alex2patrick Inserito: 12 gennaio 2010 Segnala Inserito: 12 gennaio 2010 Ciao a tutti, mi trovo ad analizzare un tipo di caldaia mai visto in precedenza (visto che non è il mio settore predominante). Ho una caldaia marca MAXI mod. Luna3 installata da un anno che crea un rumore quando, tirato lo sciaquone, la vaschetta di riempieminto è in fase di riempimento. Qualcuno mi accennava a problemi di troppe curve all' interno dell' impianto ma preciso che questo non è stato modificato da due anni a questa parte. Un'altra ipotesi è quella del calcare o sporco all'interno dell'impianto.Non essendo un tecnico non ho certezze personali ma penso che il problema abbia diversa origine.Qualcuno ha esperienza su questo tipo di caldaia e può illuminarmi o devo affidarmi all'assistenza tecnica?Perchè il rumore di risonanza si sente esclusivamente con lo sciaquone e non con i sanitari?Grazie
alex2patrick Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 (modificato) Errata corrige: La marca dell'apparecchio è BAXI funzionante a gas ed alto rendimento. Il rumore amplificato dal mantello prviene dal lato destro inferiore della caldaia,dove, in teoria, c'e lo scambiatore. **modificato il titolo Modificato: 12 gennaio 2010 da Livio Migliaresi
remicade Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Ciao,Credo che il problema sia il galleggiante dello sciacquone che trasmette una vibrazione nel momento di chiusura. In alcune occasioni (poche) è sufficente ridurre o aumentare l'apertura del rubinetto che alimenta lo sciacquone.Se non c'è riscontro, sostituisci il galleggiante con uno altro tipo ,adesso non ricordo il nome ma se vai da un rivenditore fornito ti aiuterà.silvio
alex2patrick Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Volevo ringraziare Livio per la puntuale assistenza inerente la corezzione del titolo.Credo che il problema sia il galleggiante dello sciacquone che trasmette una vibrazione nel momento di chiusura. Bagno e caldaia sono abbastanza distanti, ed il rumore proviene proprio dalla caldaia. Non voglio mettere in dubbio niente ma sei sicuro?Grazie remicade
remicade Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Ciao, sono andato per detuzione ,tutto succede solo quando lo sciacquone si riempie. Il galleggiante è il componente più economico,io inizierei da quello.Ho sostituito molti galleggianti(mod.Catis) per rumori che si trasmettevano con la tubazione dell'appartamento nel momento finale del riempimento della cassetta wc .Certo alla caldaia non erano mai arrivati.Nella tua casseta wc che tipo di galleggiante hai?Saresti in grado d fare la sostituzione che ti ho suggerito?silvio
alex2patrick Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Per la sostituzione penso di non aver problemi. La questione si complica inquanto la risonanza è a livello di caldaia. Oggi ho notato che i tobi flessibili sono un pò lunghi e variando l'angolo di curvatura modifico o tolgo la rumorosità. Ho provato con quello dell'acqua calda e qualcosa è successo. Vediamo l'evolversi.
microdelta Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 E' capitat anche a me un caso simile anni fa, di un cliente che mi chiamava spesso perchè sosteneva che la caldaia faceva rumore quando usava il bagno.Premesso che la caldaia non ha nessun collegamento con lo sciacquone (a meno che non lo si carichi di acqua calda (!!??), ho risolto il problema cambiando il carico a galleggiante. Comincerei da quello.
alex2patrick Inserita: 19 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 Grazie ..........adesso parto da quello inquanto ho notato delle microperdite. Vi tengo aggiornati
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora