Vai al contenuto
PLC Forum


Press Control - Attacco continuo press control


sasastro

Messaggi consigliati

Buongiorno,

qualcuno saprebbe dirmi come mai il press control installato nell'impianto idaraulico della mia abitazione si attacca di continuo? E' insopportabile, attacca ogni 10 - 15 secondi circa anche se tutti i rubinetti dell'acqua sono chiusi. C'è qualche ragione? Qualche rimedio?

Grazie, Salvatore.

Link al commento
Condividi su altri siti


Per Attilio Fiocco,

grazie per il suggerimento, ma è del tipo elettronico (in sostanza ha 3 led e un pulsantino) e non ho idea di come si tari. Sapresti darmi dei suggerimenti?

Per le perdite, ho cercato, ma proprio non ve n'è traccia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cristina Fantoni

X C.Gottarello

in parole povere il Presscontrol e' regolatore di pressione in grado di rilevare la pressione ed il flusso e di gestire automaticamente il funzionamento della pompa, in pratica sostituisce il sistema tradizionale del vaso d'espansione proteggendo la pompa in caso di mancanza d'acqua. ;)

X sasastro

e' un bel po' di tempo che non ne vedo uno, e non vorrei confondermi con un altro modello (alcuni si possono tarrare ed altri no), ma mi sembra di ricordare che il modello che hai tu (se e' un Presscontrol, a volte a nome simile le caratteristiche sono differenti) esistesse in 2 o 3 modelli con taratura fissa.

In ogni caso, per quanto riguarda le perdite, controlla (o fai controllare) anche quelle "occulte", potrebbe esserci anche se non si vede... :ph34r:

smile%20xstmas%20bighat.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

come giustamente scrive Cristina, il Press Control .... è quello lì,

tieni presente che è un aggeggio a "basso costo" e quindi

abbastanza limitato ... meglio il vecchio vaso ad espansione!

riguardo i continui avvii senza prelievo d'acqua,

quasi sicuramente la causa è la valvola di ritegno

montata ovviamente a monte del Press Control

basta un granello di sabbia o un trucciolo ....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Water per il suggerimento, ma non sono molto pratico e vorrei chiederti: posso fare da solo qualche controllo/intervento? Se ti invio la foto dell'impianto, potresti indicarmi la posizione della valvola da te citata (ovviamente devi indicarmi la casella di posta elettronica a cui inviarla), te ne sarei molto, molto grato (considera che eviterei di consumare inutilmente energia elettrica e di sentire l'azionamento della pompa di continuo).

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo invia pure ... l'indirizzo è nella mia scheda,

comunque, la valvola di ritegno è solitamente in ottone

di forma cilindrica leggermente più grossa del tubo

si monta nella bocca di aspirazione o mandata pompa

indifferentemente ma comunque a monte del pressostato

il costo è decisamente modesto ( circa 10 euro)

se fai tu l'intervento vale anche la pena di sostituirla

importante: la valvola ha un verso quindi non montarla al contario!

in pratica impedisce al flusso di "tornare indietro"

se metti in pressione un impianto e la valvola non tiene,

parte della pressione si scarica a monte della valvola

il pressostato scende sotto la soglia e fa ripartire la pompa che .....

..... insomma una storia infinita .....

vai tranquillo che se è quello l'intervento è banale ...

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Water, ti ho inviato una mail dal collegamento nella scheda, ma non so come si allegano i files. Potresti rispondere alla mia mail in modo che io abbia la tua? Oppure, potresti indicarmi la tua mail? (forse ci sono altri modi per farlo, ma sono un tantino imbranato, scusatemi...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...