Vai al contenuto
PLC Forum


Terrazzo Rovente


edmondo calia

Messaggi consigliati

edmondo calia

Salve a tutti.

Vorrei approfittare della Vs. esperienza per risolvere un "problema".

Allora ho da poco acquistato casa e si tratta di un mezzo affare se non fosse per un neo.

Si trova al quinto e ultimo piano con le conseguenze che prtrete immaginare.

Il terrazzo diventa bollente.

Per fortuna per come è disposto l'appartamento rispetto all'esterno è solo il soffitto a riscaldarsi e non le pareti.

Ora la mia domanda è questa:

Come posso fare ad attenuare il calore?

Quali sono i materiali e le soluzioni da attuare?

Nell'ipotesi che coibenti solo il tratto del terrazzo sopra il mioappartamento potrei chiedere un intervento economico del condominio?

Ed infine posso rientrare nelle detrazioni del 55%?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


daniele stefanini
Secondo me con una controsoffittatura, laddove le altezze minime lo consentano, può ottenere i medesimi risultati.

Ciao,

i medesimi risultati non direi !!

Infatti il tetto rovescio serve proprio a evitare che la massa radiante del tetto in cemento o laterizio accumuli calore, cedendolo all´appartamento tipicamente verso sera, a causa dell´inerzia termica.

Comunque di sicuro le cose migliorano anche solo controsoffittando e ISOLANDO !

Ciao

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Edmondo

Visto che di soldi ne dovrai tirare fuori qualunque sia la soluzione che adotterai: hai pensato che potresti coprire il tetto (magari è un lastrico solare) con un pò di pannelli fotovoltaici?

Di sicuro porti a casa parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

e fare un giardino pensile? (struttura permettendo)

isoli efficacemente ti crei un'isola verde di natura e penso non ti costi una follia

ciao rwhite

Link al commento
Condividi su altri siti

edmondo calia

grazie atutti per le risposte.

allora l'appartamento è in uno stabile ed il terrazzo e di roprietà del condominio quindi alcune delle vs. soluzioni anche se interessanti non sono fattibili.

la soluzione di danele mi sembra più proponibile per il mio casa.

ma di devo caricare io di tutto o il resto dei condomini sono tenuti a partecipae alle spese?

oriienyativamente quanto potrebbe costare la cosa?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

daniele stefanini

Ciao,

se poni la cosa nei termini "nel mio appartamento c`e caldo e quindi si coibenta il tetto e voi partecipate" non ti verrà dietro nessuno (e a buon diritto).

Se invece puoi abbinare la miglioria ad un rifacimento del tetto che magari è gìà necessario e per il quale i condomini sono tenuti a partecipare puoi risolvere il problema magari caricandoti solo delle spese aggiuntive (ad esempio verrebbe condiviso il ponteggio, la demolizione, etc etc etc).

L´idea dei pannelli solari non è affatto male, l´importante è isolare la massa di laterizio dalla irradiazione diretta. A seconda di come la cosa è realizzata si può fare in modo che l´aria circoli tra l´intercaperdine tra tetto e pannelli.

Ciao

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...