Vai al contenuto
PLC Forum


Elettrovalvola


cdileo

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Sto cercando una valvola che modifichi l'apertura in base alla tensione applicata.

I parametri sono: tensione max 12V, pressione max 1,5 bar mi serve per farci passare dell'aria. e che sia abbastanza piccola ed economica.

Non sono riuscito a trovare niente con questi parametri, aiutatemi Carmelo

Link al commento
Condividi su altri siti


Paolo Cattani

Ti serve una valvola proporzionale, quindi. E ti serve anche la scheda di comando. Sicuramente non è una scelta a basso costo: a che ti serve?

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Alt! le valvole proporzionali per aria compressa sono una cosa, gli attuatori proporzionali per le valvole a farfalla o a serranda scorrevole sono un'altra. Credo che la cosa sia fattibile ma è molto più complicata e costosa, devi valutare prima meccanicamente la fattibilità della valvola, e poi pensare all'attuatore. In base a cosa deve essere comandata la valvola? manualmente o automaticamente, in base a qualche parametro fornito da qualche sensore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alt! le valvole proporzionali per aria compressa sono una cosa, gli attuatori proporzionali per le valvole a farfalla o a serranda scorrevole sono un'altra. Credo che la cosa sia fattibile ma è molto più complicata e costosa, devi valutare prima meccanicamente la fattibilità della valvola, e poi pensare all'attuatore. In base a cosa deve essere comandata la valvola? manualmente o automaticamente, in base a qualche parametro fornito da qualche sensore?

aspetta, il problema non e' come funzionera' o come la pilotero'... ma quale valvola, io sto cercando un qualcosa che vari l'apertura in base alla tensione.

Per la tua domanda ti dico che avevo pensato ad un PIC...ma tutto e' usabile l'importante che il tutto sia di piccole dimensioni.

Possibile che sul mercato non esista qualcosa del genere???

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Ma non dici quasi niente: quale sarà la massa da muovere? E lo sforzo che dovrà sopportare? Il movimento sarà lineare o rotativo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non dici quasi niente: quale sarà la massa da muovere? E lo sforzo che dovrà sopportare? Il movimento sarà lineare o rotativo?

la massa da muovere non ho idea, fai conto che sia l'ingresso che l'uscita della valvola debba essere di almeno di un pollice, circa 2,5 di diametro.

Per il movimento, non so cosa intendi tra rotativo o lineare.

La pressione che deve reggere e' al max 1.2bar (aria)quindi una da 1,5bar penso che vada piu' che bene.

Questa valvola che sto cercando avra' una doppia funzione, la prima e' di sovraalimentare il sistema automobilistico ALS (in gergo bang) comandata in parallelo alla attuale valvola che serve a regolare il minimo. e la come seconda funzione sara' di regolare micrometricamente il minimo stesso.

La centralina pilota la valvola di serie attraverso un'onda quadra a 12v , modificando il duty cycle varia l'apertura , io posso ricreare la stessa onda quadra per pilotare la valvola aggiuntiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Il settore auto usa componenti sviluppati apposta per quello, difficilmente potrai adattare qualcosa di industriale.

Se vuoi usare un sistema come quello che hai montato sulla tua auto, dovrai per forza mettere una valvola dello stesso tipo, quindi la trovi negli autoricambi. Se ho capito bene cosa intendi, le valvole standard per automazione industriale sono completamente fuori prezzo, rispetto a quella (sparo: da 5 a venti volte in più?) Il sistema di comando è completamente diverso, e ingombrante, e forse non lo fanno nemmeno per i 12 V. Di solito qui ci si occupa di motorizzare una valvola già esistente, per questo ti chiedevo la potenza in gioco.

in generale, le valvole puoi distinguerle in:

-valvola a farfalla, tipo carburatore;

-valvola a sfera o a maschio;

-valvola a lamelle tipo veneziana

devono essere azionate con rotazione.

-valvola ad otturatore;

-valvola a serranda;

-valvola a iride;

-valvola a cassetto;

si azionano con un pistoncino (al posto del quale puoi mettere l'azionamento proporzionale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...