Vai al contenuto
PLC Forum


Espansione Di Un Impianto Di Riscaldamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un impianto di riscaldamento di un appartamento composto da caldaia a metano Junkers e radiatori in ghisa. La caldaia si trova sul terrazzo dell'appartamento.

L'appartamento è di circa 100 mq (5 vani)

Ora dovrei espandere l'impianto di riscaldamento per raggiungere il piano superiore, anche questo di 100 mq (5 vani). Il dislivello è di circa 4 metri.

La mia idea sarebbe quella di installare radiatori sempre in ghisa, opportunamente dimensionati, ma vorrei sfruttare la caldaia già esistente.

La mia idea sarebbe di interrompere i due tubi del riscaldamento subito sotto la caldaia esistente, inserire due giunti a T e da qui far partire i due tubi per andare al piano superiore, dove metterò un collettore per raggiungere i vari radiatori.

Il quesito che vorrei porre è il seguente:

- Può funzionare la mia idea oppure, visto che il nuovo appartamento si trova su un livello diverso, potrebbe sorgere qualche problema ?

- Esiste un metodo migliore per farlo ?

Dico questo in quanto ho sperimentato di persona in una casa a 3 piani con riscaldamento in comune a legna un funzionamento del tipo: in mansarda termosifoni bollenti, al secondo piano caldi, al primo tiepidi, a terra freddi ..... ed è stato necessario inserire un paio di circolatori supplementari per risolvere il problema.

Per il momento ho considerato sufficiente il dimensionamento della caldaia.

Grazie a chiunque potrà darmi un suggerimento ed un saluto a tutti.


Inserita: (modificato)

Secondo me potresti aver bisogno di sostituire anche la pompa della caldaia oppure di aumentarne la velocità (se non già al massimo). Per il resto puo' andare ache se è preferibile inserire almeno due valvole di zona (PT e PP) per meglio gestire le temperature e gli orari di funzionamento.

Ridai una guardata anche al vaso d'espansione poichè potrebbe risultare piccolo con l'ampliamento.

Modificato: da SimoneBaldini
Inserita:

Grazie Simone per i consigli.

Se posso approfittarne però ti chiedo anche come sia possibile aumentare la velocità di una caldaia a gas: credevo che fossero pretarate in funzione del potere calorifico nominale o qualcosa del genere.

Grazie ancora.

Ciao, Marco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...