oettam987 Inserito: 26 marzo 2013 Segnala Inserito: 26 marzo 2013 ciao a tutti riposto dopo un po visto i vari impegni di lavoro che mi hanno allungato i tempi di lavoro "casalingo". premetto che sono un principiante in questo ambito e quindi spiegerò passo passo la procedura che ho fatto sperando che riesca a farmi capire e mi possiate dare una mano... il cancello è ad ante con motori interrati frog a e scheda za3. allora ho dovuto riposizionare le casse di fondazione visto che erano marce e rimettere tutto il cablaggio ormai vecchio. ho collegato in serie le due fotocellule rx e portato i cavi delle tx in centralina collegando in parallelo per alimentarle. sembra tutto funzionare aperto i motori che avevo in casa corrispondenti all'attuale frog a ma vecchi puliti completamente tranne il perno superiore dove si aggancia la staffa da attaccare al cancello che sembra saldata(provato anche con estrattore)...ho rinunciato a toglierla magari piu avanti proverò con cannello se necessario il problema principale che ho ora è che attaccando i motori non incassandoli e dando l'impulso con radio comando il motore 1 ruota sia in senso orario che anti-orario mentre il motore 2 ruota solo in senso orario sempre non coordinati. ho verificato che non fosse il motore invertendoli. provato con il tester provando tra comune W - X e Y non ho capito molto il funzionamento comunque c'è 160 e 240 volt in u morsetto contemporaneamente all'altro ma cambia spesso...non so cosa dovrebbe segnare tipo è normale che ad esempio mentre in x c'è 240v in y c'è 160 durante il ciclo ?? non capisco cosa potrebbe essere....se non la scheda... poi avrei anche dei problemucci per i collegamenti sulla scheda e selezione dip switch anche guardando il manuale che ho trovato nel forum....comunque forse prima è meglio risolvere questo problema... grazie mille
oettam987 Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 ragazzi nessuna idea? ho provato a cercare un po nel forum ma non trovo nulla..
oettam987 Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 leggendo le discussioni mi è ventuto un dubbio ... non potrebbe essere il relè di chiusura per il 2 motore? se non funzionasse correttamente però non dovrebbe arrivare tensione al morsetto in scheda del motore 2 in 1 dellle 2 fasi corretto?
oettam987 Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 ora provo a dare una pulita dietro ai piedini dell'alimentazione dei motori ho notato che c'è qualche formica morta non vorrei creasse qualche problema.....
oettam987 Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 allora ho pulito dietro la scheda e c'erano effettivamente delle formiche attaccate alle saldature..ho pulito un po tutto con dello spray riattivante rimontata la scheda ma non chiude ancora il secondo motore! ho fatto anche delle foto magari potrebbe essere utile per trovare una soluzione... http://imageshack.us/photo/my-images/23/img138c.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/844/img139z.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/838/img136ru.jpg/
Maurizio Colombi Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Prova tensione sulla scheda SENZA MOTORE e SENZA CONDENSATORI avrai le tensioni giuste tra il comune, l'apertura e la chiusura!
oettam987 Inserita: 30 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2013 grazie per l'interesse... oggi piove appena smette provo !
oettam987 Inserita: 31 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2013 Provato le tensioni staccando i condensatori e i motori. Tra U.- W. e V - W cioè primo motore da tensione di 163 volt alternatamente in apertura e poi in chiusura. mentre tra W-X del secondo motore e W-Y c é tensione in entrambi contemporaneamente in apertura sempre di 163... in chiusura c é tensione tra W e Y soltanto. ora mi chiedo cosa potrebbe essere...
Maurizio Colombi Inserita: 31 marzo 2013 Segnala Inserita: 31 marzo 2013 ora mi chiedo cosa potrebbe essere... Credo proprio che la scheda di gestione, abbia raggiunto la fine dei suoi giorni! Ci sono diverse possibilità: sostituirla con una nuova oppure consegnarla ad un CAT Came (o ad un grossista che tratta questa marca) per la riparazione. La prima opzione ha un prezzo fisso, la seconda..........
oettam987 Inserita: 31 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2013 Cavoli. Sono solo 6 anni che ho cambiato la scheda poi è rimasta ferma per 2-3 anni.. comunque non potrebbe essere il relè di apertura o chiusura del 2 motore? Ho letto qualcosa nel vecchio forum della sostituzione di questi relè ..
oettam987 Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 mi sto convincendo allora a rinunciare alla riparazione.... quindi la causa può essere solo la scheda giusto? non possono essere dei collegamenti errati? grazie comunque dell'aiuto
oettam987 Inserita: 4 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2013 Per dovere di cronaca vi comunico che ho trovato il problema ... e un relè. che si era bloccato e dando qualche colpetto sopra ha ripreso a funzionare. per ora non l ho sostituito indicativamente quanto costa un rele ? Conviene sostituirli? Grazie
Livio Orsini Inserita: 4 aprile 2013 Segnala Inserita: 4 aprile 2013 Un relè da scheda costa pochi euro, meno di 5. Se ebay li trovi a circa 1 € e anche meno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora