nellofab Inserito: 6 novembre 2008 Segnala Inserito: 6 novembre 2008 Ciao a tutti e grazie fin d'ora della vostra cortesia. Io abito al terzo e ultimo piano di un vecchio condominio (anni '60 ) dove ho in comune con i due piani inferiori la canna fumaria.Io e l'inquilino al primo piano abbiamo una caldaia aperta ( credo si chiamino così , diciamo una caldaia con fiammella )...l'inquilino del secondo piano sembra abbia messo l'anno scorso una caldaia stagna ...Alcuni giorni fa è andato un tecnico del comune per un sopralluogo e gli ha chiuso il gas...L'idraulico dell'inquilino del secondo piano è alora venuto a vedere la mia caldaia e dice che io e quello del primo piano dobbiamo cambiare caldaia e passare ad una stagna oltre a far "incamiciare il camino e creare un tubo di uscita per ciascuno..Io ho allora sentito altri tecnici ( quattro ) e tutti mi dicono che il problema nasce solo dal fatto che la persona che ha messo la caldaia stagna ha commesso un errore per quel tipo di camino e può salvare la sua situazione solo se tutti passiamo alla stagna, in caso contrario deve cambiare caldaia.Volevo chiedervi se è veramente questa la situazione in quanto il tecnico della persona del secondo piano mi dice che gli altri non sono informati e che le nuove normative recentissime ( UNI 7129 31.10.2008 ) ci impongono di fare questi grossi lavori al camino e alle caldaie.Grazie mille per il vostro aiutoFabrizio
Ospite nonfamoso Inserita: 6 novembre 2008 Segnala Inserita: 6 novembre 2008 Allora e' una delle cose piu' vietate e pericolose , quella di inserire una caldaia forzata in una canna fumaria collettiva condominiale usata per caldaie di tipo b ( camera apertatiraggio naturale) , e' anche troppo chiamare idraulico il tipo che ha installato quella caldaia , secondo me ci sono gli estremi per chiedere i danni, ci vuole coraggio nel dire che dovete cambiare voi le caldaie , semmai e lui che deve immediatamente scollegare la sua . e collegarla ad una canna fumaria che costruira' a sue spese per portare i fumi a tetto.E ringraziarvi se non lo denunciate , comunque se hanno chiuso il gas forse e gia partita una segnalazione alla usl che compete per i controlli del caso .saluti
azzero Inserita: 6 novembre 2008 Segnala Inserita: 6 novembre 2008 E' abbastanza evidente che chi è nel torto è l'inquilino del 2° piano e il suo "idraulico" questo è confermato anche dal sigillo sulla sua caldaia.Sicuramente l'ultima persona che dovete interpellare è chi ha fatto il lavoro al 2°piano, non fatelo neanche entrare in casa , rivolgetevi ad un tecnico degno di tale nome.
nellofab Inserita: 7 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2008 Grazie mille per le vostre cortesi risposte,mi rimane un solo dubbio però: questo "sedicente" idraulico sostiene che una canna fumaria unica per tre appartamenti ( anche con associate tre caldaie aperte ) sia comunque fuori norma e si debba "rivestirla" e separarla per ciascun condomino ( in base alla normativa che citavo sul primo post ). E' vero a vostro parere o lo sostiene solo per salvare il suo cliente del secondo piano ?Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto.Fabrizio
Erikle Inserita: 9 novembre 2008 Segnala Inserita: 9 novembre 2008 resta però il fatto che così si finisce per continuare a usare caldaie aperte cioè a tiraggio naturale che sono meno sicure e hanno rendimenti stagionali inferiori a quelle stagneIo consiglio di corsa di mettersi tutti caldaie stagne..sono MOLTO + sicure e hanno rendimenti stagionali è elevati (quelle a tiraggio naturale per effetto del tiraggio del camino disperndono calore verso il camino anche nei priodi di sosta del bruciatore
gil gil Inserita: 12 novembre 2008 Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Buon giorno, le caldaie a tiraggio naturale comunque non sono vietate!! la questione è che un inquilino e peggio "un idraulico a cui bisognerebbe togliere le lettere" , commetta l'errore (passibile di denuncia penale) di montare una turbo in modo non a norma, al prossimo controllo fumi se la tua caldaia passa l'esame, non cambiare un bel niente!! è l'inquilino che si deve adeguare al condominio e non il contrario, non farti ingabbolare!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora