Vai al contenuto
PLC Forum


Chiedo Un Consiglio per orientare oggetti - ribaltatore che capovolge il pezzo


maverik

Messaggi consigliati

Volevo chiederVi un consiglio , dovrei orientare sempre nello stesso senso questi "oggetti":

vzero.jpg

....sono in plastica con un altezza di circa 3 cm e un diametro di 1,3 cm ...... non ho problemi a realizzare un ribaltatore che praticamente mi capovolge il pezzo quando arriva dall'alimentatore , ma il mio problema e' trovare qualcosa che mi dia il segnale quando il pezzo non e' orientato dal verso giusto.

Che tipo di sensore posso usare ?

Ho bisogno di qualcosa di non intrusivo che dall'alto riconosca se il pezzo e' orientato dalla parte giusta visto che ,come vedete dalla foto , il pezzo e' incavato nella parte superiore (con incavo di circa 1,3cm) e semi-piano nella parte inferiore (leggero incavo di 2-3 mm).

Grazie 1000

Dario

Link al commento
Condividi su altri siti


Credo che l'unica soluzione affidabile sia affidarsi ad una telecamera con software di riconiscimento di forme.

Forse in alternativa si potrebbe prendere in considerazione fotocellule laser che verifichino la presenza o meno della scanalatura nella giusta posizione. In altri parole tre fotocellule laser. Quando le prime due sono intercettate in contemporanea, la terza deve essere libera. Le distanze corrisponderanno alla prima parte del pezzo ed alla prima scamalatura. Le difficoltà sono nelle tolleranze di posizionamento del pezzo e nell'eventuale presenza di sporcizia che offusca le fotocellule.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ivan Castellaro

Anche con delle banali fibre ottiche risolvi il problema. Sul terminale dell' alimentatore verifichi la presenza di una scanalutara con un emettitore ed un ricevitore (sbarramento). Sbaglio o sono gli interni delle cartucce a pallini?

Modificato: da Ivan Castellaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo !!!

Si sono le borre .... ho un caricamento artigianale di cartucce e vorrei "modernizzare" un vecchio macchinario che non sto utilizzando.

Mi sono letto il file pdf che ha passato 1234

.... il funzionamento di quelli a "tasteggio con soppressione dello sfondo" potrebbe andare .... unico dubbio e' il materiale .... le borre sono fatte di plastica semi-morbida di colore bianco-trasparente ..... non vorrei che questo influenzasse la rilevazione.

Piu' che parlare di scanalature la misurazione e' fatta in base all'altezza .... misurando al centro della borra (quindi all'interno del contenitore ) avrei un altezza (esempio 2cm ) , se la borra arriva al contrario il contenitore rimane sotto e misura un altezza piu' alta (esempio 0,8cm ) a questo punto il sensore dovrebbe darmi un segnale che usero' per pilotare un ribaltatore.

Ditemi se fila tutto liscio e se le fotocellule (nel pdf ho visto le BOS18M) possono fare al caso mio.

Ancora grazie per la vostra disponibilita'

Dario

Modificato: da maverik
Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Ma ora, che sistema usi? Un alimentatore a vibrazione? Se è così, come mai sbaglia alcuni pezzi?

Modificato: da Paolo Cattani
Link al commento
Condividi su altri siti

Si in origine usa un sistema a vibrazione , ma i vibratori sono obsoleti e piccoli quindi durante la vibrazione bisogna continuamente riempirli , questo non sarebbe un problema ....... ma anche se in bassissima percentuale ogni tanto ne arriva una al contrario e la macchina non ha lo spazio fisico per poter avere un controllo e anche se riuscissi a metterlo potrei solo farla fermare e girare il pezzo manualmente.

Invece vorrei eliminare qualsiasi forma di errore a monte in modo da far sì che la macchina non si fermi mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Bene così, allora: le soluzioni suggerite sono adatte. Mi era venuto solo il dubbio che tu non avessi NESSUN sistema di alimentazione della macchina, in questo caso il carico di lavoro del ribaltatore sarebbe stato troppo elevato: se devi solo scartare qualche pezzo ogni tanto il discorso è diverso.

Scusa per la sfiducia, ma qui sul forum se ne sentono di tutti i colori... :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...