epinet Inserito: 1 febbraio 2009 Segnala Inserito: 1 febbraio 2009 Ciao a tutti,Nonostante mi sia letto tutti i numerosi 3d relativi a questo difetto, non ho riscontrato purtroppo un caso analogo al mio che vado a descrivere:In breve, l'acqua calda dei sanitari, esce quasi semre tiepida, a volte esce calda (normale) e a volte fredda con fiamma comunque sempre accesa (tutte le spie accese). Seguendo gli altri post, mi pareva di capire che il difetto era imputebile allo scambiatore, l' ho smontato, a occhio nudo non presenta segni di calcare, anzi pulitissimo...mi sono limitao a immettere acqua corrente nei 2 circuiti e ad appurare che tanta ne entrava e tanta ne usciva. (so perfettamente che non è questa una prova affidabile).Altre note:-Il difetto è progressivo-nel bagno che è più distante, il difetto si manifesta più spesso.-ho poca pressione ma ho comunque provato a semichiudere la valvola dell'acqua sanitaria a monte della calderina senza ottenere riscontri positivi.-i caloriferi funzionano apparentemente bene.-spegnendo i caloriferi il difetto rimaneBenvenga qualsiasi consiglio o prova che ancora posso fare.Grazie
gil gil Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Ciao, probabile sonda termistore difettosa.
epinet Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Ciao Gil, e grazie, puoi dirmi dovè è localizzata? e se ricordi l'impedenza che deve avere all'incirca in base ad una determinata temperatura? oppure consigliami un modo per testarne il funzionamento se non chiedo troppo grazie enzo
cagnolet Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Mi sembra più probabile il flussometro a turbina che non rivela la corretta portata d'acqua. Però come primo tentativo proverei a sostituire il sensore di temperatura a valle dello scambiatore.
epinet Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Grazie a tutti intanto,se può aiutare, ho smontato il motorino della valvola a 3 vie, ho fatto aprire il rubinetto dell'acqua calda e l'alberino (se pur ad impulsi discontinui) è uscito tutto fuori, alchè l'ho inserito nella sede della valvola meccanica e pressando, ho sentito affluire acqua nello scambiatore, ho riavvitato la ghiera e l'acqua ora è bollente....Pensate sia un malfunzionamento del meccanismo? per avere una diagnosi corretta, vorrei testare l'alimentazione che arriva al motorino, i 4 fili del motorino, sono 2 per l'apertura e 2 per la chiusura oppure 2 di alimentazione e 2 per lo stato della valvola?Qualsiasi informazione è graditissima
epinet Inserita: 3 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2009 Problema risolto,Guasto localizzato nella meccanica della valvola a 3 vie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora