LucaGE Inserito: 6 novembre 2008 Segnala Inserito: 6 novembre 2008 Un saluto a tutto il forum.Ho questo problema: sulla mia calderina Beretta Idra Turbo esi20 pur essendoci la giusta pressione dell'acqua, mi va in blocco con la spia della pressione bassa.Presumo sia il circolatore (pompa) che funziona male.. infatti agendo su un selettore posto a lato della pompa, dove c'è il condensatore e i morsetti della linea, la calderina riprende a funzionare.Adesso questo selettore io non so proprio a cosa serva e non vorrei fare danni. (Posto le immagini del selettore con e senza coperchio per capirci meglio)Qualche anima gentile mi potrebbe spiegare la funzione di questo selettore?Poi leggendo qua e la, sono giunto alla conclusione che la pompa potrebbe essere bloccata o frenata da qualche residuo staccatosi dall' impianto che in effetti ha una decina d'anni, è possibile smontarla e pulirla? Per farlo basta chiudere il generale dell'acqua o devo svuotare tutto l'impianto? Preciso che l'appartamento è su un unico livello.Aggiungo che questo problema si è presentato alla prima accensione del riscaldamento.Potendo fare tutto questo, c'è da preventivare qualche cosa tipo guarnizioni nuove ecc. o si riesce a rimontare tutto come prima, tanto per non rimanere con le braghe in mano...Mi scuso per la quantità di domande ma sono senza acqua calda e riscaldamento e vorrei provare a sistemare la questione senza grosse spese.Grazie 1000 per l'aiuto.Luca
renatopalestra Inserita: 6 novembre 2008 Segnala Inserita: 6 novembre 2008 se il circolatore è bloccato basta svitare la vite davanti e con un cacciavite a taglio farlo girare.Il selettore di cui parli non è altro che per selezionare la potenza del circolatore da 1(più bassa) a 3(più alta)
LucaGE Inserita: 6 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2008 (modificato) Grazie.Ho continuato a lurkare ed in effetti è come dici tu, ho spostato il selettore su 3, prima era su 1... su 2 si blocca lo stesso, ho svitato la vite e ho provato con un cacciavite a girare la pompa e non mi è sembrato che sforzasse, ma non ho riferimenti per fare confronti.Per il momento sembra che tutto funzioni, ma era così anche un paio di gg fa quando ho acceso il riscaldamento e dopo qualche blocco si era rimessa in funzione... fino a stasera che pareva morta. Sperem In ogni caso, è difficoltoso sostituire il circolatore?Inoltre c'è un filtro per l'acqua sulla calderina?Grazie ancora.Luca Modificato: 6 novembre 2008 da LucaGE
UnTecnico Inserita: 7 novembre 2008 Segnala Inserita: 7 novembre 2008 Il circolatore deve rimanere in terza° ...non in 1° nè in 2°. Se funziona perche lo vuoi sostituire? Quando si blocca lo sblocchi e via...Ciao!
Tecnico_Beretta Inserita: 7 novembre 2008 Segnala Inserita: 7 novembre 2008 ciao, hai risolto il tuo problemino?Potrei darti un aiuto se vuoi...
LucaGE Inserita: 7 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2008 Un saluto al forumRieccomi dopo una notte passata a documentarmi sul sito della Grundfos (circolatore) per capire dove mettere le mani senza fare troppi danni. Ho staccato un pò prima dal lavoro ed ho smontato la pompa... non mi è parsa sporca e neppure frenata, ho rimontato tutto ma non è cambiato nulla, va solo al massimo, le due velocità inferiori mandano in blocco la calderina Sul sito della Grundfos ho letto che la velocità 3 andrebbe usata solo per lo spurgo dell'aria o se bloccata, ma a parte questo facendo la doccia ho avuto come la sensazione che l'acqua sia meno calda, non è che circolando più rapidamente si scalda anche meno?Poi ho un altro dubbio... sarà sicuramente il circolatore che non ce la fa o potrebbe essere qualche altro problema che rallenta il flusso dell'acqua, questo punto è importante in quanto se è il circolatore lo cambio e buonanotte ma non vorrei trovarmi daccapo.Ripeto che il problema si è presentato alla prima accensione del riscaldamento.A questo punto resto in attesa di un vostro gentile consiglio prima di andare avanti con il lavoro.Ciao e grazie.Luca
UnTecnico Inserita: 7 novembre 2008 Segnala Inserita: 7 novembre 2008 Ti stai agitando troppo...la pompa ha 3 velocita ma di fabrica esce con la 3° velocita imopstata e deve rimanere cosi, altrimenti la caldaia non funziona come deve(sopratutto in sanitario).Ciao!
LucaGE Inserita: 8 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2008 Si, in effetti non vorrei trovarmi senza riscaldamento nel momento meno opportuno, in casa dopo che ho detto -ci penso io- mi linciano , ho fatto tante domande per vagliare se le ipotesi che mi venivano in mente erano sensate o meno e comunque se devo mettere mano su una calderina devo essere sicuro di quello che faccio, risparmiare va bene ma senza combinare guai, altrimenti chiamo l'assistenza.Scrivi che sono settati sul 3 di fabbrica, in effetti altri post letti googlando confermano ciò che dici, solo che il mio era settato su 1 ed andava bene, comunque in questo modo funziona e se non ci sono problemi meglio così Grazie e ciaoLuca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora