Vai al contenuto
PLC Forum


Riello Prontacqua - bassa pressione acqua calda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

nel mio impianto ho poca pressione nel circuito acqua calda sanitaria. Ho controllato i vari punti dell'impianto ed alla fine ho notato che la perdita di pressione avviene sul bollitore sanitario della caldaia Riello-Prontacqua (con accumulo). Infatti all'ingresso della caldaia la pressione è ottima, mentre all'uscita è decisamente scarsa. Quale può essere il problema e come posso risolverlo?

Grazie in anticipo a chi mi può rispondere.


Inserita:

Se la caldaia non è molto vecchia e l' acqua della tua zona non è particolarmente dura, potendo escludere l' intasamento da calcare del bollitore, direi chi il problema potrebbe avere 2 origini:

1 - Tra il rubinetto d'entrata dell' acqua fredda nel bollitore e la valvola di sicurezza dovrebbe esserci una rotellina in plastica che serve da limitatore di portata. Qui spesso si ferma sporco o calcare e si creano ostruzioni. Basta smontaree e pulire.

2 - La valvola di sicurezza in entrata al bollitore ha anche un otturatore che funge da valvola unidirezionale. Il piattello di sporca e rimane bloccato semichiuso impedendo un totale passaggio dell' acqua. La soluzione è provare a sbloccarlo e pulire oppure sostituire la valvola

Inserita:

grazie per la risposta.

il problema era l'incrostazione dell'otturatore all'interno della valvola di sicurezza in ingresso al bollitore. Ho provato a pulirlo ma, non riusciendoci, ho dovuto toglierlo. Adesso mi consigliate di sostituire la valvola oppure posso anche lasciarla così senza otturatore?

grazie di nuovo

ps: nel mio impianto non c'è nessuna rotellina di plastica tra rubinetto d'entrata e valvola di sicurezza.

Inserita:

Il fatto che non ci sia più l' otturatore non comporta nessun problema di funzionamento, l' unico inconveniente è che se in futuro dovrai svitare il ribinetto di entrata dell' acqua fredda ti si scarica tutto il bollitore da quella valvola.

Se tu fossi un mio cliente ti consiglierei di non sostituire subito la valvola, ma di farlo alla prima occasione che esegui una manutenzione in modo che l' uscita del tecnico non sia più onerosa del costo della valvola.

Molti installatori non sapendo di cosa si tratta non installano il limitatore di portata che si incastra nella battita del rubinetto dell' acqua fredda. ma neppure questo è un problema.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...