Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Caldaia Con...?


Messaggi consigliati

fashion_live2
Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho da poco preso un appartamento dove c'è una caldaia(nel balcone) collegata a vari termosifoni nelle varie stanza. La seguente caldaia è marca "Riello" e sembra un rudere di quanta ruggine è piena. Il fatto è che i riscaldamenti non m'interessano perchè abitando al sud il freddo è abbastanza relativo, basta un clima con pompa di calore. Inoltre, togliendo i vari termosifoni, guadagnerei spazio nelle pareti. M'interessa unicamente riscaldare l'acqua e mandare il metano ai fornelli. Qualcuno mi ha detto di sostituire la caldaia con uno scaldino. Se lo ritenete il giusto sistema per le mie esigenze, qual'è marca mi consigliate? Sarebbe la scelta migliore?

Cordiali Saluti


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • fashion_live2

    23

  • pignocco

    11

  • Cipoll8

    5

  • daniele_stefanini

    3

Inserita:
Qualcuno mi ha detto di sostituire la caldaia con uno scaldino

quello elettrico?

Inserita:

ovviamente tu ipotizzi di produrre ACs con uno scaldino(gas metanno immagino) e riscaldamento con PDC aria-aria(classici climatizzatori)

Se sei a sud, sud, va bene anche se per darti una risposta veritiera bisognerebbe sapere altre info come: zona climatica, tipo di costruzione, isolamento, metratura, occupanti casa ecc ecc

fashion_live2
Inserita:

quindi il sistema consigliatomi è di uno scaldino che è collegato alla presa della luce ma che funziona a gas metano. Questo, ogni volta che si apre l'acqua calda, dovrebbe accendersi una fiamma che riscalda l'acqua. E' il sistema migliore? Se la risposta è affemativa, qual'è la miglior marca e modello in particolare?

Cordiali Saluti

fashion_live2
Inserita:

Principalmente m'interessa sapere quale sia la migliore marca tra junkers e vaillant (dovrebbero essere il top). Accensione elettronica o piezoelettrica (che diffeenza c'è)? Modello migliore (il codice)?

Cordiali saluti

daniele_stefanini
Inserita:

Secondo me non vale la pena.

Se la caldaia la usi poco puoi mintarne una relativamente economica (magari adatta per il montaggio in esterno ad incasso).

D´altronde con lo scaldino aresti sottoposto agli stessi obblighi tecnici e di legge (controllo dei fumi, manutenzione....) , il gas ti serve comunque per cucinare....

Il freddo sarà anche relativo, ma se una volta hai bisogno del riscaldamento che fai ?

La pompa di calore per quanto silenziosa fa un pò di rumore e magari quel rumore potrebbe disturbare, ad esempio la notte.....potrebbe essere preferibile usare i termosifoni.

Io ripristinerei la caldaia Riscaldamento + ACS....per 15 anni non ci pensi più.

Daniele

fashion_live2
Inserita:

Preferisco la soluzione scaldino per problemi di spazio. Marca,modello e sistema di accensione,quali? Cordiali saluti

Inserita:

attenzione forniscono 11 l/minuto con delta T di 25°, per avere un delta T di 50° bisogna girare il selettore su più caldo ma la portata scende a 5,5 l/minuto.

Almeno per quello Vaillant.

fashion_live2
Inserita:

Quindi è una sorta di trabocchetto?

Dovrei prenderne uno di 14lt o anche + grosso?

Riguardo le marcha?

Cordiali Saluti

Inserita:

Io personalmente un modello elettrico lo monterei solo in una casa che uso per le vacanze, ma non una dove ci vivo. perchè per ricaricarsi ci vuole una vita.

tra scaldabagno a metano o una caldaia monterei una caldaia perchè tanto costa poco di più, e se ne hai bisogno puoi sempre accenderla.

fashion_live2
Inserita:

Mi spieghi meglio il fatto di doversi ricaricare? Che altro modello di scaldino dovrei prendere? Cordiali saluti

Inserita:

per le tue esigenze va bene uno scalda bagno a gas da 11l anche a pile cosi se manca la corrente almeno ti puoi lavare

fashion_live2
Inserita:

Pignocco:

attenzione forniscono 11 l/minuto con delta T di 25°, per avere un delta T di 50° bisogna girare il selettore su più caldo ma la portata scende a 5,5 l/minuto.

Almeno per quello Vaillant.

Corrisponde a realtà? Basta da 11lt per doccia e lavandini?

Cordiali Saluti

Inserita:
Corrisponde a realtà?

Certo... sono dati presenti nel libretto istruzioni o sul sito Vaillant.

Dati%20Tecnici%20atmoMAG.jpg

NON vuol dire che se fai uscire 11 l/min ti escono 25° ai rubinetti, vuol dire che devi sommare 25° alla temperatura dell'acqua che entra nello scaldino.

Girando il selettore di temperatura sul più caldo ti diminuisce anche la portata, in modo che il delta T aumenti e l'acqua che esce diventa più calda.

Si può inoltre regolare la potenza della fiamma attraverso l'altra manopola ed è modulante

Questo non vuol dire che non sia adatto a te, volevo solo specificare di non pretendere troppo, sopratutto in inverno quando l'acqua è molto più fredda, almeno dalle mie parti.

Ciò nonostante anche dalle mie parti ce ne sono parecchi di atmoMAG 11 e funzionano, bisogna solo specificare bene al cliente quali sono i limiti, spesso si viene ingannati involontariamente dall'installatore o dal rivenditore.

Inoltre non ha la spia pilota sempre accesa, quindi meno consumo e meno problemi di incrostazioni di calcare.

(Spero che non venga interpretato come pubblicità)

Cordiali Saluti

pignocco

fashion_live2
Inserita:

Grazie Pignocco.

Nello specifico, durante un inverno freddo (delle mie parti) di circa 5°C come funzionerebbe atmoMAG11? Per una doccia avrei problemi?

Cordiali Saluti

Inserita:
durante un inverno freddo (delle mie parti) di circa 5°C

I 5° è la temperatura dell'acqua che entra nello scaldino? o la temperatura esterna dell'aria????????????? :lol:

1) Supponendo che la temperatura dell'acqua in ingresso è a 5°, che il selettore sia girato tutto a SX (massima portata 11 l/min), la manopola della potenza tutta al massimo, pressione gas nei limiti dichiarati dal costruttore, avrai in uscita una temperatura di circa 30° (5° + 25°) --> fredda.

2) Supponendo che la temperatura dell'acqua in ingresso è a 5°, che il selettore sia girato tutto a DX (massima portata 5,5 l/min), la manopola della potenza tutta al massimo, pressione gas nei limiti dichiarati dal costruttore, avrai in uscita una temperatura di circa 55° (5° + 50°) --> scotta.

poi ci sono naturalmente i valori intermedi, se la manopola è a circa 3/4 verso DX la portata sarà circa di 7 l/min e avrai una temperatura di circa 45° (5° + 40°) --> calda.

Per una doccia avrei problemi?

In teoria NO, comunque se hai tanta pressione idrica (cioè non hai problemi di cali di pressione durante la giornata), se fossi io metterei un 14 litri, questa è solo una mia opinione.

Se invece hai problemi di poca pressione ti consiglio l'11 litri, funziona meglio.

Ci sono in giro più scaldini da 11 litri che 14 litri e vanno egregiamente, almeno dalle mie parti.

Cordiali Saluti

pignocco

fashion_live2
Inserita:

perchè con problemi di pressione idrica mi consigli un 14 lt?

Cordiali saluti

Inserita:

Ho detto.....

cioè NON hai problemi di cali di pressione durante la giornata

Se NON hai problemi di pressione io metterei un 14 l.

Se invece hai problemi di poca pressione ti consiglio l'11 litri, funziona meglio.

fashion_live2
Inserita:

Per un solo bagno + cucina è meglio 11 o 14 lt?

Vivo in Sicilia

Cordiali Saluti

Inserita:

Per scaldino intendi scaldaacqua con vaso di accumulo da 11 o 14 litri?

Dipende dalle abitudini, da quante persone occupano l'appartamento, ecc...

Per star tranquillo io monterei il 14 litri anche se sinceramente mi sembra poco.

In caso di più di una doccia si rischia di rimanere a secco.

fashion_live2
Inserita:

scusa i termini poco tecnici:

intendo quello in cui si accende la fiamma quando si apre l'acqua calda e la riscalda in tempo reale.

Sono stato chiaro?

Inserita:

per Ivan Botta...

fashion_live2 intende scaldabagni istantanei, con portata massima 11 litri al minuto o 14 litri al minuto.

fashion_live2
Inserita:

Confermo per lo scaldino istantaneo!

Inoltre vorrei sapere se esiste qualche altro tipo di scaldabagno a gas che fa al caso mio?

Specifiche: 1 bagno, 1 cucina , 2 persone (per adesso, ma in futuro spero 3), vivo in Sicilia (condizione climatica non eccessivamente fredda)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...