zoso79 Inserito: 4 gennaio 2013 Segnala Inserito: 4 gennaio 2013 Salve a tutti sono Danilo. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato risposta, quindi provo a chiedere direttamente. Nel mio appartamento ho installato due cornette urmet 1133/1 a chiamata elettronica, su impianto citofonico a chiamata tradizionale. Ovviamente le cornette funzionano male, voce disturbata, fischi e non apre il cancello con il tasto apertura. Ho visto che ci sono in commercio gli adattatori Urmet 1133/7 per far funzionare queste cornette a chiamata elettronica con l'impianto a chiamata tradizionale. La mia domanda è: visto che ho due cornette 1133/1 devo installare due adattatori (uno per cornetta)? Oppure utilizzando questi adattatori non posso usare entrambe le cornette? O basta che ne installi uno per far funzionare tutte e due le cornette? Grazie
luigi69 Inserita: 4 gennaio 2013 Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 spero di avere capito bene non si può nulla di quello che hai detto : l'impianto a chiamata tradizionale a 5 fili richiede SOLO ed esclusivamente il citofono 1130 costerà circa 20...25 Euro gli 1133 o i primi 1131 non si possono usare sia per via del tipo diverso di suoneria , sia per il tipo diverso di circuitazione microfono/altoparlante
zoso79 Inserita: 4 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 Grazie per la risposta. Nemmeno con gli adattatori? Credevo che gli adattatori servissero proprio a questo
zoso79 Inserita: 4 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 (modificato) Gli adattatori sono 1131/7 e non 1133/7. Nel sito c'è scritto così: 1131/7 Circuito adattamento per impianti citofonici tradizionali Categoria: ACCESSORI Consente l'utilizzo dei citofoni con chiamata elettronica Mod. 1132 e Mod. 1131 in impianti con chiamata tradizionale a 12 Vca su ronzatore. Non può essere utilizzato in impianti con chiamata intercomunicanti, 1 1 e con segreto di conversazione Modificato: 4 gennaio 2013 da Fulvio Persano ridimensionato caratteri
vinlo Inserita: 4 gennaio 2013 Segnala Inserita: 4 gennaio 2013 Io questi adattatori non li ho mai montati, ma appunto fanno al caso tuo. Ne devi intallare uno a cornetta. Gli altri problemi che lamenti non sono dovuti al tipo di chiamata differente, ma a possibili collegamenti errati. Per quanto riguarda il fischiio, regola il volume al posto esterno fino ad eliminarlo.
zoso79 Inserita: 5 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2013 Grazie anche a te Vinlo per la risposta. Il problema più grande è che non apre il cancello. Quando l'ho installato ha funzionato per alcuni mesi (apriva il cancello) anche se a fatica (ovvero il cancello si apriva solo se si teneva premuto il tasto per alcuni secondi, e mai istantaneamente). Ora non si apre più, nonostante si senta l'impulso sia del tasto sia dalla cornetta che alla serratura del cancello stesso. Con i citofoni degli altri appartamenti invece il cancello continua ad aprirsi normalmente ed istantaneamente. C'è da dire che gli altri condomini montano i citofoni "giusti", come suggeriva luigi69, ovvero Urmet 1130.
vinlo Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 La differenza tra l' 1130 e l' 1133 è solo per la chiamata/suoneria. Il resto dovrebbe funzionare tranquillamente o con l' una o con l' altra cornetta.
zoso79 Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Ho installato i suddetti adattatori. Ora i citofoni funzionano bene, si sentono bene, e il ronzatore funziona. Non riesco a far funzionare l'apricancello. Il morsetto del tasto dell'apricancello è il 9, ho provato ha sfilare il relativo cavetto e a contatto con altri cavi fa la scintilla, quindi credo che il cavo sia quello giusto. Ho provato a fargli fare contatto con tutti i cavi della morsettiera. Posto qualche immagnie, se qualcuno di voi ha qualche suggerimento gliene sarei molto grato Grazie http://imageshack.us/photo/my-images/221/citofono1piano.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/850/citofono1pianozoom.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/826/citofono2pianozoom.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/145/citofono2piano.jpg/ Ho du citofoni, uno per piano
vinlo Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Se giù senti l' impulso che arriva, controlla la serratura. Magari va un pò lubrificata.
zoso79 Inserita: 14 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2013 Ho lubrificato la serratura, e comunque agli altri appartamenti la serratura si apre al primo colpo
costanzo72 Inserita: 16 gennaio 2013 Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 prova a vedere la linguetta dell'apriporta sulla cornetta,a volte si deve premere con forza il pulsante. poi non capisco perchè non montare le normali 11/30 forse per una questione estetica??
zoso79 Inserita: 17 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Ho montato gli 1133 perché gli avevo, e comunque con il kit ad attore funzionano benissimo, si sentono e CJ si parla bene. Non credo che sia la linguetta perché ho provato a far toccate il filo che va sul morsettl 9 con tutti gli altri uno x uno, c'è la scintilla ma il cancello non si apre
vinlo Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Non so cos' altro dire se non di controllare i collegamenti, se ce ne sono, lungo il tuo montante e di controllare se arriva sempre la tensione alla serratura quando tu premi dalla cornetta.
zoso79 Inserita: 8 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 ----AGGIORNAMENTO--- Ora il cancello si apre, anche se solo dopo qualche secondo che tengo premuto il tasto apricancello, e a volte purtroppo capita che non si apre proprio. Ho messo il 10 che viene dal ronzatore al 10 della morsettiera del citofono, insieme a un altro comune. Poi ho fatto un ponte nella morsettiera tra il 6 e il 10. Però il cancello si apre con molta fatica, ed io sono l'unico del mio palazzo. A tutti si apre appena premono il tasto
Roby57 Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 l' apertura del cancello avviene cortocircuitando il 9 che è collegato alla serratura elettrica e il 6 che è il comune negativo dell' impianto citofonico se facendo ciò la serr. fatica ad aprire significa che arriva poca corrente, la causa può derivare da una sezione insufficente dei due fili in questione o da un' errato collegamento del 6 in colonna o da una giunzione ossidata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora