Vai al contenuto
PLC Forum


Voltaggio Motore Cancello


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Mi hanno dato un motore con riduttore ma senza scheda elettronica.

Vorrei controllare se il motore funziona. in testa ha anche il freno con una basettina con 2 diodi.

i fili che escono dal motore sono 2 gialli piccoli e penso che sia una sicurezza termica, due rossi e uno verde.

Tra i due rossi ho misurato con un multimetro circa 20 ohm e tra i rossi e il verde 10 ohm.

La targhetta porta i seguenti dati:

Tipo BY1500

Volt 230

50 Hz

W 500

da n 150

Vel/min 10

Data 12-96

Came

vorrei conoscere la tensione di funzionamento per poter testare il tutto.

grazie

g59

Modificato: da gabry59

Inserita: (modificato)

il verde dovrebbe essere il comune ( neutro ) e i due rossi sono la fase per il funzionamento ( collegandolo a un rosso il motore gira in un verso, invertendo la fase sull altro rosso inverte il senso di marcia )

gli altri gialli due dovrebbe essere per il condensatore

la tensione di funzionamento è di 230 Volt, naturalmente con condensatore idoneo

lo trovi in vendita in tutti i rivenditori came

Modificato: da Mommy
Inserita: (modificato)

Il condensatore è da 16 mF (spero) che mi è stato dato assieme l motore.

I fili rossi sono da 1 mm2 circa mentre i fili gialli sono da 0,25.

io pensavo che il filo verde sia connesso alla tensione, un filo rosso all'altro capo della tensione e l'altro rosso al condensatore .

Qualcuno conosce le caratteristiche di questo motore ? .

Qualcuno sa a che tensione funziona il freno ??

saluti G59

Modificato: da gabry59
Inserita:

le hai già messe tutte le caratteristiche, che altro ti serve?

i collegamenti sono come dice mommy, tre fili motore che vanno diretti in scheda ... poi ci sarebbero i tre del finecorsa.

che freno intendi? se è il motore che credo io ha solo l'impostazione della coppia tramite scheda.

Inserita:

il problema nasce dal fatto che non sono in possesso della scheda elettronica.

Il motore ha un'elettromagnete sulla sommità che smontato rileva un sistema di frenaggio.

il mio dubbio è sulla tensione di alimentazione del motore visto che da quanto ho capito veniva prelevata dalla scheda stessa.

I dati in mio possesso vengono da una targhetta posta sul riduttore meccanico.. la 220 vac riportata si riferisce alla tensione con cui viene alimentato il tutto.

saluti g59

Inserita:

La scheda elettronica ha la " sola " funzione di gestirne il funzionamento:

- deve comandarne il senso di rotazione

- deve interrompere il funzionamento ( o invertire il senso di marcia ) in caso di sovraccarico

- tramite l' assorbimento verificà la corretta funzionalità del sistema

ora senza scheda elettronica, ti basta collegarci il condensatore, il neutro al verde e la fase a uno dei due fili rossi e il motore si avvia ( quindi anche senza scheda elettronica )

naturalmente tieni presente che quel motore è l'attuatore per l'automazione di un cancello scorrevole, quindi è progettato per quello ( ad esempio non è progettao per un funzionamento continuativo )

Inserita:

Scusa Gabry, vuoi controllare se funziona per poi, eventualmente, completarlo?

Per provare il motore devi per prima cosa togliere l'elettrofreno per liberare l'asse al suo movimento, poi collegare al verde il neutro, ai due rossi colleghi i terminali del condensatore, poi dai la fase ad uno per volta dei fili rossi (col filo del condensatore ovviamente collegato), il motore dovrà girare nei due sensi di marcia.

La tensione applicata sarà ovviamente di 230V.

I due fili gialli misurali con l'ohmetro (tester in Ohm), dovrebbero segnarti 0,x ohm perchè è la termica interna (si apre in caso di surriscaldamento, interrompendo tramite scheda l'alimentazione al motore).

Se il tutto è a posto puoi valutare l'acquisto di un kit scheda+trasformatore.

Tieni presente che il motore che ti è stato dato è per un cancello fino a 1500 Kg di peso, se lo applichi ad un cancelletto di 100-150 kg potresti avere problemi di regolazione di coppia, ovvero avrai difficoltà ad impostare la limitazione della forza in funzione del peso del cancello stesso.

In conclusione, visto che si tratta di un motore comunque con 16 anni di vita, e che dovrai completarlo con fotocellule ed accessori vari per renderlo operativo, ti converrà valutare l'acquisto di un kit completo a prezzo promozionale, essendo in corso un'offerta da parte di Came.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...