Vai al contenuto
PLC Forum


Compressore D'aria Fai Da Te


capollo84

Messaggi consigliati

ragazzi ciao... sono poki mesi che sto attuando i miei studi di fisika e chimica.. ma adesso ho bisogno della vostra esperienza e dei vostri studi!!!

sto costruendo un compressore d'aria e come serbatoio ci andrebbe un estintore, ma non ne riesco a trovare neanche uno scarico e vecchio in giro!!

mi chiedevo in alternativa a questo posso metterci un vaso ad espansione da 20 l delle autoclavi o meglio ancora (anche piu comodo) la bombola del gas da cucina(ovviamente scarica).... ciao e grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti


L'argomento è stato trattato in modo molto dettagliato in diversi post precedenti.

Scrivi gentilmente in modo normale e senza le k quando non servono, interpretare è sempre una fatica.

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio ancora (anche piu comodo) la bombola del gas da cucina

anni fa ho costruito un compressore ed ho usato una bombola vuota.

L'ho svuotata completamente, per sicurezza riempita di acqua e poi bucata dove mi serviva.

Ha funzionato a meraviglia per anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giorgio Demurtas

Usi un compressoreino di frigorifero?

Io l'ho fatto come vuoi fare tu..... e poi ho comprato un compressore a città mercato (~100€) ..... e poi mi son comprato un ABAC da 250 litri. :)

Con i compressori piccoli alcune cose non riesci a farle perchè finisce l'aria troppo presto. Con il compressore di frigo ci puoi giusto gonfiare i palloni e la bicicletta.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma se nel caso dovessi usare una bombola.. non posso usare come foro quello gia presente senza fare altri buchi? dici che la valvola originale della bombola mi impedirebbe un ingresso ed un uscita d'aria ad alta pressione?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non ne riesco a trovare neanche uno scarico e vecchio in giro!!

prova a chiedere ad una ditta che effettua la manutenzione di estintori. Ultimamente stanno sostituendo migliaia di estintori a polvere, poichè vecchi e non conformi alla nuova norma EN3 (la norma prevede la sostituzione degli estintori omologati secondo il D.M. del 20/12/1982 entro 18 anni dalla data di produzione punzonata sulla bombola).

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Link al commento
Condividi su altri siti

A suo tempo quando l'ho autocostruito di compressori da frigo ne ho messi tre in parallelo.

Come polmone ho utilizzato un serbatoio dismesso di gas propano per auto.

La bombola di gas da cucina va bene ma bisogna lavarla bene in quanto se ha molti anni d'uso

Il propano forma una incrostazione interna sulle pareti che ti porta la puzza per mesi.

L'aria prodotta dai compressori da frigo porta con se delle tracce di olio del compressore stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma se nel caso dovessi usare una bombola.. non posso usare come foro quello gia presente senza fare altri buchi?

Puoi usare quello presente munito di rubinetto per caricare l'aria da uno o più compressori di vecchi frigor o da un pistone per autoclave e praticarne un'altro dove lo filetti con maschio a filetti fini max 1, 1,25 e dove le applichi un regolatore di pressione con pressostato, munito di manometro e rubinetto con attacco rapido e valvola di sicurezza in caso il pressostato non stacca.

Al limite se non vuoi filettare il buco le puoi saldare un raccordo, ma deve essere una saldatura a tenuta.

Modificato: da Botta Ivan
Link al commento
Condividi su altri siti

allora il progetto è partito in un modo ed è terminato in un altro.. ovvero: il motore è rimasto uno. ho usato come serbatoio d'aria un vaso ad espansione degli impianti idrici civili da 24 litri. ed un semplice rilevatore di pressione. beh certamente come impianto è piuttosto snello ma comunque mi permette di gonfiare fino a 6 bar circa quindi posso utilizzarlo mobile per l'auto o anche per spostarlo in un condominio e poter caricare sti maledetti vasi ad espansione che se caricati una volta ogni 2 mesi mantengono la pressione costante e mi evitano il loro ricambio periodico.. SEMPLICE MA FUNZIONALE. grazie a tutti per l'aiuto :P

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è che mantieni sempre l'attenzione sui 6 bar, è una pressione importante.

L'aria compressa richiede delle attenzioni durante l'uso.

Link al commento
Condividi su altri siti

con il prezzo assai basso dei piccoli compressori commerciali non capisco perche' ci si ostini ancora a costruirsi apparecchi autocostruiti la cui sicurezza e' alquanto discutibile.

tanto per cominciare hai dotato il tuo arnese delle previste valvole di sicurezza?

un simile apparecchio se esplode fa' seri danni, e purtroppo e' gia' successo.

ivano65

Link al commento
Condividi su altri siti

ivano dalle mie parti si chiama "priscio della tranese" ovvero in questo caso fare qualcosa di inutile per mantenere e testare la mia manualità.. anche se come termine non ha proprio questo significato.. comunque valvole di sicurezza e roba varia li ho bypassati. adesso che l'ho autocostruito ne ho capito bene il suo funzionamento e le sue potenzialità quindi ne posso comprare uno adatto alle mie esigenze.. proprio qualche giorno fa ho letto di un compressore di 24l a 119 euro.. 2 pistoni... anche se non ha il serbatoio portatile ma comunque mi sembra lo stesso valido.. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...