Vai al contenuto
PLC Forum


Faac C720 Con Ridotta Ricezione Telecomando. Si Può Aumentare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

ho installato un kit faac al cancello scorrevole il c720 e più precisamente questo http://www.faac.it/fileadmin/templates/fileserver/brochure/automazione_cancelli_barriere/KIT_OK/CYCLO.pdf

il telecomando però funziona solo quando mi trovo al massimo a 5 o metri mentre mi servirebbe che la ricevente fosse più potente.

il telecomando è un XT2 433 SLH mentre la ricevente, che è sprovvista di antenna esterna, è una XF 433.

si può aggiungere un'antenna , si può fare qualcosa>??

grazie

ciao


Maurizio Colombi
Inserita:

Penso che la scheda elettronica di controllo, abbia la possibilità di inserire l'antenna, solitamente FAAC ha un sistema proprio di ricezione dei segnali, ed una normale antenna accordata sui 433, non sarebbe sufficiente. Aspettiamo il "passaggio" di qualche esperto FAAC o, al limite, contatta il rivenditore, in un modo o nell'altro, riuscirai a migliorare sensibilmente la ricezione del radiocomando.......che effettivamente è un po' scarsa!

Inserita:

infatti nella scheda si infila questa XF 433 che ha un filo in rame di circa 6 cm che escono e basta

Inserita:

Controlla che il filo sia collegato nel morsetto che raffigura una Y se così fosse potrebbe essere difettosa la ricevente, il difetto lo fa con tutti i telecomandi?

In condizioni normali e in assenza di disturbi elettromagnetici particolari, con il filo raggiunge tranquillamente 40/50 mt di portata.

Inserita:

si è collegato ma ho solo un telecomando

si può aggiungere un'antenna esterna??

Inserita:

Come non risolvo??

allora a cosa serve l'antenna esterna??

il cancello l'ho installato io circa 1 mese fa, il kit scorrevole è nuovo.

Inserita: (modificato)
allora a cosa serve l'antenna esterna??

Ce l'hai già l'antenna esterna, è quel pezzo di filo di rame.

Verifica che non sia schermato da parti metalliche, altrimenti non ha effetto.

L'antenna esterna, intesa come stilo remotato, può portare miglioramenti sensibili solo se è ben installata e si trova in posizione molto più favorevole dla punto di vista della ricezione, ad esempio in cima al pilastro di sostegno del cancello.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

si trova montato nella sua protezione.

può essere schermato verso l'esterno solo dal muro, penso.

naturalmente metterei un'antenna esterna sopra il pilastro.

ho visto che altre marche (tipo came) ha sempre in dotazione l'antenna esterna nel kit.

ecco delle foto

2013_05_22_11_49_23.jpg

2013_05_22_11_49_34.jpg

2013_05_22_11_49_38.jpg

2013_05_22_11_50_38.jpg

Inserita:

Dalla foto non riesco a vederlo. Il filo che fa d'antenna è dritto in verticale? Questo è molto importante perchè la portata può calare sensibilmente, se non è in verticale. Io ho un telecomando che, con un'antenna simile ciè <10 cm di filo rigido in verticale, riceve tranquillamente da oltre 30 m. Notare che il ricevitore è in casa ed il comando lo posso efettuare dall'esterno.

Hai fatto la prova se cambiando posizione da dove comandi la portata aumenta?

Se la portata massima rimane costante da qaulsiasi posizione tu effettui il comando e, soprattutto, se anche togliendo la custodia non aumenta la portata, allora l'antenna "esterna" non risolve il problema.

Dovresti anche verificare che il trasmettitore non sia leggermente starato rispetto al ricevitore.

Inserita:

Il filo l'ho provato in verticale e in orizzontale.

Sicuramente è il muro di pietra spesso 40 cm che scherma.

se mettessi l'antenna sul pilastro sicuramente aumenterà!?!

Inserita:

Prova a comandare da dietro il muro così elimini lo schermo se raggiungi almeno 15mt, con l' antenna migliori se rimane sempre 5 mt cambia la ricevente o il telecomando.

Inserita: (modificato)

Porta la ricevente e il radiocomando da chi te l'ha venduto e spiegagli il problema, se sono seri e riscontrano a banco il difetto dell'una o dell'altro ti dovrebbero anticipare la sostituzione in conto garanzia.

Ps: sulla ricevente vedo un'etichetta con scritto 25/03/10...se fosse una data sarebbe alquanto remota, magari ti hanno dato una giacenza di magazzino e il radiocomando, facente parte del kit, ha la batteria scarica....prova solo a cambiare la batteria...

Modificato: da jimmy63
Inserita:

non è che il filo lo hanno collegato male?

Cioè ci sono due ingressi, come si vede nelle foto postate qua su

in uno c'è collegato quel cavetto mentre l'altro è vuoto

a che servono due contatti?

non è che andava nell'altro contatto??

Inserita:

L'altro morsetto serve per collegare la schermatura del cavo antenna, in caso di antenna remota...se non ci sono indicazioni sui collegamenti, prova a spostare il filo sull'altro morsetto e vedi se hai miglioramenti di ricezione.

  • 2 months later...
Inserita:

Ho preso un'antenna compatibile faac 412003

ha un cavo coassiale.

la ricevente ha 2 punti per i collegamenti e in uno c'è un filo in rame che ora funge da antenna

come collego questa antenna esterna?

Inserita:

ciao colleghi il filo centrale del coassiale a dove adesso è infilato lo spezzone, la calza "schermatura"sul morsetto ora vuoto di solito ha un simbolo di terra

  • 2 years later...
Inserita:

Io ho spostato l'antenna filo all'interno del lampeggiante così come era piegata nella scheda con un filo coassiale rg 58 collegato come sopra ovvero filo di schermatura nel morsetto libero della scheda.  Ho migliorato di molto la ricezione. Dagli iniziali 5mt a 15circa. Volevo chiedervi se migliira ulterirmente allungando il 'filo' in verticale ed eventualnente esterna al lampeggiante?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...