Bagianni Inserito: 2 febbraio 2013 Segnala Inserito: 2 febbraio 2013 Salve a tutti..Sono nuovo del forum e volevo dei consigli su cosa utilizzare per realizzare il collegamento delle luci del giardino.. Avrei intenzione di utilizzate un teleruttore TL scheneider e aux ATLm per riuscire a comandare le luci sia tramite pulsante locale(per accensione manuale) e tramite crepuscolare(per accensione automatica). Il mio dubbio è se quando entra in funzione in crepuscolare mi và ad inibire il comando locale. Grazie..accetto evenentuali consigli.
Mirko Ceronti Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 Una volta che il crepuscolare Ti ha acceso le luci, si presume che lo abbia fatto perchè....è buio. Quindi Tu col "locale" cosa vorresti ottenere ? Lo spegnimento delle luci anche se è buio ? Saluti Mirko
Bagianni Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 A parte quello che non sarebbe un problema..il mio dubbio è che una volta terminato il "lavoro" del crepuscolare e le luci sono state accese tramite pulsante precedentemente, queste rimangano accese, il che non vorrei succedesse.. Grazie..saluti Alberto
vinlo Inserita: 3 febbraio 2013 Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Non puoi mettere un relè tipo "luci scala"?
Mirko Ceronti Inserita: 3 febbraio 2013 Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 (modificato) A questo punto (se dovessi costruirlo per me) farei così http:// Se i dettagli Ti interessano, chiedi pure Saluti Mirko Modificato: 3 febbraio 2013 da Mirko Ceronti
Bagianni Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Grazie per il consiglio, mi sembra un po elaborato come schema ma funzionale.. Io pensavo di utilizzare invece un TL e ATLm scheneider, non sò se conosci..potrebbe funzionare lo stesso? Perché il crepuscolare che uso non ha il contatto in deviata, ma solo un contatto NA
Mirko Ceronti Inserita: 3 febbraio 2013 Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Io pensavo di utilizzare invece un TL e ATLm scheneider, non sò se conosci..potrebbe funzionare lo stesso? Non conosco questo componente. Sul principio del primo comandamento del manutentore ("fai come faresti") ho fatto finta di recarmi a casa di un cliente che ha un gruppo luci esterne e che desidera accenderle con un normale comando a mano (pulsante in questo caso), ma che quando fa buio, o si accendono col crepuscolare, o se già erano state accese a mano, quando poi torna il giorno, queste (sempre per mezzo del crepuscolare) si spengono comunque. Per fare ciò, ho pensato bene di avvalermi di componentistica tradizionale, anche perchè sempre e facilmente reperibile in ogni caso. Perché il crepuscolare che uso non ha il contatto in deviata, ma solo un contatto NA A questo si può ovviare con l'aggiunta di un altro relè che abbia il contatto in scambio, facendolo pilotare dal crepuscolare medesimo. Saluti Mirko
Bagianni Inserita: 3 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2013 Capisco perfettamente..hai perfettamente ragione, il meccanismo funziona perfettamente, volevo sapere se qualcuno conosce il funzionamento dei pezzi sopra indicati..altrimenti seguirò il tuo consiglio..grazie mille
marvin1680 Inserita: 20 marzo 2014 Segnala Inserita: 20 marzo 2014 ciao Mirko, io sarei interessato a realizzare il circuito che hai proposto tu, mi daresti qualche informazione in più?!? I pulsanti nel mio caso sarebbero due, ma non ci vedo grossi problemi. Il circuito è alimentato a 220V ac? Ho fatto un po' di ricerche, ma fatico a trovare il materiale per realizzarlo (e anche con le specifiche mi perdo un po'). Mi daresti una mano con la lista della spesa? grazie in anticipo ciao
marvin1680 Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 (modificato) okey ho trovato tutto.. solo il teleruttore TL non capisco come funziona… (sempre che il mio ragionamento sia corretto) sulla pagina del produttore (Schneider) spiega che è un relè a impulso, ma se fosse così, nel progetto sopra citato non si brucerebbe?!? …e poi è proprio necessario?!? alimentando tutto a 220V non posso collegarci il carico al posto del teleruttore?!? scusate, ma non vorrei fare cavolate e siccome non sono abituato a fare queste cose vorrei capire bene cosa devo fare prima di buttarmi. Modificato: 2 aprile 2014 da marvin1680
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora