remi66 Inserito: 2 maggio 2013 Segnala Inserito: 2 maggio 2013 ciao a tutti, volevo porre una domanda a chi potesse aiutarmi, datosi che ho passione ma poca esperienza. ho un cancello came tipo bx che da un pò di tempo si blocca di colpo e non parte più. dopo innumerevoli tentativi di capire il problema, mi sono accorto che il problema è di sicuro sulle fotocellule esterne DIR 10. sembrava tutto capito, datosi che la ricevente, (quella che fa clik, giusto?), toccandola e un pò smuovendola riusciva a far attivare il cancello(in pratica leggeva e non leggeva ed avvolta sembrava che leggesse fino ad una certa distanza);mi è venuto un dubbio però prima di acquistare una nuova coppia di fotocellule, poichè, essendoci all'interno un'altra coppia di fotocellule serie DOC1, su queste arriva su entrambe la corrente 24 volt, mentre su quelle esterne imputate arriva la corrente solo sulla ricevente mentre sula trasmittente non arriva nessun tipo di corrente 24 volt ac. nonostante ciò, però, ho scoperto che al buio questa fotocellula trasmittente, (collega di quella imputata), emette un sia pur minimo fascio luminoso laser rosso. è normale che non arrivi corrente sulla fotocellula trasmittente o è la ricevente che deve essere sostituita? ps. nel caso siano da sostituire, posso camprare delle fotocellule DOC 1 e sostituirle con quelle in uso DIr 10? grazie infinite a chiunque voglia aiutarmi. saluti.
vinlo Inserita: 2 maggio 2013 Segnala Inserita: 2 maggio 2013 La tensione deve arrivare pure alla trasmittente in modo che sia alimentata. Se non lo è, controlla il cavo. Infine, le puoi sostituire con le DOC (forse più pratico con le DOC E )
remi66 Inserita: 3 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2013 grazie, Vinlo! dunque devono arrivare 24 volt anche alla trasmittente, altrimenti non funziona.
crmsistemi Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 Se non ricordo male nelle DIR10 non è possibile misurare la alimentazione della trasmitente, questo perchè la ricevente la alimenta tramite il morsetto TX che non è sempre sotto tensione. In pratica, per evitare che la ricevente "veda" un fascio diverso di quello della trasmittente associata, la ricevente alimenta la trasmittente "ad impulsi" e verifica che il fascio che vede ci sia solo in corrispondenza dell'impulso di alimentazione. Se misuri con un tester non leggi nulla. Verifica bene i collegamenti, la ricevente deve avere i 24 volt, mentre la trasmittente deve essere collegata tra il morsetto 2 e il morsetto TX della ricevente. Controlla anche il fusibile della Trasmittente che sia intero e senza falsi contatti sulle molette.
jimmy63 Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 Estrai il connettore a 5 pin della ricevente e pulisci i contatti maschi e femmina con spray, in passato ci sono state criticita' di questo tipo, ovvero ossido e falsi contatti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora