Vai al contenuto
PLC Forum


Scaldabagno Elettrico


mario 87

Messaggi consigliati

ciao ragazzi volevo sapere se per l'installazione di uno scaldabagno elettrico serve una dichiarazione diconformità perchè a me non hanno rilasciato niente

ragazzivi rinagrazio ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Mah, sinceramente penso di no, in teoria lo scaldabagno è considerato un elettrodomestico alla pari di una lavatrive o lavastoviglie dove non serve alcuna dichiarazione.

E' l'impianto elettrico di casa dove allacci lo scaldabagno che la deve avere.

Sarebbe utile comunque sentire il parere di altri più esperti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Collgato tramite presa e spina o con morsetti?????

Sinceramente anche a me era venuto in mente questo particolare ma poi ho fatto il paragone con i climatizzatori dove il più delle volte sono collegati alla rete tramite morsetti e non mi sembra venga rilasciata dichiarazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_23717

Oggi la spina è un pò abbandonata, si collega il termostato direttamente ad un bipolare predisposto o se ne installa uno su scatola stagna, in questo senso la cosa è effettivamente equivoca... perchè di fatto si apre una scatola dell' impianto e si va a fare un nuovo collegamento che modifica lo stato originale dell' impianto...

Anche se alla fine è una cavolata... bisognerebbe esprimersi in base a come viene allacciato lo scaldabagno alla rete elettrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

SimoneBaldini

A mio parere si. I motivi sono molteplici, uno fra tutti è che le parti elettriche nei bagni devono rimanere a certe distanze dall'acqua e questo te lo puo' dichiarare conforme solo chi è abilitato. In secondo luogo, il collegamento è anche idraulico quindi non basta "infilare la spina".

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_23717
il collegamento è anche idraulico quindi non basta "infilare la spina".

Quindi ci vorrebbero due dichiarazioni di conformità?? una elettrica e una idraulica? :blink:

Domanda:

Un' elettricista è abilitato a rilasciare una dichiarazione di conformità per la parte idraulica?

Un' idraulico è abilitato a rilasciare una dichiarazione di conformità per la parte elettrica?

Ci vogliono un' elettricista e un' idraulico per installare uno scaldabagno?

Cosa ci fai con la dichiarazione? La conservi in casi di allagamenti o di folgorazioni?

Non ho mai visto fare una dichiarazione di nessun tipo per il montaggio di uno scaldabagno, anche perchè a impianto finito se il cliente non lo richiede espressamente, o se non da il boyler in mano all' elettricista chiedendo di montarglielo, questi lascia i tappi sui tubi dell' acqua e il cavo di alimentazione che esce dal corrugato o dalla scatola stagna o da dove si vuole...

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi ragazzi posso stare tranquiillo che non serve in effetti me lo ha intallato un idraulico ed allacciato elettricamente tramite una spina; so in effetti che uno scaldabagno ha gas ha bisogno di dichiarazione di conformità, mi sembrava in effetti stranche quello elettrico avesse bisogno di dichiariazione ma sapete com è nella titubanza ho preferito chiedere.

vi ringrazio ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...