Vai al contenuto
PLC Forum


Cilindro Particolare... - double face !!!


controsenso

Messaggi consigliati

Ciao a tutti !

devo progettare un cilindro oleodinamico a doppio effetto che mi dia la stessa spinta sia se adduco pressione lato stelo , sia lato pistone.

Ovviamente non posso usare il trucco del doppio stelo , ma tramite un sistema di valvole all'interno del pistone si puo' arrivare ad ottenere qualcosa....

qualcuno saprebbe dirmi se su internet si trova un esempio di qualcosa del genere ?

grazie :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti


Giorgio Demurtas

Stessa spinta come forza?

Devono essere uguali le superfici, quindi doppio stelo.

Oppure devi avere una pressione più alta lato stelo. Puoi usare un regolatore di pressione, o due.

Oppure metti un regolatore di flusso sulla bocca della camera senza stelo, in modo da strozzare un pò il flusso, ma quando lo stelo si ferma è la stessa cosa di non averlo messo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta!

ovviamente sì: intendevo spinta = forza .

capisco le tue perplessità ( anche se mi sfugge l'accenno al regolatore di flusso , che mi modifica solo la portata, ma non la pressione che mi determina la forza)

capisco le perplessità dicevo che sono anche le mie, ma mi è giunta voce che un certa ditta della provincia di perugia commercializza un cilindro come quello che sto cercando , che tramite un sitema di volumi riesce ad ottenere cio' che cerco con la stessa pressione immessa da ambo i lati !

fantascienza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è il mio campo ma credo tu debba usare un rigenerativo

(abbinato a un cilindro che abbia: superficie_stelo = superficie_cilindro - superficie_stelo).

Normalmente quando immetti l’olio nella camera + grande lo stelo avanza + lentamente e con + forza, il rigenerativo prende l’olio che esce dall’altra camera piccola e lo ributta dentro la camera grande aumentando la velocità e diminuendo la forza. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Metti una ridutttrice di pressione sul ramo A, ed una riduttrice di pressione sul ramo B, le tarerai a pressioni differenti in modo che tu possa ottenere la stessa forza di spinta pur avendo due sezioni di spinta diverse.

CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti

già, con un rigenerativo dimensionato come suggerito dovresti risolvere.

In pratica con il rigenerativo devi collegare le due camere assieme, la differenza di volumi interna al cilindro ne determina il movimento.

Quindi lo stelo avanza perchè nella camera più grande si sviluppa una forza maggiore a parità di pressione nelle due camere.

Quindi la forza sviluppata è uguale alla pressione moltiplicata la superficie dello stelo.

Quando lo stelo rientra l'olio deve confluire solo nella camera più piccola mentre quello nella camera più grande deve ritornare in scarico.

Quindi per far si che le forze in gioco siano identiche la superficie su cui agisce la pressione dell'olio deve essere identica a quella dello stelo.

Riguardo il cilindro di cui hai sentito parlare bisognerebbe vedere come è fatto interamente per dire che è una grande trovata perchè ci sono anche cilindri con più camere interne identiche fra loro dove però lo stelo esce da un solo lato.

Quindi se internamente al cilindro hai 3 volumi di cui 2 ( contigui ) identici mentre uno diverso ( quello dal lato opposto dello stelo ) mandando olio alle due camere identiche ottieni le stesse forze con pressioni uguali.

In definitiva il tuo cilindro lo puoi fare anche in questa maniera, però ti cambiano gli ingombri, ma il giusto compromesso lo devi trovare tu. Ti saluto....ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' perfetta la soluzione del rigenerativo , devo solo fare attenzione a diemensionare le aree, dimodoché quando spingo sulla sezione dello stelo mi trovo ad avere la stessa superficie della corona circolare.

Ottimo !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...