Vai al contenuto
PLC Forum


Tubi Del Tubo O Tubi Validi?


Antonionni

Messaggi consigliati

Ciao a tutti.

Premetto che non sono un esperto del settore ma che devo ristrutturare la casa.

Spiando nei cantieri ho notato che tutti usano dei tubi in plastica sia per l'acqua che per il gas, facendo delle giunte a caldo tipo quelle che si vedono nella foto.

In particolare ho visto che esternamente per il gas usano il tubo che si intravede, tutto di plastica e di colore giallo, mentre internamente per l'acqua sanitaria usano un tubo bianco, mi pare che si chiami PE-X/Al/PE-X.

La domanda è: ma durano quei tubi e quelle giunzioni?? Forse non si usano da molto tempo e quindi la risposta non può essere certa (anche se le vecchie tubazioni in ferro dopo una trentina di anni si guastano comunque).

Se qualche esperto del settore mi dice qualcosa ...

http://www.allfreeportal.com/imghost/viewe...=130694gas1.jpg

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


L amico dei frighi

Anni addietro, si usavano tubi di plastica , credo polietilene reticolato , che si saldavano a caldo , tipo Coprax o cCoes o .... per l'acqua fredda e calda, e riscaldamento.

si sono accorti col tempo chein suddetti impianti si formava aria , udibile sotto forma di gorgoglio nei termosifoni, in un impianto che dovrebbe essere stato ermetico. Verificando hanno visto che la molecolina di aria riusciva ad entrare tra i granuli della plastica che componevano il tubo.

Essendo giá stato usato con successo nel settore dell'isolamento termico il'alluminio hanno provato a mettere insieme le due cose e cioé hanno prodotto un tubo di polietilene con un mantellosottilissimo( giusto da non far passare la molecolina di aria) di alluminio, avvolto a sua volta in uno strato di polietelene

polietilene PE

alluminio Al

polietilene PE

PE-X/Al/PE-X

questo tubo risulta leggerissimo, facilmente piegabile e raccordabile , resiste bene alle alte temperature e non lascia passare l'aria .

Direi che é unbuon prodotto , anche se non tutti gli idraulici sono della stessa idea....

questo é quello che so , se erro qualcuno mi corregga

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello descritto da L'amico dei frighi, in cantiere si chiama tubo multistrato e direi che in Lombardia è già lo standard; per raccordarlo si utilizzano raccordi e attrezzi certificati da Enti di Verifica; si utilizza sia per il sanitario che per il riscaldamento (a parte impianti a pavimento ovviamente):

post-191618-0-60906500-1396640363_thumb.

molti idraulici sono molto affezionati al pvc, e ritengono le loro pinzate eterne, ma credo che il multistrato è il futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

il multistrato non e' norma,x il gas il rame non lo batte nessuno " almeno sin'ora ",poi c'e' anche lo zincato ma dipende da dove lo si utilizza e come,con le giuste coibentazioni ect ect

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...