Domino Team Inserito: 26 novembre 2012 Segnala Inserito: 26 novembre 2012 Salve a tutti, ho visto che un fabbricante (RIB) ha messo in commercio un nuovo dispositivo per il quale informano che usando lo stesso non serve più fare il test delle forze di impatto...è mai possibile?
nomore Inserita: 28 novembre 2012 Segnala Inserita: 28 novembre 2012 Il prodotto che nomini (che conosco bene) previene l'impatto. Quindi se sei nel "campo di applicazione" che viene menzionato sulle istruzioni, rientri nella casistica per cui il prodotto ti garantisce di superare i test di impatto praticamente senza eseguirli. Per meglio dire, potresti eseguirli ma inutilmente dato che non avrai un impatto contro il cancello. Il campo di applicazione è vastissimo quindi si dovrebbe superare il test per la stragrande maggioranza dei cancelli scorrevoli. Non si supera nel caso tu abbia cancelli che si muovono molto velocemente o specifichiamo....potresti superarli comunque, ma devi comunque in questo caso garantire la conformità di impianto attraverso un test di impatto dato che non rientri nel campo di applicazione. Quindi non sei coperto dalla certificazione del prodotto. Per le applicazioni su ante battenti invece si dovrebbe essere sempre dentro. C'è anche un'altra cosa importante da specificare. Alcuni prodotti (elettronica di comando) hanno un tempo di intervento in inversione dopo impatto non conforme, ossia ci metteno più tempo di quello che si dovrebbe per invertire in moto. In questo caso potrebbe essere che questo vanifichi il senso del funzionamento della costa ottica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora