Vai al contenuto
PLC Forum


Montaggio Cronotermostato - Aiuto! - Come si monta?


vivailsoul

Messaggi consigliati

Salve a tutti!!

Ho una caldaia Vaillant sistemata sul balcone di casa che attivo attraverso un termostato della stessa casa (Vaillant); ora vorrei sostituire il termostato con una cronotermostato da poco acquistato ma che non riesco assolutamente ad attivare. Dò qualche informazione a riguardo:

La Caldaia è una Vaillant Turboblock PRO VMW IT 242-3

il cronotermostato che ho da poco acquistato (che dovrebbe sostituire il precedente termostato della Vaillant VRT-ZA) ha tre ingressi e su uno di questi leggo: 250 vac.

I collegamenti che, dalla caldaia, arrivano fino all'attuale termostato (situato all'interno dell'abitazione) sono tre:

due cavetti piuttosto "esili" uno bianco ed uno rosso ed un altro, più grosso, marrone. Ho cercato di incrociarli in ogni modo (causando anche un corto che ho risolto con la sostituzione del fusibile della caldaia), ma ogni risultato è stato vano.

Qualcuno può aiutarmi? Gliene sarei davvero grato.

Modificato: da vivailsoul
Link al commento
Condividi su altri siti


I colori dei fili, da soli, non sono molto indicativi... :blink:

Può essere che il precedente termostato fosse alimentato dalla caldaia e questo invece no ??

E magari hai cavallottato il 220V della caldaia da qualche parte e hai causato il corto ???

Con così poche informazioni posso solo ipotizzare... se riesco a trovare qualche data sheet magari riesco a dirti qualcosa di più :huh:

Nota : non dici marca e modello del nuovo cronotermostato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, i morsetti partono sicuramente da 7,8 e 9; la sigla del nuovo apparecchio ve la faccio sapere al più presto... (adesso l'apparecchio è in auto)

comunque grazie!!!

a presto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque,

l'apparecchio di cui vi parlavo è un REER 091 potenza massima a 250 vca: 5A su carico resistivo e 3A su carico induttivo; i morsetti recano a fianco le seguenti icone: O NO - O COM - O NC

Aspetto buone nuove........ grazie! :blink:

NB: Vorrei inoltre aggiungere che questo cronotermostato ha le batterie interne, mentre il termostato precedente era alimentato dalla caldaia (anch'esso era collegato con 3 fili che arrivavano dalla caldaia)

Modificato: da vivailsoul
Link al commento
Condividi su altri siti

:whistling: Allora...

il nuovo cronotermostato fornisce un semplice contatto che abilita il funzionamento della caldaia e lo fornisce normalmente aperto tra COM e NO e normalmente chiuso tra COM e NC.

Ora...

sul sito della Vaillant è possibile scaricare il manuale di installazione della caldaia ma, purtroppo, non viene specificato quali morsetti (tra il 7,8,9) siano l'alimentazione (del vecchio termostato) e il "ritorno" del contatto che comanda l'attivazione della caldaia.

Se hai un tester dovresti farcela : ceca i due fili che portano il 220Vac (Fase e Neutro) ed EVITA di collegarli tra COM e NC (ma questo mi sembra di capire che l'hai già fatto !!!).

Dopodichè fai una prova collegando uno dei due fili di cui sopra al COM e il terzo all'NO... imposta la temperatura e al raggiungimento della soglia impostata, in teoria la caldaia parte.

Eventualmente collega su COM l'altro filo (dei due del 220Vac) lasciando il terzo sull'NO e riprova.

:rolleyes:

Se succede un altro black-out su scala nazionale... io non ne so niente... :whistling:

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimo, intanto ti ringrazio per le indicazioni, poi, se non sentirai un botto (o magari un'altro post di risposta),

vorrà dire che ci sono riuscito.... vedremo!!

Ciao! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...