Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatore Che Non Scalda


11franco

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti,

Avevo già nei giorni scorsi esposto il mio problema:(kit fai da te fair) pompa di calore r410 e split da 9000 btu , non riscalda.

Ho telefonato alla ditta che commercializza il clima ed un tecnico , peraltro molto gentile, mi ha detto che quelle macchine avevano un problema alla centralina dello split: Me ne ha inviata una nuova. L'ho sostituita ( anche le sonde ed il ricevitore del telec.) ma purtroppo non scalda. Cosa dite devo fare lo spurgo? Vi faccio notare che ho impostato il clima sul freddo e i tubi si sono quasi gelati. Può essere la valvola a tre vie?

Grazie molte per l'attenzione.

Franco

Link al commento
Condividi su altri siti


Cosa hai voluto dire con "i tubi quasi ghiacciano"? I tubi non devono ghiacciare durante un funzionamento normale. se poi era solo per marcare che a freddo funziona bene è probabile che sia la valvola che non commuta. Non commuta perchè inchiodata oppure la "centralina" non dà il comando o forse perchè è bruciata la bobina o addirittura perchè la temperatura esterna non lo permette?

Puoi descivere le fasi del climatizzatore dal momento dell'accensione in poi? Cosa parte prima o cosa non parte e come si "comportano" le spie led? I tubi (almeno 5 minuti dopo l'accensione) che vanno ai rubinetti dell'unità esterna che temperatura raggiungono grosso modo? Ciao.

p.s. è una fissazione quella dello spurgo. Il gas r410 non si può trattare come se fosse gas r22, quando è stato montato, è stato fatto il vuoto? Questo è da fare non lo spurgo; anche senza aver fatto il vuoto, la macchina deve funzionare.

Modificato: da FAROM
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

ti preciso meglio:

se posiziono lo split sul freddo, il tubo esterno , quello superiore, diventa freddo e si forma una patina bianca.

Quando accendo lo split sul riscaldamento, si accende il led rosso , il led giallo lampeggia (timer) e il led verde che significa che il motore esterno è partito e dopo 3/4 minuti parte la ventilazione dello split e rimangono accesi i soli led rosso e verde.

I tubi esterni in fase di funzionamento del compressore su riscaldamento, si presentano: quello inferiore alla temperatura esterna (8 gradi) e quello superiore invece sembra più freddo. Il vuoto non è stato fatto, anche perchè i tubi sono di 3mt

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Citazione: .....Il vuoto non è stato fatto, anche perchè i tubi sono di 3mt.......

Che hai voluto dire? Il vuoto và sempre fatto, sia per 1 metro, sia per 3 che per 5 metri , specialmente con le attuali miscele refrigeranti e particolarmente con il 410, non farlo reca certamente dei danni sul funzionamento; è molto importante eliminare logni piccola traccia d'acqua o umidità, una sola piccola goccia d'acqua trasformatasi in ghiaccio è sufficiente a bloccare un capillare o una valvola d'espansione rischiando di romprere il compressore.

La patina bianca sul tubo è sintomo di gas insufficiente, prova un pò a vedere se sulla batteria (il pacco lamellare d'alluminio) dell'unità esterna si forma del ghiaccio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Farom,

il ghiaccio non si forma sulla batteria. Un installatore da me contattato ha provato co i manometri ( quello di "minima"...) ed ha constatato che c'era gas ( segnava 20...), non chiedermi in quale unità di misura.... Comunque non riesco a capire perchè in estate funzionava. a dire il vero l'ho usato molto poco.

Grazie molte

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho la più pallida idea di cosa possa essere quel <20>, la pressione di bassa ( non minima) del 410 è quasi il doppio dell'r22, è sull'ordine dei 7 bar.

p.s.

Questa pressione l'ha misurata in funzione raffrescamento o pompa di calore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Farom,

la pressione l'ha verificata in modo riscaldamento.

Eventualmente tu che sei un esperto, quale marca di clima mi consigli per scaldare un locale di 35/40 mq ( 100 m3). Non vorrei spendere molto in quanto lo uso poco

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

In pompa di calore non possiamo parlare di bassa ma di alta pressione, la pressione ottimale di alta dovrebbe essere sull'ordine di 37 - 38 bar (spero di non ricordare male).

Rapporto qualità prezzo: Hokkaido - Sermon - Tadiran - Panasonic - toshiba

C'e' solo l'imbarazzo della scelta, non tocchiamo i vari Mitsubishi o Daikin, rapporto qulità prezzo 0

Una scheda normalmente di un inverter oscilla come costi da 130,00 euro a 180,00 euro, la daikin (non scherza neppure la mitsubishi) vuole qualcosina in più, 1500,00 euro!!

Per scegliere un marchio vedi un pò come è servita la tua zona per quanto riguarda l'assistenza tecnica, s'è seria oppure truffaldina, sìè puntuale oppure in piena estate se ne va in ferie, ecc ecc

Per la potenza ci sono dei parametri da rispetttare, affidati ad un installatore qualificato o ad un rivenditore (non ipermercati) competente e fatti sviluppare sul posto le frigo calorie, ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se condizionatore hai fonnzionato nel esttate,e adeso hai provate che funziona nel rafredamento,fai una prova che il filo nel 4W metere in nel N.2 funzionare la valvola diretamente con compresore,se fonziona vedi che il difeto e nel unita interna.Se pottete capire da rumore che la bobina funziona,e la problema e stesa,e un problema di valvole 4W.

Per la seconda ricerca :No e facile per sceliere capacita di condizionatore.Per questo volume pottete usare 12000btu,per un uficio,o nel ambiente di casa.Per un locale siguramente piu tropo da 24000btu.Dipende da i numeri di cliente,cambiatura di aera(6volte a ora),i fumatori,le statue di clienti (balano o dormino in tavola),atrezature di locali(espreso,frigoetc.),modelo dela porta,il sole,dopio vetro etc.Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anesti sospetta che sia la valvola a 4 vie a non funzionare e cioè non fà la commutazione per invertire il processo. Ti consigliava di alimentare direttamente la valvola sempre chè tu sia in grado di farlo e innanzi tutto se sai come individuare questa valvola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proviamo, dopo aver levato il mantello dell'unità esterna, ti ritrovi sul lato destro (sempre se i tubi vanno a finire sul lato dx dove ci sino i rubinetti) la morsettiera dei collegamenti e sotto il compressore, Devi prestare la tua attenzione poco sopra del compressore, ti ritrovi una specie di bulbo lungo circa 8 cm del diametro di circa 3 cm (è strano ma così al solo pensarci ho difficoltà a dargli delle misure, mah!), ha le sembianze di un barilotto orizzontale. A questo bulbo vedrai 4 tubi saldati con sopra una bobina, se hai un tester puoi provare s'è interrotta o meno.

p.s. non ti puoi lamentare, hai anche la foto :) , ora vado a nanna. ciao.

Modificato: da FAROM
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Farom,

ho infividuato la vavola e l'unica cosa che ho provato a fare e staccare i 2 fili per poi riattaccarli: la valvola ha fatto un rumore non appena ho dato corrente.... ma i tubi continuano a rimanere freddi. Ma scusa, dopo quanto tempo dall'accensione si dovrebbero sentire i tubi caldi?

Grazie e buon week end

Link al commento
Condividi su altri siti

Perciò, se ho capito bene, hai acceso la macchina, hai staccato e riattaccato il/i fili della valvola e questultima ha emesso un rumore, ciò sta a indicare che la valvola funziona e che dalla scheda il comando gli arriva. I tubi iniziano a riscaldare subito o quasi, tieni presente che l'unità interna già emette aria calda dopo 3 minuti circa dalla partenza del compressore. Dopo questi primi minuti di funzionamento i tubi già dovrebbero raggiungere uba temperatura tale da non poterli toccare. Visto che la valvola funziona (almeno sembra) a questo punto è da scartare. Assieme al gas è normale una fuoriuscita di olio.

Modificato: da FAROM
Link al commento
Condividi su altri siti

si hai capito bene, la valvola sembrerebbe funzionare.

Perchè però sul freddo funziona? bah...... se fosse scarico di gas potrebbe dare questo problema?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse parzialmente scarico di gas è facile che nella produzione di aria fredda si noti meno il cattivo rendimento perchè il beneficio dell'aria fredda si percepisce visto che il freddo tende ad andare verso il basso mentre in pompa di calore l'aria essendo leggera tende a spostarsi verso l'alto. Io abito in Calabria, solitamente i climatizzatori dalle mie parti si vendono solo nel periodo estivo, l'inverno dalle mie parti non esiste e se si manifesta (lo rimproveriamo :lol: ) è di breve durata. Io mi ritrovo con il pc in un balcone chiuso a vetrata 3mt x 3mt, semplici vetri sabbiati, non doppia camera e in questo momento la temperatura ambiente è di 17,8°C, chiaramente senza il minimo riscaldamento se non quello generato dal pc. Perciò, stavo dicendo che di inverno non si vendono e non si acquistano climatizzatori (i pochi venduti non fanno testo), nel caso si dovesse acquistare un climatizzatore per sfruttarlo particolarmente per il periodo invernale è sempre bene sovradimensionarlo un pò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Farom,

io abito in Liguria, ed oggi d'è un tempo da lupi........... non molto freddo (8 gradi) ma piove a dirotto con vento forte. Impossibile uscire a fare due passi.

Comunque ritornando al mio clima, ho già contattato l'assistenza e speriamo mi risolva il problema ma soprattutto non me ne crei dei nuovi..............

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sentite un rumore significa che solo la bobina funziona .La valvola e dificile di capire.Cisonno due pistoni,un picolo che muove da magnetismo di bobina,e dopo un altra putane che muove o non muove da diferenza di presione.e questa che ti fa funzionare solo fredo.CiaoAspeta l'altro stagione lachia tocare condizionatore!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...