Vai al contenuto
PLC Forum


Riduttore Di Pressione Per Abitazione...


PlayPic

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti, io ho un problema: <_<<_<

abito in montagna dove la pressione delle condutture è alta (non conosco il valore esatto!!), prima avevo un riduttore di pressione da 3/4 della "Caleffi", durava circa 10 mesi. Ho chiamato l'idraulico e me ne ha montato uno da un pollice sempre "Caleffi", dopo 22 mesi si è guastato. Adesso ho la pressione in casa a 8 bar, ne esiste qualche tipo che resista di più??? :(

Grazie molte.

Link al commento
Condividi su altri siti


Bisognerebbe capire il motivo del guasto, perché ho anch'io un Caleffi e funziona regolarmente dall'ultima ristrutturazione radicale: sono ormai circa 15 anni.

Non è che il malfunzionamento coincida con la stagione fredda e il riduttore si danneggia a causa del ghiaccio? In questo caso devi, ovviamente, proteggerlo dal gelo, come dovresti fare anche per l'impianto idrico, se non vuoi che qualche tubo scoppi.

Link al commento
Condividi su altri siti

I riduttori Caleffi sono tra i migliori in commercio, anche per la disponibilità dei ricambi. Il problema non dipende dal riduttore, ma dalle condizioni di funzionamento.

Non è che il malfunzionamento coincida con la stagione fredda e il riduttore si danneggia a causa del ghiaccio?

E' possibile.

Ciao. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

potrebbe essere necessario montare un filtro prima del riduttore, perchè a volte nelle tubazioni viaggia sabbia e sassolini che possono dannegiare il riduttore.

Non hai provato a smontare uno dei riduttori guasti per capirne la causa ?

Di Vietri

Link al commento
Condividi su altri siti

condivido i precedenti post, caleffi (un po' di oscena pubblicita') e' un'ottima marca

alle due ipotesi precedenti (sabbia e/o altre schifezze & gelo) ne aggiungo un terza, non e' che la pressione e' talmente alte da essere sopra il pn ?

se ci dici come si manifesta il guasto ti possiamo aiutare ulteriormente

perdite dal reliving ? --- gelo

mancata riduzione ? --- shifezze nell'ugello

forte isteresi ? --- shifezze nel condotto della menbrana

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...