Vai al contenuto
PLC Forum


Sollevamento Letto


mister666

Messaggi consigliati

Salve a tutti,

averi bisogno di un aiuto. Ho realizzato un sistema per sollevare il letto sotto il soffito di casa(problemi di spazio)

Il tutto si basa su di piccolo argano fissato al pavimento, ed una serie di rilanci tramite carrucole.

Il mio problema è il seguente:

Il cavo dell' aragano è uno, mentre i cavi per sollevare il letto sono tre.

Collegando i tre cavi del letto una barra d'acciaio, e poi la barra stessa al cavo dell' argano, la barra subisce delle oscillazioni non volute, portando il letto a salire storto.

Come posso fare per forzare la barra a mantenere sempre un posizione orizzontale rispetto al terreno?

Poiche sono certo di non essermi spiegato al massimo, allego un piccolo schema.

Nel disegno, A e B sono due montati 80 X 80 che mi servono a sostenere la struttura installata sotto il soffito.

La barra dove sono collegati i cavi lavora esattamente al centro dei due monatati.

letto.jpg

Grazie in anticipo a tutti

Marco

Modificato: da Claudio Monti
Link al commento
Condividi su altri siti


Se ho ben compreso il cinematismo della fune, purtroppo fatto in quel modo si 'va a sempre a cercare l'equilibrio'. Ovvero se hai il baricentro leggermente spostato dall'asse centrale del letto, il cinematismo si porta da solo in equilibrio, lasciando inclinare il carico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho ben capito ..il sistema attuale...ne l'utilizzo comunque ci provo...

Nel sollevamento bancali in cui P.es dove non è possibile utilizzare guide si possono utilizzare catene ai quattro angoli con unico motore (sitema economico) ,

e due alberi per azionare il movimento di avvolgimento/srotolamento forse questa è una configurazione che puoi utilizzare senza rifare il "progetto" in toto.

Link al commento
Condividi su altri siti

hellis ha centrato il problema. :)

il sistema serve per sollevare il letto al soffito, in realtà si tratta di una pedana 2mt x 2,50 mt

irpik, delle guide le potrei anche utilizzare, ancorandole ai monanti a e b

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

io non ho ben capito il cinematismo della fune.

Cioè non capisco come sono collegate le funi tra loro.

In ogni caso quanto detto da Hellis è quello che accade a te.

Per alzare il tuo letto bisognerebbe studiare il cinematismo delle funi nel dettaglio, ma stavo pensando

chepuoi aggirare semplicemente il problema.

Praticamente colleghi 4 funi uguali agli angoli del letto ( in modo che risulti il più bilanciato possibile ) che convergono verso il centro in un unico anello. Dall'anello colleghi il tuo argano con quanti rinvii vuoi.

In teoria il letto dovrebbe sollevarsi in orizzontale, almeno che uno non sale sopra spostandosi tutto su un lato sbilanciandolo un po'.......ma vista l'applicazione lo sconsiglierei fortemente :-)

Se ti capita di salire su una nave, vai a guardare il cinematismo delle funi che comandano la discesa delle scialuppe di salvataggio. E' monto interessante, potresti prenderne spunto anche se è un po' più complesso del tuo sistema. Ciao !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

A modestissimo parere mio, dato che la forma geometrica più stabile, e l'unica che individua uno e un solo piano, è il triangolo, consiglierei, di agganciare il letto in tre punti (tipo in basso a destra e sinstra ed in alto in mezzo). il tipo di avvolgimento può deciderl secondo tua comodità, se uscire con un unico cavo e rilanciarne tre con degli avvolgimenti secondari, se uscire dall'argano con tre cavi... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Se rinvii un unico cavo in più punti di aggancio costituiti da carrucole, la massa sollevata tende comunque a portarsi in equilibrio.

Fidati :P

Ah Deathseller: grazie per la mail :D . Sono brigoso, ma ti rispondo eheheh

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...