Vai al contenuto
PLC Forum


Istruzioni Per Installare Un Climatizzatore Inverter


GIORGIODE

Messaggi consigliati

Buon giorno a tutti!

Sono un neo-iscritto che ha urgentemente bisogno di aiuto. Sarò forse l'ennesima persona che chiede informazioni su come si installa un climatizzatore, ma purtroppo, non posso permettermi di sbagliare, visto che in precedenza il mio installatore mi ha fatto andare in fumo il primo climatizzatore. Ora ho deciso di fare per conto mio.

1) è vero che in TUTTI i climatizzatori, l'unità esterna è già piena di gas? come faccio a verificarlo? sul libretto istruzioni non c'è scritto.

2) tubi diversi: il precedente aveva il tubo di andata del gas di diametro più piccolo rispetto al climatizzatore nuovo, forse per le diverse potenze: quello vecchio era un 7000btu e quello nuovo 9000. E' un rischio usare la stessa tubazione?

3) gas diversi: quello vecchio aveva R22, quello nuovo R410a. Sono compatibili? Pur avendo messo i tubi sotto traccia, non vorrei rischiare di buttare il climatizzatore per non cambiare i tubi. Voi che mi dite??

4) il vuoto va fatto? e, se si, quali sono le procedure??

5) come si effettua la carica del gas (ammesso che il mio climatizzatore non avesse già il gas nell'unità esterna).

6) come si effettua il test di verifica di funzionamento finale?

Spero di non avervi chiesto troppo.

Attendo con ansia le vs. risposte. GRAZIE

Giorgio

Link al commento
Condividi su altri siti


Del_user_23717

giorgiode, ti consiglio di non farti prendere dall' ansia, perchè dalle richieste che hai fatto non so chi ti consiglierà come fare a montartelo da solo, probabilmente la prima volta ti sei messo nelle mani di un installatore poco esperto o comunque molto superficiale e poco professionale, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un installatore più serio. Tu praticamente chiedi come installare una pompa di calore passo per passo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio! non mi faccio prendere dallo sconforto e penso di essere almeno in grado di installarmelo da solo. Il fatto è che visto che i professionisti sbagliano, allora voglio documentarmi a dovere prima di fare altrettanto. Per quanto riguarda ciò che chiedo, voglio soltanto che qualcuno mi dica in un'unica soluzione quello che si deve fare, perchè nel forum esistono infinite soluzioni e altrettante smentite che non mi convincono a fare nulla. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ANTONIOMANCA
Spero di non avervi chiesto troppo.

Ebbene, io penso proprio di si!!!

Hai veramente chiesto troppo e le motivazioni non sono buone.

Le risposte alle tue domande le trovi tutte ricercando, senza neanche troppi sbattimenti, nelle nostre discussioni precedenti. Oppure pensi che ogni volta che arriva uno fresco fresco che non sà niente (..."è vero che in TUTTI i climatizzatori, l'unità esterna è già piena di gas? come faccio a verificarlo? sul libretto istruzioni non c'è scritto."...)

gli si ripete tutta la filastriocca (peraltro neanche troppo lunga).

Con le tue domande, ci dimostri di non esserti nemmeno sprecato un attimo nell'umile, ma fruttuoso, lavoro di ricerca che ti avrebbe dato tutte le risposte che ti servono.

Inoltre:

e penso di essere almeno in grado di installarmelo da solo

E allora che aspetti?? Sei in grado ma non sai da dove cominciare?

visto che i professionisti sbagliano

quelli che frequenti tu

voglio soltanto che qualcuno mi dica in un'unica soluzione

vorrei, per favore, che qualcuno, se può, mi potesse dare le info che mi servirebbero ...etc etc!! capito si?

perchè nel forum esistono infinite soluzioni e altrettante smentite che non mi convincono a fare nulla.

Quindi hai letto ma nessuno ti convince; siccome, a parte me, su questo forum intervengono persone alquanto capaci e tu non sei stato ancora capace di riconoscerle, ora perchè le stesse dovrebbero sprecare altro tempo: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Ci mancava solo che ti lamentavi per il prezzo che qualche professionista ti ha chiesto, e così eravamo tutti belli e che a posto!!!

Ad ogni modo

Cordialità

Antonio

Link al commento
Condividi su altri siti

l' installazione di un climatizzatore è un lavoro comunque da professionista ( e un vero professionista risponde dei danni che fa ) e dalle tue domande risulta evidente che non hai la minima idea di come si fà. Inoltre è necessaria un'attrezzatura specifica e costosa

Link al commento
Condividi su altri siti

2) tubi diversi: il precedente aveva il tubo di andata del gas di diametro più piccolo rispetto al climatizzatore nuovo, forse per le diverse potenze: quello vecchio era un 7000btu e quello nuovo 9000. E' un rischio usare la stessa tubazione?

non si può fare , i tubi devono essere coerenti, altrimenti funziona male, rivolgersi ad un professionista ti avrebbe evitato il primo errore grossolano, se lo installi fai decadere automaticamente la garanzia

3) gas diversi: quello vecchio aveva R22, quello nuovo R410a. Sono compatibili? Pur avendo messo i tubi sotto traccia, non vorrei rischiare di buttare il climatizzatore per non cambiare i tubi. Voi che mi dite??

devi fare un lavaggio delle tubazioni con solvente adeguato, se vuoi fare da te l'attrezzatura costa 400/500 euro

se chiami uno specialista probabilmente con 150 euro lo fa

Link al commento
Condividi su altri siti

Il consiglio che posso dare è scaricarsi una dettagliata guida su come installare il climatizzatore.

vai su www.techfull.net e alla sezione manuali, trovi una bella guida su come installare il clima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Egr. Sig. Prof. Antonio:

non pensavo davvero di essere entrato in un forum di discussione riservato solo ed esclusivamente a Dotti e Colti Premi Nobel. Inoltre, nella procedura di registrazione al suddetto forum, non veniva richiesto alcun curriculum ne tantomeno iscrizione all'albo "Maestri professionisti installatori", infine non mi è stato sottoposto alcun qustionario atto a stabilire se poter essere in grado di partecipare alle discussioni tenute dai professionisti che già ne fanno parte.

Ad ogni modo mi scuso per aver dato fastidio a coloro che, pur sapendo, ritengono che il sapere sia soltanto un fatto per pochi eletti.

GRAZIE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ANTONIOMANCA

Almeno un ringraziamento a chi si è penato di risponederti, invece di analizzarti, potevi abbozzarlo!

La tua risposta mi conferma che non mi ero sbagliato.

Comunque accetto le tue scuse!!!!!!

Ma ricorda che il Forum non sono IO, ma decine di persone che hanno probabilmente più pazienza ed umiltà di me.

Cordialità

Antonio

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente mi sono dimenticato di ringraziare POL67 ed ALESSIOB per le ricche informazioni che mi hanno saputo mettere a disposizione.

Mi dispiace invece per il tuo esseti "penato" a rispondermi chissà come e con quali risultati: forse pensavi che ti chiedessi di venirmi ad installare il climatizzatore? Ti sbagli di grosso.

Per quanto riguarda il forum, spero e penso che non sia tutto pieno di elementi acidi come te.

In ogni caso, sappi che nel web ho trovato ricchissimi manuali dai quali attingere a piene mani ogni qualsivoglia informazione, anche la più banale.

P.S. ho visto per curiosità le modalità con le quali ti atteggi a rispondere nel forum: si direbbe che è una tua personale caratteristica quella di andare a ridicolizzare chiunque ti capiti sotto. Complimenti!!!

Vorrei proprio vederti all'opera, grandissimo intenditore di climatizzazione.

Ti lascio al tuo sapiente lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ANTONIOMANCA

Io non ridicolizzo nessuno: tu ti sei sentito ridicolizzato, è un fatto che riguarda te stesso e di cui non puoi incolpare nessuno; tantomeno me.

Siccome acido molto probabilmente si, ma millantatore no: domani sono in Piazzale Lodi a Milano ad installare un paio di macchine (Mitsubishi).

Venerdì invece sarò ad Olbia (non conosco il nome della via ma nel paesotto si conoscono tutti) ad installare un Daikin.

Una doppia chance così non ti capita più!!!!

Vorrei anche io che tu avessi la fortuna di vedermi all'opera: capiresti molte cose.

Se hai del tempo da investire ti faccio vedere come si installa un climatizzatore; allo stato dell'arte ovviamente!

A gratis!!

Antonio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

AIUTO !!

Sto installando gli split interni, ed ho il seguente problema: avevo fatto murare una scatola di predisposizione al di sopra della porta in posizione centrale; in seguito, avrei dovuto piazzare lo split sempre in posizione centrale ( per avere una buona posizione estetica centrata con la porta sottostante). Ora, in possesso degli split da installare, mi rendo conto che i tubi gas sono molto lunghi e terminano non alla mezzeria del condizionatore, ma finiscono all'estrema sinistra dello stesso.

Il problema è che, mantenendo centrato il clima sopra alla porta, il giunto delle tubazioni finirebbe oltre il bordo sinistro della scatola da incasso, non permettendomi la giunzione.

Vorrei risolvere il problema tagliando gli attuali raccordi( che sono saldati) , accorciare un po' i tubi del clima, ed effettuare le giunzioni con un giunto a cartellare.

Secondo voi, è una procedura corretta ? i tubi montati sul clima possono essere lavorati normalmente (taglio, cartellatura, ecc..) ??

Grazie in anticipo !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

..Sarà, ma io ho notato un cosa: i frigoristi e quelli che si occupano di climatizzazione (o sono la stessa cosa?!?!) sono mooolto gelosi del loro mestiere e del loro sapere...

a coloro che, pur sapendo, ritengono che il sapere sia soltanto un fatto per pochi eletti.

..Questo è il peggiore degli atteggiamenti.. Se uno "sà", del suo sapere dovrebbe farne insegnamento per gli altri.. non tesoro da difendere in un forziere.. Altrimenti ciò non è più umile lavoro, ma sfruttamento dell'ignoranza altrui.

(Nulla di personale con nessuno)

Link al commento
Condividi su altri siti

.Questo è il peggiore degli atteggiamenti.. Se uno "sà", del suo sapere dovrebbe farne insegnamento per gli altri.. non tesoro da difendere in un forziere..

sei in un posto la cui stessa esistenza è ispirata a questo principio

a proposito , tu che mestiere fai ?

Link al commento
Condividi su altri siti

orrei risolvere il problema tagliando gli attuali raccordi( che sono saldati) , accorciare un po' i tubi del clima, ed effettuare le giunzioni con un giunto a cartellare.

Secondo voi, è una procedura corretta ? i tubi montati sul clima possono essere lavorati normalmente (taglio, cartellatura, ecc..) ??

potrebbe capitare che con il tubo così corto non riesci a fare le cartelle o devi piegare il tubo eccessivamente, se puoi , sacrifica la centralità della macchina e "va dove ti porta il tubo"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ANTONIOMANCA

Non si può dire che ciò che vuoi fare non sia corretto, ma e' molto probabile che il taglio del tubo lato macchina, ti porti verso la fine della garanzia; tutti sappiamo che il taglio del tubo e la successiva flangiatura, non porta a danni di alcun tipo (funzionali intendo), ma tu stai "cambiando" la macchina rispetto a come mamma l'ha fatta e il costruttore in caso di malfunzionamenti sarebbe veramente contento di trovare che hai "modificato" il design originale.

A me è successo con due case diverse: una ha sorvolato mentre l'altra si è attaccata al "vizio" installativo.

Per esperienza quindi, anch'io preferirei sacrificare l'estetica.

x web runner

io credo che chiunque sappia fare qualcosa sia +o- "geloso" di ciò che sa fare (prova tu a chiedere ad un apicoltore perchè a primavera le famiglie sciamano!! oppure prova a chiedere ad un norcino di darti le dosi di spezie che mette nell'impasto del salame!!) ; ciò non toglie che chiunque, con i semplici mezzi dell'educazione e del sapere mettersi in comunicazione con gli altri, può arrivare ad attingere dalle esperienze altrui: è semplicemente un problema di modi, e molto più probabilmente di empatia; se due non ci azzeccano non c'è nè! Spiegare agli altri non è un dovere; come ho imparato io, puoi imparare pure tu! Questo forum mi sembra comunque che sia l'esatta dimostrazione che chi sà fare qualcosa, non ha problemi a mettere a disposizione di tutti il bagaglio di conoscenze, acquisito con tutti gli sforzi del caso.

I frigoristi mediamente non si occupano di climatizzazione residenziale; i frigoristi sono quei tecnici che assemblano impianti da svariati Kw (centinaia) per applicazioni industriali: classica la cella frigo grossa come un capannone!!!

cordialità

Antonio

Link al commento
Condividi su altri siti

Un grazie ad alessiob e ed antoniomanca; in effetti, il problema che mi ero posto era di tipo funzionale, non avevo pensato al grosso rischio della decadenza della garanzia (gli split MEQ costicchiano) ... :o

Per la polemica in corso nei post precedenti.....

Non sono abituato ad alimentare le polemiche (sono uno che caratterialmente dice sempre quello che pensa, ma la vita mi ha insegnato che a volte è necessario smussare gli angoli ....) ma in questo caso mi sento di intervenire !

1) conosco da poco questo forum ed è eccellente (è noto a tutti che la qualità di un forum si stabilisce cosi:

1% comodità di lettura domande e risposte, funzioni ricerca ecc. , 99% livello della discussione e dei partecipanti)

2) nel poco tempo in cui ho frequentato (99,9 % del tempo leggendo e 0,1% dove potevo, e spero correttamente, consigliando) ho aumentato considerevolmente il mio bagaglio tecnico: alle volte, ho trovato risposte a quesiti che mi ero posto mesi o anni addietro ed erano poi finiti nel dimenticatoio ( risposte a domande inespresse: qualcosa tipo le FAQ ma per niente frequently).....

3) effettivamente, domande tipo quella della presenza gas nell'unità esterna ... scandalosa !!!! perche ? ve lo spiego subito: se oggi qualcuno mi fermasse per strada e mi facesse una domanda del genere, potrei intrattenerlo ore sull'irrinuciabile comodità dell'unità esterna precaricata, sul fatto che su lunghezze di tubazione standard non sei costretto a perdere tempo a caricare gas, che nel caso di condizionatori a basso costo e con tubazioni molto corte ti permette addirittura un'installazione casalinga (che è na schifezza, pero' se po fa) ecc. ecc.

E' scandalosa perchè fino a più o meno 10 giorni fa, la mia conoscenza in materia si limitava al prendere nota del fatto che sui muri esterni di molte abitazioni vi erano i "condizionatori" attaccati !!

Quello che ho imparato io lo possono imparare tutti leggendo qua !!!

4) sul fatto che nei forum ci sia scritto tutto ed il contrario di tutto potrebbe in linea di massima essere vero.

Questo dipende dal fatto che siamo in democrazia, non siamo censurati, e vi è uno scambio di idee. Chi non è abituato a farsi una propria opinione spesso "abbandona" cio' che ha appreso due minuti prima per "adottare" quanto appreso un attimo dopo: il processo corretto sarebbe invece quello di ricavare un "condensato" con l'aiuto del ragionamento.....

5) sono un utente da poco tempo, non conosco molto bene nessuno di voi, ma è facile indovinare dove ognuno ha maggiori esperienze e capacità: ad esempio sul condizionamento, uno dei piu' "rock" è sicuramente antoniomanca, in campo elettrico vedo un ottimo Blu elettrico ecc. quindi quando proprio uno non sa che pesci pigliare gli conviene fidarsi di colui che ha eletto a "guida spirituale" ;)

6) specificatamente per l'intervento iniziale del topic, ma che è comune a molti ....

ottenere TUTTO, SUBITO e BENE, e difficile in quasi tutti i contesti, e dove cio' è possibile

è sempre a PAGAMENTO !!! :lol::lol:

Ciao !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

cari signori ma vi rendete conto ( parlo ai professionisti del settore )

qui arriva il pinco pallino della situazione e ci chiede di dirgli come si installa un climatizzatore , andiamo a finire che ci chiede anche la pompa del vuoto e altro ...

ma andate a **** ** **** vi siete comprati il climatizzatore al centro commerciale ??? arrangiatevi arrangiatevi ...

un installatore serio non sbaglia , basta cercarlo , certo spendere 50,00 euro per installarlo l'installatore di sicuro non è qualificato ..

E che diammine la legge 46/90 che fine ha fatto le certificazioni dove sono mfinite!!!!

certo spendere 500 invece di 1000 e più convegnente ma prenditi tutti i pro e i contro possibili .

l'installatore serio non abbandona il cliente anzi lo consiglia al massimo o sbaglio!!!!! :angry:

Modificato: da Gabriele Corrieri
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...
pieralberto76

Buon giorno a tutti. Ho letto quasi tutti i post, devo complimentarmi con molti di voi e posso solo biasimare coloro i quali si credono professionali poichè professionisti nel settore.

Montare un condizionatore semplice come quelli da "supermercato" non è affar tanto difficile, non occorre lauree in ingengeria o particolari doti paranaturali, solo un po' di manualità, accortezza e gli strumenti giusti (internet si trova tutto).

C'e chi fa un buon lavoro e si fa pagare il giusto, ma purtroppo, come in tanti altri settori, ci sono i volponi che oltre a lavorare con il c__o sono ladri legalizzati (i più onesti fanno fattura!!!) e la gente è sempre disposta a farsi in____re perchè mal informati. Sono proprio loro che fanno perdere la fiducia nell'installatore e che incitano il fai-da-te. Tanto peggio di loro non si riesce a fare!!! Ed in più non costa!!!

Non sono un idraulico, ne elettricista, ne frigorista, la mia passione e l'hobby nell'arrangiarsi mi ha portato a fare tanti piccoli lavoretti e i miei amici si fidano di me, non chiedo nulla per aiutarli a montare clima piuttosto che tirare due cavi o fare una rete lan. Mi accontento della loro soddisfazione e nei migliori dei casi di una cena!!!

Nel controllare un clima montato da un "professionista" ho scoperto che nello stingere il tubo del gas nello split non ha tenuto il controdado e ha strozzato lo stesso tubo all'altezza del radiatore. Con calma e buona volontà glielo ho riparato, tagliando, saldando e ripulendo il tutto.

Altro episodio: in un ufficio un altro "professionista" ha aggiunto un po' di gas nel circuito che secondo lui non "tirava a sufficienza". Ha collegato manometro, provato la temperatura, ha immesso il gas a condizionatore acceso senza pesarlo e ... compressore inchiodato!!! 1500 euro di preventivo per la riparazione di un danno che ha causato lui!!!

Logicamente ci si ricorda solo delle vicende negative, dimenticandosi di chi a fatto il lavoro con cura. Complimenti a chi sa lavorare e sa spiegare e non ha paura che i dilettanti come me gli rubino il mestire.

Nota negativa a chi invece oltre a non conoscere la materia non ha nemmeno un minimo di umiltà. La loro fortuna è di aver iniziato a lavorare quando non servivano partilari autorizzazioni e certificati. Fortunatamente per loro e per i loro clienti non svolgono un lavoro che può nuocere.

Grazie ai tanti che in questo forum fanno capire, spiegano, appassionano la gente con il loro lavoro. Complimenti perchè vuol dire che al mondo ci sono dei veri professionisti che lavorano in modo professionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio fare polemica ma trovo che certe risposte siano in pieno contrasto con lo scopo di questo forum, che è di aiutarsi e consigliarsi a vicenda in merito a questioni tecniche che non sono alla portata di tutti. Ovviamente c'è modo e modo di chiedere (e sottolineo chiedere, che è diverso da pretendere) ma perchè non dare qualche consiglio a chi, beato lui, ha tempo e vuole fare da sè? Chi di voi ha cominciato a fare il proprio lavoro, qualunque esso sia, sapendo fin dal primo istante esattamente che fare senza il minimo dubbio? Non vi à mai capitato di fare un errore da principiante e imparare da esso? A me si e lo ammetto senza nessunissima vergogna! E allora diamo una mano a chi ce la chiede, soprattutto in casi come questo quando fare da sè non implica mettere a rischio l'incolumità degli altri.

Saluti a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero che ci sono molti professionisti incapaci purtroppo specie nella climatizzazione residenziale chi lavora bene ed è competente è costretto ad abbandonare il settore

Per pieralberto76 io in larga misura ho molte caretteristiche simili però ho imparato una cosa dopo aver aiutato moltissima gente nelle cose + svariate

Ossia che ti sono tutti amici quando hanno bisogno e poi....lasciamo perdere ti dirò solo che fra tutte le persone che mi abitano vicino non ce n'è uno a cui non abbia fatto un favore ma un favore per davvero cioè a costo nullo o simbolico

Orbene è successo un certo fatto e alla fine l'unico che non ha mangiato la torta sono stato io!!!!

Per cui te lo dico fraternamente se fai dei lavori ad altri fatti pagare e bene altrimenti non meravigliarti dell'ingratitudine

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 years later...

Prova ad utilizzare il kit "fai da te", garantisce un installazione professionale ed economica, c'è anche video che spiega passo passo come prcedere, lo trovi su www.***.it

Modificato: da Ivan Botta
Link al commento
Condividi su altri siti

In9, vorrei farti notare che l'ultimo messaggio prima del tuo è stato postato ben 4 anni fà, quindi molto probabilmente l'utente che ha aperto la discussione avrà anche risolto il problema.

Secondo, la discussione negli ultimi messaggi aveva preso una piega polemica, evitiamo di riaccenderla andando a ripescare la discussione.

Terzo, ma non da ultimo, fare pubblicità su PLCForum è vietato se non nell'apposita sezione e previo accordi con l'amministratore del forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...