Pacord Inserito: 9 gennaio 2013 Segnala Inserito: 9 gennaio 2013 Chiedo scusa , mi e' capitato per le mani un interruttore a tre poli hager . Volevo sapere a quanto ammonta il suo costo . Grazie
reka Inserita: 10 gennaio 2013 Segnala Inserita: 10 gennaio 2013 i magnetotermici (se di questo parliamo) di quelle taglie costano parecchio, direi sopra le 1000. (io pagai più di mille un 400A qualche anno fa, ma non godo di scontistiche)-
reka Inserita: 10 gennaio 2013 Segnala Inserita: 10 gennaio 2013 azz... ho curiosato un po' online e i prezzi sembrerebbero piuttosto lievitati verso le 2000 euro.
Riccy Inserita: 11 gennaio 2013 Segnala Inserita: 11 gennaio 2013 senza sapere il codice esatto direi che è pressochè impossibile dare una stima. Inoltre è nuovo o usato?
Pacord Inserita: 22 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2013 Chiedo scusa ma avevo abbandonato il sito da un po' di tempo . In verità per il mio lavoro non utilizzo questo tipo di magnetotermici . Segnero' presto la sigla per avere una stima . Grazie a tutti anche se con notevole ritardo .
Elvezio Franco Inserita: 23 settembre 2013 Segnala Inserita: 23 settembre 2013 Pacard , questo forum può aiutarti all'uso dell'apparecchio ma non al costo,che sarebbe molto discutibile. Grazie.
omaccio Inserita: 23 settembre 2013 Segnala Inserita: 23 settembre 2013 Se è solo per curiosità, ti dico che ci sono in giro interruttori da 20000 euro e anche più!! Ti fan pensare siano d'oro ma ti assicuro che il metallo più pregiato che montano è rame argentato!
Elettroplc Inserita: 23 settembre 2013 Segnala Inserita: 23 settembre 2013 A parte il rpezzo...con 630A io guarderei la qualità intrinseca dell'oggetto...scarterei Hager....
Riccy Inserita: 24 settembre 2013 Segnala Inserita: 24 settembre 2013 A parte il rpezzo...con 630A io guarderei la qualità intrinseca dell'oggetto...scarterei Hager.... Come mai ti sentiresti di non consigliare scatolati Hager? Hai avuto brutte esperienze?
Livio Orsini Inserita: 24 settembre 2013 Segnala Inserita: 24 settembre 2013 (modificato) Non lo deve comperare, vorrebbe solo farsi un'idea del costo del dispositivo di cui è venuto in possesso. Comunque Hager, anche a mio parere, non è certo la primisima scelta per prestazioni e qualità. Specialmente su queste taglie la qualità dei materiali, della costruzione e dei controlli di qualità, incuide molto di più sul prezzo di quanto lo faccia sulle taglie <63 A. Io ricordo il generatore di prova per grossi interruttori che aveva la KM nello stabilimento di Bonn. Questo incideva molto sulla qualità, ma anche sui costi. Se è solo per curiosità, ti dico che ci sono in giro interruttori da 20000 euro e anche più!! Ti fan pensare siano d'oro ma ti assicuro che il metallo più pregiato che montano è rame argentato! Omaccio, dipende dalle taglie, dalle prestazioni, dalle velocità d'intervento e dal potere d'interruzione dell'interruttore. Quando ti propongono, ad esempio, un 2500 A che costa la metà della media di mercato c'è da andarci molto cauti, anche se la quantità di rame è più o meno la medesima dei concorrenti. Modificato: 24 settembre 2013 da Livio Orsini
omaccio Inserita: 24 settembre 2013 Segnala Inserita: 24 settembre 2013 Certamente Livio.. non di solo rame è fatto un interruttore!!! Il mio intervento era mirato a far conoscere i prezzi di alcuni componenti che a volte diamo per scontato economici come quelli da supermercato..ma non è così! Lavoro come terzista per ABB quindi tocco con mano il processo produttivo, controlli, sviluppo ecc ecc!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora