UnTecnico Inserito: 18 maggio 2009 Segnala Inserito: 18 maggio 2009 Ciao a tutti,ho avuto l'occasione di intervenire su una Immergas Eolo Mini per problemi d'acqua calda:-difetto segnalato dal cliente: quando apre l'acqua calda la caldaia non si accende.Nessuna segnalazione luminosa.1° giorno: intervengo e mi faccio le mie prove sulla caldaia.Mi accorgo che il gruppo idraulico non funziona(il micro non comuta).Lo apro e trovo la membrana bucata.2° giorno: sostitisco la membrana, rimonto tutto ma non va lo stesso. Il microinterruttore sul gruppo idraulico sembra ok. A questo punto penso alla 3 vie...quindi smonto tutto il gruppo e lo porto via...In seguito lo apro e gli faccio una bella revisione.3° giorno: Rimonto il gruppo e verifico il funzionamento...Sembra che vada...Apro il rubinetto d'acqua calda e l'acqua finalmente arriva calda...Tutt'apposto.Vado via contento.Dopo qualche giorno...il cliente richiama...la caldaia fa lo stesso difetto di prima...Accidenti..!4° giorno: ritorno col pensiero di verificare tutto. Verfico quindi la regolazione gas(la minima troppo alta, praticamente la caldaia era diventata una sorte di monostadio), sostituisco l'unica sonda NTC, pulisco il bruciatore e verifico l'efficienza accensione.Mi rimane un dubbio pero: dopo tutte le verifiche fatte ho l'impressione che se apro il rubinetto d'acqua calda al massimo, cioè con una portata maggiore di 12l/min la caldaia non parte(limitatore di flusso escluso)...inveche se lo apro con una portata normale la caldaia si accende...forse mi sbaglio...Comunque faccio le prove e me ne vado...funziona tutto...ma non sono sicuro che durera.La mia curiosità sarebbe: mi è sfugito qualcosa?e normale che si attiva la postventilazione sanitaria anche se solamente apro l'acqua per 2 secondi?Si puo disattivare o modificare?Vi ringrazio!
UnTecnico Inserita: 20 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2009 Oggi...la caldaia non funziona... non so che fare...
Enzo1976 Inserita: 20 maggio 2009 Segnala Inserita: 20 maggio 2009 misteri , potrei scivere un libro......Sei sicuro che quando l'asta della membrana spinga il micro da il segnale giusto in scheda ??Mi spiego meglio: mi è capitato che il micro fosse ossidato,oppure che il relè della scheda non scattasse.....
BADPI59 Inserita: 21 maggio 2009 Segnala Inserita: 21 maggio 2009 A questo punto no ti rimane che sostituire il micro,controlla bene anche la scheda eletronica non è la prima che sostituisco con piste bruciate e rele dissaldati,sopratutto il rele del sanitario ciao buon lavoro
doucable Inserita: 22 maggio 2009 Segnala Inserita: 22 maggio 2009 se la tre vie lavora correttamente, sganciando il micro la caldaia deve partire. Il microinterruttore sanitario è un pò il punto debole di quella caldaia però cme già anticipato anche se in modo molto meno frequente anche le schede elettroniche hanno i loro guai.In bocca al lupo
UnTecnico Inserita: 24 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2009 Bingo,il problema e stato risolto con la sostituzione del micro.Ringrazio per i sugerimenti. Siete formidabili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora