Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Samsung Sh09awh


gatto2812

Messaggi consigliati

Salve vorrei un vostro parere, ho il mio condizionatore della samsung modello SH09AWH che mi da il seguente errore. Quando metto il condizionatore su l'aria calda non parte niente cioè la ventola non mi parte e qualche volta fa finta di partire e poi si spegne da solo e si accendono le due spie quella verde e quella rossa del turbo, visto questo ho provato a inserirci i codici di reset ma niete la macchina non vuole sapere niente mi da sempre lo stesso errore e quando non me lo dà resta come se fosse in standay per molto tempo senza far niete, del resto se metto su aria fredda funziona, se metto su deumidificatore funziona, se metto su ventilatore funziona, non funziona solo quando metto su aria calda mi dà l'errore sopra citato. Ho fatto controllare la scheda ed è tutto a posto ho controllato gli attacchi sulla scheda ed è tutto a posto cosa potrebbe essere?. Qualcuno di voi potrebbe essermi di aiuto dandonmi una dritta e magari farmi controllare qualcosa che mi è sfuggito? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno a venir fuori da questo tunnel. Grazie e buona giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

quindi a "freddo" funziona..................

Potrebbe essere la valvola a 4 vie che non scambia.

E' una bobina nera che muovendo la spoletta inverte i flussi gas/liquido.

La bobina deve essere ON quando è in funzione caldo.

Ciao,

Virginio

Link al commento
Condividi su altri siti

Si a freddo funziona e solo in modalità caldo che non funziona. Come devo procedere per controllare se è la valvola a 4 vie c'è qualche procedura? Mi potresti aiutare? grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè prima devi Identificare la valvola.

Dovrebbe avere la forma di un cilindretto in rame a cui sono collegati 6 tubi (+/-) e dovrebbe avere una "scatoletta" con un cavo elettrico.

Dimenticavo............. la trovi dentro la unità esterna.

Hai una pinza amperometrica? o un Tester? un Ottimo udito? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere solo "inceppata" quindi, con il manico del cacciavite potresti provare a dare dei colpetti decisi dove vedi la Bobina (collagamento dei fili) sul dado che la blocca.

Con l'udito e la mano................ a macchina spenta afferra la valvola (parte in rame) chiedi ad un amico che faccia partire la macchina............. entro breve tempo, comumque prima che va in blocco, dovresti percepire un CLIC o CLAC, sintomo che la valvola ha fatto lo scambio.

Senza tester o pinza amperometrica..................... :unsure:

Ciao,

Virginio

Link al commento
Condividi su altri siti

SCUSA MA NEL CASO CHE NON FUNZIONI PER SOSTITUIRLA BISOGNA ELIMINARE IL GAS DENTRO LA MACCHINA? DI NUOVO GRAZIE

#####Nota del Moderatore#####

Regolamento PLCForum+-->
CITAZIONE(Regolamento PLCForum)

Modificato: da Luca Bettinelli
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, va recuperato il gas, poi si FA sostituire, quindi si rimonta tutto e............ si ricarica nuovamente.

Se E' la valvola, il problema.

RiCiao,

Virginio

N.B.: Non scrivere tutto maiuscolo, si fatica a leggere e.............. E' considerato che stai GRIDANDO. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scuasa ma la Bobina (collagamento dei fili) fa qualche movimento che posso notare? Perchè a me sembra che non fa proprio niente, come potrei controllare se la bobina è buona o no? Potrebbe trattarsi solo della sostituzione di quest'ultima? che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao GIL, purtroppo NON ha un tester!!!!

Senza Tester NON puoi fare niente di più, prova a sentire se conosci qual'uno che può averlo e......... magari te la prova lui.

Ciao,

Virginio

Modificato: da scavir
Link al commento
Condividi su altri siti

Giochiamo un pò (facciamo di necessità virtù), smonta la bobina (è facilissmo), prendi una batteria da 9 volt e colleghi un terminale ad un polo della batteria, poi, poggia la lingua tra l'altro terminale e l'altro polo della batteria, se conduce dovresti sentire il "pizzico" della batteria il che significa che apparentemente dovrebbe funzionare (anche se sotto tensione potrebbe comunque fare i capricci), se non senti niente, molto probabilmente sarà interrotta e perciò da sostituire.

Edit:

Potresti comprarti un tester da qualche venditore anbulante, spenderesti non più di 5 - 7 euro, ti potrebbe tornare sempre utile.

Modificato: da FAROM
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve oggi mi sono procurato un tester e volevo sapere come procedere per controllare se questa bobina è o non è funzionante. Mi potete dire come settare il tester e il valori che dovrei trovare grazie a tutti per la fattiva collaborazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate qualcuno di voi mi potrebbe aiutare in questa vicenda? La bobina la devo testare senza o con alimentazione? Che valori mi deve dare il tester? Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Leva la corrente e stacca i due fili della bobina che vanno alla morsettiera, metti il tester in ohm e poggia i due puntali (senza toccarli con le dita) del tester alle due estremità dei fili (ai 2 faston) che dovrebbe darti una certa impedenza ("continuità), non ricordo il valore in ohm. Se non ti dà nessun valore vuol dire che la bobina è bruciata e va sostituita.

Edit:

Vai su: http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...90&hl=farom

ti aiuterà ad individuare cos'è la bobina.

Modificato: da FAROM
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho porvato senza alimentazione con i fili staccati e arrivano 1,61k, con alimentazione non arriva proprio niente. Cosa posso ancora tentare di fare? Aiutatemi

Link al commento
Condividi su altri siti

La bobina dovrebbe essere buona.

Cosa intendi per: <con alimentazione non arriva proprio niente>?

Non so se intendi che hai provato a misurare la tensione ai morsetti dove vanno collegati i due fili della bobina, è così?

In questo caso, devi provare a macchina accesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

SI HO PROVATO A MACCHINA ACCESA E NON CE TENSIONE, CHE DEVO FARE?

#####Nota del Moderatore#####

Regolamento PLCForum+-->
CITAZIONE(Regolamento PLCForum)

Grazie

Modificato: da Luca Bettinelli
Link al commento
Condividi su altri siti

........ con alimentazione non arriva proprio niente. Cosa posso ancora tentare di fare? Aiutatemi

Il tuo lavoro finisce quì, il problema sta sicuramente nella scheda, direi che è il caso di chiamare un tecnico e possibilmente quello della samsung (tanto per evitare spese non motivate e perdita di tempo), ciao.

Modificato: da FAROM
Link al commento
Condividi su altri siti

turista della democrazia

intanto la bobina potrebbe essere alimentata a freddo e non a caldo, se la valvola a 4 vie non scatta potrebbe essere bloccata meccanicamente, la bobina fa intervenire il pilota (che comunica con dei capillari alla valvola) ma la valvola scatta per differenziale di pressione (quindi solo a compressore in marcia), se il cdz non parte a caldo non vedo pechè puntarsi sulla valvola, se essa ha guasti solo dopo la marcia la scheda si accorgerà (tamite le sonde) che ci sono anomalie. ciò non toglie che la valvola di inversione ciclo possa comunque avere anomalie ma la mancata marcia va ricercata altrove, se fosse solo la valvola che non scatta il cdz dovrebbe partire a freddo anche se commutato a caldo e successivamente andare in blocco, se la valvola è a metà si mescola il gas di mandata con quello di aspirazione e di conseguenza ma solo successivamente arrestarsi il tutto per mancata resa.

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordissimo con te turista della democrazia su quanto hai detto, non fa una grinza, io sono "entrato" in un secondo tempo quando c'era il problema di come misurare la bobina, hp fatto l'errore di non leggere il primo intervento.

Visto che a freddo funziona, è facile che in pompa di calore non arrivi il consenso all'unità esterna, perciò il problema và cercato nell'unità interna, o no? Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma io potrei staccare la bobina della valvola e poi successivamente dargli alimentazione direttamente alla bobina quando va in modo calore in modo da verificare se la valvora a 4 vie fuozioni o no? è fattibile la cosa o no? Nel caso sia la scheda di controllo, perchè anch'io mi sto convincendo che sia non si può riparare? si sostituisce tutta? dove la potrei comprare e a che prezzo? Grazie ancora dell'aiuto che mi state dando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi ho sotituito la scheda interna con una nuova e adesso oppure già da prima non mi parte il compressore, il condizionatore non segnale nessun errore però comunque non da aria calda ho fatto anche questa verifica suggeritami da SCAVIR cioè ho provato a Caldo sulla morsettiera tra N(1) e 1 c'è la 240V tra N(1) e 2 c'è la 240V tra N(1) e 3 c'è la 240V resta per una decina di minuti e poi si stacca la tensione nel senso che non c'è più la 240V su N(1) e 2 e 3 però comunque il compressore non attacca poi ho fatto la stessa verifica anche a freddo ed è la stessa cosa tranne che a freddo la ventolina interna attacca invece a caldo la ventolina interna non attacca.

Cosa posso fare? Aiutatemi per favore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...