Vai al contenuto
PLC Forum


Fanuc 18 - prelevare dati da tabella utensile


matteosusanna

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti,

volevo sapere una cosa....

Io devo fare un programma su un centro di lavoro NV5000 della Mori Seiki...

Devo prelevare dalla tabella utensili il valore del raggio di un utensile prestabilito, sottrare un valore (0.02), inserirlo in una variabile e usarlo come spostamento. Una volta fatta questo operazione devo inserire il nuovo valore nella tabella utensile....

il problema grosso e' prelevare e inserire il valore dalle tabella utensile....

Qualcuno ha un'idea?!?!?!?

sono nelle vostre mani......

grazie

CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti


Se non ricordo male i valori delle compensazioni utensile sono inserite nei parametri D ( diametro ) e H ( altezza).

E' una tabella che puoi interrogare o assegnare indipendentemente dall'utensile

Es:

T1 M6 D100 H100

va ad assegnare al T1 le compensazione presenti alla H 100 e alla D 100

prova a controllare se ti gira questa sintassi:

D100= 2000 ( esempio di compensazione raggio di 2 mm)

T1 D100 H100 M6

D100= D100-20

T1 D100 M6

Saluti

Eco

Link al commento
Condividi su altri siti

devi inserire il comando per la lettura del dato della compensazione di diametro e altezza utensile,

G43Z2.H12M8D12;

lettura dell'altezza dell'utensile 12, discesa asse z fino a 2mm dall'origine pezzo in z, m8 apertura refrigerante,

G40= cancellazione compensazione raggio utensile

G41=compensazione raggio destro

G42=compensazione raggio sinistro

D=compensazione diametro utensile

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

quella sintassi la conosco ma non e' quello che mi serve....

Mi spiego meglio....

nel mio programma di lavorazione ho una variabile, quando faccio partire il programma, devo prelevare il valore in tabella (es. 35) e dire che la variabile sia uguale a quel valore (es. #135=35)....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

IL MORI NV 5000 UTILIZZA IL MAPPS PER LA PROGRAMMAZIONE IL QUALE MANDA IN ESECUZIONE IL PROGRAMMA AL CN VERO E PROPRIOE, QUELLA PARTE DI VARIABILI LA GESTISCONO LORO, IL FANUC 18iMB CHE LAVORA SOTTO NORMALMENTE USA DELLE VARIABILI MACRO CHE PUOI TROVARE SPIEGATE NEL MANUALE DI PROGRAMMAZIONE FANUC ALLA SEZ. PROGRAMMAZIONE MACRO, PENSO CHE LE VARIABILI SIANO LE STESSE UTILIZZATE DAL MAPPS E DAL CNC. COMUNQUE PROVA A CONTATTARE LA MORI SEIKI ITALIA O IL DEALER DELLA MACCHINA LORO TI POSSONO AIUTARE VELOCEMENTE.

CIAO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...