupa un po': se devo essere sincero non ho mai provato a fare questa misura!

In ogni modo, la serratura non viene mai alimentata dai 27Vdc del BUS......non ce la farebbe! Il sistema genera una "botta" di circa 18 volt dal posto esterno, che apre anche le serrature più ostinate, te lo posso giurare! E' anche per questo che mi preoccupa la presenza dei 27 Vdc su S+ e S-.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Il provare direttamente sul pulsante, non esclude che qualche "accidente" sia successo, o stia succedendo, nel tratto di cavo che va dal posto esterno al pulsante interno, prova direttamente sul posto esterno!

Il fatto che ci sia il 27Vdc anche sui morsetti S+ e S-......non me lo so spiegare, ma mi preoccupa un po': se devo essere sincero non ho mai provato a fare questa misura!

In ogni modo, la serratura non viene mai alimentata dai 27Vdc del BUS......non ce la farebbe! Il sistema genera una "botta" di circa 18 volt dal posto esterno, che apre anche le serrature più ostinate, te lo posso giurare! E' anche per questo che mi preoccupa la presenza dei 27 Vdc su S+ e S-.......

ci vorrebbe un oscilloscopio (che non ho) per vedere effettivamente il segnale , con il tester riesco solo a misurare la tensione senza serratura collegata e li son proprio 27. Magari è successo qualcosa ai citofoni, ma in ogni caso mi conviene usare un trasformatore esterno. comunque ho recuperato da un vecchio alimentatore un trasformatore 220>18 , e con il relè che già avevo (anche se da 12Vdc e non 24Vdc) ho il tutto per provare . L'unico dubbio che mi rimaneva è se mettere il relè sul secondario o sul primario.

andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...