Giuseppe x Inserito: 20 gennaio 2010 Segnala Inserito: 20 gennaio 2010 Ciao a tutti amici del forum.Vorrei chiedervi un' informazione, a casa mia ho una caldaia meteo Beretta, ho riscontrato un 'anomalia il manometro della pressione va zero dopo due o tre giorni di funzionamento, io per far funzionare la caldaia faccio l' aggiunta dell' acqua ma è una procedura anomala.Ho controllato che non ci siano delle perdite tipo sui caloriferi,ma di perdite non ce ne sono.Secondo voi amici del forum cosa può essere la causa.Vi ringrazio e vi saluto.
andrea_climateck Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao hai provato a verificare il vaso di espansione?Prova a ricaricare a caldaia spenta e vuota a 0,8-1 barFacci sapereAndrea
kaotik Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 ci vai di lusso a controllarlo, sta proprio affianco alla camera di combustione, e non dietro come la maggior parte delle caldaie........
Giuseppe x Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao ascolta correggimi se sbaglio io sono un elettricista non sono un idraulico, ma mi piace trovare le soluzioni dei vari problemi anche con l' aiuto del PLC Forum.Il vaso di espansione non serve per stabilizzare la pressione ?L' operazione di ricarica l' ho già fatta 5 volte, a caldaia spenta ad 1 atmosfera, ma l' impianto l' ho sempre trovato scarico, e di acqua in giro non ne ho trovata.
andrea_climateck Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Il vaso di espansione non serve per stabilizzare la pressione ?L' operazione di ricarica l' ho già fatta 5 volte, a caldaia spenta ad 1 atmosfera, ma l' impianto l' ho sempre trovato scarico, e di acqua in giro non ne ho trovata.Lo dici te stesso....acqua in giro non ne hai trovato....ricarica d aria per 5 volte, forse e' il caso di sostituire il vaso
Giuseppe x Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao ti ringrazio per la tua risposta .Mi puoi spiegare a cosa serve il vaso di espansione ?
andrea_climateck Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Copia e incolla da Ivan Botta : la sua funzione serve in riscaldamento a compensare l'aumento di volume dell'acqua quando viene riscaldata, e lo fa espandendo la membrana che si trova al suo interno.In ogni caso per ricaricarlo correttamente svuoti completamente l'impianto, tramite la valvolina immetti aria fino ad 1 bar e riempi nuovamente l'impianto.
Giuseppe x Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Grazie Andrea una cosa sola se dovessi fare questa operazione precedentemente citata e mi si ripresenta il difetto devo sostituire il vaso ?Mi spieghi come si smonta ?Una volta rimontato soffio tramite valvolina 1 bar e riempio l' impianto ?Ciao grazie.
Ivan Botta Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Attenzione che il vaso di espansione serve se in funzione riscaldamento la pressione sale parecchio, se lo trovi scarico in teoria non centra nulla.Fai un'ultima prova, svuoti l'impianto e carichi il vaso a 1 bar circa, ricarichi il tutto e provi.,Se ritrovi scarico l'impianto conviene far verificare lo scambiatore.
Giuseppe x Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao a tutti amici del FORUM.Ripeto con le mie parole quello che mi avete detto ditemi se sbaglio.Prima di tutto svuotiamo l' impianto, seconda cosa ricarichiamo tramite la valvolina posta sul vaso di espansione con 1 bar di aria.Con il compressore si può ricaricare l' aria nel vaso di espansione ?Se non si può ditemi come si fa.Dopo di che metto l' acqua nell' impianto e vediamo se il sistema funziona.Se non dovesse funzionare ci risentiamo.Cortesemete confermatemi la procedura grazie.Ciao a tutti.
Ivan Botta Inserita: 21 gennaio 2010 Segnala Inserita: 21 gennaio 2010 Con il compressore si può ricaricare l' aria nel vaso di espansione ?Se non si può ditemi come si fa.Certo che si può, ma molto lentamente per non rischiare di danneggiarlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora