Vai al contenuto
PLC Forum


Valvola A Solenoide Per Aria Compressa


jokerfull

Messaggi consigliati

Salve a tutti,

Premetto che questo è il mio primo topic in questo forum e che di valvole a solenoide non ne sò proprio nulla (almeno per adesso ;) ) , ma andiamo al dunque...

avrei bisogno di controllare elettricamente (tramite un PIC ed un relè) il flusso di aria compressa che esce dal mio compressore... (per "regolare" intendo un controllo ON/OFF per adesso, poi in seguito mi servirà anche una regolazione di pressione). Girando un pò per la rete ho capito che quello che mi serve è una valvola a solenide, ma essendo un neofita in questo campo, non sò prorpio quale modello possa fare al mio caso... :(

Per iniziare vorrei implementare il controllo ON/OFF della valvola (considerando che i tempi di commutazione sono superiori ai 10 secondi dovrei essere abbastanza fuori dai problemi induttivi del solenide), la dimensione del tubo su cui devo andare ad applicare questa valvola è 1/2" e le pressioni in gioco credo siano relativamente basse (il compressore dovrebbe essere di 5 atm)...

avete qualche link da consigliarmi ?

PS: Qual'è la precisa terminologia di questo tipo di valvole ? si chiamano semplicemente valvole a solenodie, oppure, che ne so, servo valvole, valvole pneumatiche ??? vi prego, aiutatemi !!!

PS2: Ho visto i prezzi in giro...... :angry:

Anticipatamente ringrazio chi dovesse rispondere

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

praticamente ti serve una elettrovalvola 3/2NC.

cioe tre vie , 2 posizioni normalmente chiusa (pneumaticamente). Li nasce una confusione con il NC elettrico.

Una valvola è NC quando a riposo non passa aria ( o olio o altro fluido, anche vino!). Qualcuno aveva provato ad unificare la dicitura introducendo AC e IC, cioe abilitazione o interuzzione di circuito. La tua elettrovalvola dovrebbe essere AC, cioe ad abilitazione di circuito. Quando tu la piloti elettricamente ,nel tuo caso, l'aria può passare.

La terza via serve per lo scarico del circuito a monte dell'elettrovalvola al momento della chiusura della stessa.

E un articolo che trovi in qualsiasi forniture tecniche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

nel compressore c'è già una valvola che provvede a scaricare la pressione che resta nella o nelle camere di compressione perciò per interrompere il flusso che va verso l'utilizzo, ate basta una valvola a due vie. Penso che il tuo compressore a già il pressostato che provvede a fermare il compressore al raggiunggimento della pressione impostata. Dovresti usare un contatto del pressostato per chiudere e aprire l'elettrovalvola. Un tipo che va bene è per esempio della ditta Burkert. Vai al sito italiano che è www.buerkert.it. Sito della BURKERT Italia

Buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Girando per la rete ho visto che ci sono anche elettrovalvole a comando diretto..... ma funzionano allo stesso modo delle valvole a solenoide ? (cioè sono comandate anch'esse elettricamente ?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'elettrovalvola a comando diretto, è il solenoide che apre direttamente l'otturatore della valvola. Ci sono delle valvole nelle quale l'otturatore o la spola sono aperte dalla pressione del sistema . Sono dette valvole assistite. C'è sempre un solenoide che comanda l'apertura di un piccolo otturatore che a sua volta tramite pressione , di solito interna al sistema, apre l'otturatore principale. Percio in quel tipo di valvole è richiesta una minima pressione di linea oppure devono essere alimentate esternamente da una fonte di pressione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...