Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia + Termostufastufa A Pellet


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

nella mia casetta in campagnia/Montagna circa 650 m l.m. attualmente di 60 mq, prossimamente la superficie passerà a 80, vorrei installare una termostufa a pellet proprio per l'ampliamento appena descritto, che sia collegata all'impianto di termosifoni già esistente e pilotato con caldaia murale a gpl.

DA quello che ho letto, mi sembra di aver capito che il problema che si incontra nello sposare le due soluzione è quello di avere un impianto chiuso (caldaia) ed uno aperto (termostufa).

premesso che la caldaia è posta al primo piano e la stufa verrebbe installata a piano terra e che il tetto è a falde:

come posso installare un vaso di espansione aperto? Mi rispondo: diciamo che NON POSSO

Ma sto vaso va necessariamente installato?

Non esiste qualche soluzione semplice ed anche economica che mi permette di far coesistere i 2 impianti in maniera che quando utilizzo la termostufa, l'altro sia impedito?

cordialmente,

Raffaele


Inserita:

Metti una stufa ad aria a pellets al piano terra e hai risolto tutti i tuoi problemi.

Inserita:

ciao,

volevo approfittare dell'installazione della stufa, per eliminare la scomodità dell'utilizzo del gpl.

non ho serbatoi e sono costretto all'utilizzo di bombole sigh sigh.

Da quì nasceva la mia richiesta, credendo di poter risolvere con l'occasione questo problema: utilizzavo il pellet ma all'occorrenza potevo utilizzare anche il gpl.

mi stai dicendo che la cosa così come l'ho pensata non è fattibile? :o

ti ringrazio, RAffaele

Inserita:

Quanto a scomodità il pellets non lo batte nessuno.

Sei passato da 60 a 80 mq. quindi teoricamente quella stufa dovrebbe coprire 20 mq. se la caldaia era sufficiente per i 60.

Non esiste stufa a pellets ad aria che possa riscaldare "solo" 20 mq, scoppieresti dal caldo.

Quindi la stufa ad aria se gli ambienti piano terra e primo piano sono comunicanti cederebbe parte del calore ai locali sovrastanti.

Questo ti permetterebbe di risparmiare un poco di gas senza complicarti troppo la vita.

Piccola nota le termostufe a pellets hanno a bordo un vaso di espansione chiuso, ma ciò non toglie che sia sempre complicato far convivere due sistemi specie in una ristrutturazione.

Inserita: (modificato)

bhe a sto punto direi che mi hai quasi convinto, anzi direi mi hai convinto del tutto.

Puoi darmi qualche consiglio su marca modello e potenza?

Considera che la stufa nel periodo invernale grossomodo funzionerebbe 4-6 giorni al mese, cun consiglio anche su un prodotto che sia economicamente accessibile.

P.S. per la potenza considera il toto della superficie, 80mq

ti ringrazio infinitamente

Raffaele

Modificato: da ziobill
Inserita:

E per 4-6 giorni al mese volevi fare tutto quel casino!!!!!!

Fra l'altro una stufa ad aria è operativa dopo 15 minuti e con una casa abbandonata come quella, tu devi avere calore rapido, una termostufa ci mette un paio d'ore e più di tanto i termo non ti possono dare.

La stufa ad aria all'inizio la metti a manetta e poi diminuisci al minimo.

Extraflame Rosy 1000 euro + installazione, tranquillo ti basta.

Inserita:

eheehehhe

perfetto, seguirò il tuo consiglio.

grazie per il tempo che mi hai dedicato

ti auguro una buona giornata,

Raffaele

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...