Vai al contenuto
PLC Forum


Monitoraggio Usura Guarnizioni Cilindro


ehbfum

Messaggi consigliati


Certo, una perdita lato stelo sarebbe evidente quindi ti riferisci a quella eventuale attarverso le tenute del pistone.

Quindi : lo mandi a fine corsa e disconnetti una delle due tubazioni di comando, tappandola (lato tubo !), poi dai di nuovo il comando (con una velocita' bassa o con il regolatore di flusso parzializzato) e controlli quanto drenaggio ne venga dalla connessione del cilindro staccata, se rilevante dovrai procedere alla manutenzione.

Se il pistone ha guarnizione del tipo ad anello in Teflon (Glyd ring) basta cosi', se ha tenute di altro tipo, a labbro per esempio, serve che tu faccia la stessa prova ricollegando la prima tubazione e facendola sull'altro lato, capita che una sola delle tenute si sia rotta e l'altra no.

Poi succede anche che siano le canne dei cilindri ad usurarsi e di solito il danno e' localizzato per cui non potresti fare altro che smontare per controllare.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

il migliore sistema ,ma il più oneroso è far fare l'analisi del fluido idraulico della macchina. Ti sanno dire anche il colore degli occhi del manutentore!

Di Vietri

Link al commento
Condividi su altri siti

Analizzare l'olio non dice nulla sulla condizione della singola guarnizione, poi anche con un olio "cotto" ti vengono a dire che e' ancora buono perche' si basano quasi esclusivamente sul contenuto di impurita' che non e' un indice della bonta' chimica dell'olio stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti

parlo di analisi seria. Ti assicuro che ti sanno dire in base alle particelle che trovano tutto quello che sta succedendo nella tua centrale idraulica.

Di Vietri

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlo di analisi fatte dalla Shell, che avrebbe anche tutto l'interesse a vendere dell'olio nuovo.

Ad ogni modo nessuna analisi puo' dire quale guarnizione possa necessitare di intervento e quanto usurata possa essere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che un indice indiretto e' la capacita' di rispettare una quota di arresto intermedia, se quella reale variasse di molto rispetto alla voluta e fosse irregolare ecco che la guarnizione (ma anche eventualmente la valvola di comando) potrebbe essere danneggiata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...