Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Vmw It 240 Non Riscalda Acqua


redtides

Messaggi consigliati

salve

ho ereditato questa vecchia caldaia nell'appartamento nel quale mi sono trasferito.

ho già speso oltre 350€ di riparazioni varie (valvola del gas in primis, poi altre 2 cosuccie che non ricordo); quando pensavo di poter sfruttare finalmente i suoi servigi, dopo pochi giorni dall'ultimo intervento del tecnico, la caldaia ha lentamente smesso di funzionare quando apro l'acqua calda, e ora va soltanto con i termosifoni accesi, per cui ogni volta che voglio fare la doccia o lavare i piatti devo attivare l'impianto di riscaldamento <_<

sottolineo che la pressione dell'acqua calda non è particolarmente forte, ma neanche bassissima (abito a piano terra) e che quando apro l'acqua si sente la circolazione all'interno della caldaia ma non l'accensione piezoelettrica.

qualcuno mi ha accennato a problemi con il pressostato, che probabilmente dopo qualche mese di completa inattività potrebbe essere incrostato o usurato, e che potrei controllare da me prima di rivolgermi per l'ennesima, dolorosa volta, al tecnico specializzato.

Qualcuno mi sa indicare se sia una strada percorribile, anche come semplice tentativo, e dove si trovi tale componente?

grazie in anticipo.

saluti

f.

ps: la pressione interna l'ho variata tra 1 e 2 atm senza alcun miglioramento.

Modificato: da redtides
Link al commento
Condividi su altri siti


Ritengo più che sia la membrana sanitaria, piuttosto che il pressostato; considera che se non funziona con l'acqua calda, non funziona neanche col riscaldamento

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, grazie x l'osservazione, ho un aggiornamento: ho smanettato a livello contatti elettrici (ci sono varie coppie di fili che vengono fuori da tubi o raccordi, presumo siano sensori di diverso tipo) e la caldaia ha ripreso a funzionare correttamente.

a questo punto o toccando devo avere meccanicamente sbloccato qualcosa, oppure semplicemente c'erano dei contatti ossidati.

la caldaia però resta un pò "lenta", nel senso che a volte ci mette un pò ad avviarsi e, diminuendo la quantità di acqua richiesta, spesso le fiamme si spengono e poi ci vuole tempo a farla ripartire, anche riaprendo l'acqua al massimo.

sono sintomi di un qualche malfunzionamento o è semplicemente il modello che ha una certa età?

f.

Link al commento
Condividi su altri siti

smontando la plancia anteriore, vedi se il commutatore idraulico funziona correttamente. All'apertura dell'acqua il cavallotto con la molla deve premere il microinterruttore, quello rosso con i due cavi attaccati e alla chiusura rifare tutta la corsa, richiamato dalla molla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...