Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Citofono Misterioso


fleano

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

vorrei sostituire il vecchio citofono con un citofono universale ed il problema dei fili mi attanaglia da qualche ora. Prima di imbattermi in vani tentativi, ho cercato senza successo una discussione, una fotografia o uno schema di un citofono come quello che ho attualmente, ma senza successo. Il citofono da sostituire si "spaccia", come da marchio impresso nella plastica, per un siemens AUSO, ma NON ha 10 morsetti, bensì 9. E qui cadono tutti riferimenti che ho trovato in rete dove viene assegnato al 10 il ronzatore. Allego foto nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.

citofono.jpg

Cordialità,

Fleano

Link al commento
Condividi su altri siti


Tutto sommato non dovrebbe essere difficile individuare i fili a cosa corrispondono.

Partiamo col dire che il filo che va al morsetto 5 è il comune.

Tenendo questo sempre collegato, staccali uno alla volta e man mano che li stacchi vedi cosa non funziona.

Ad esempio, stacchi il 9 e provi se non suona più o se non apre la porta.

Così facendo ad esclusione li individui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Vinlo, grazie per la tua risposta.

In effetti quella che mi consigli è la soluzione più ragionevole ed in effetti non dovrei metterci troppo. Rimane il vezzo della curiosità sul modello del citofono, ma in fondo chi se ne importa. Farò il lavoro questo fine settimana e aggiornerò il post.

ciao e grazie ancora,

Fleano

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto.

Ho appena finito di montare il citofono universale e in effetti andando per esclusione, come consigliato dal buon Vinlo, non ci è voluto poi molto.

Ecco l'associazione "porta => cavo => cosa fa" del vecchio citofono (vedi foto):

1 => ARANCIO => APRIPORTA

2 => ROSSO-BIANCO => ALTOPARLANTE

3 => BIANCO => RONZATORE

5,6,7 => BIANCO (ponte su 6,7 con cavo rosso-bianco) COMUNE

9 => BLU => MICROFONO

Il citofono universale funziona bene, senza scricchiolii, ritorni strani o ronzii (come accadeva con quello vecchio).

Grazie ancora a Vinlo e saluti a tutti,

Fleano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Chiedo aiuto, prima di fare danni, riguardo il mio citofono che visto il titolo per me è comunque misterioso.

Il modello dovrebbe essere un Urmet 530/1 (unica sigla stampigliata all'interno oltre a una data risalente al 1970).

Nella foto che ho trovato cercando info in questo forum è quello segnato con la freccia gialla.

Il mio dubbio riguarda la tensione che eventualmente potrei trovare al suo interno, ovvero di che entità potrebbe essere.

Come la rintraccio?

http://imageshack.us.../268/530ys.jpg/

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...