Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Vaillant Tecnoblok - funzionamento termosifoni


Messaggi consigliati

Inserito:

salve sono nuovo e vorrei se possibile un aiuto.

ho una caldaia vaillant tecnoblok (non ricordo il modello) da 20 anni.

mai avuto grossi problemi. solo due anni fa dopo un temporale ho cambiato scheda per danni da fulmine.

sono circa tre giorni che mi da problemi nel funzionamento da riscaldamento. mi spiego.

quando accendo il tasto dei termosifoni sulla caldaia stessa (in casa non ho termostato) il sistema parte e i termosifoni vanno a temperatura, poi la caldaia si spegne con conseguente raffreddamento dei temosifoni (non va in blocco, ma si spegne la fiamma e si raffreddano i termosifoni). per far ripartire il sistema bisogna spegnere e poi riaccendere il tutto tramite i tasti. ho notato che quando i termosifon si spengono la caldaia fa un rumore di acqua che scorre credo sul lato sx (almeno ho questa sensazione)

il rumore d'acqua scompare quando spegnendo e poi riaccendendo la caldaia il sitema riparte. poi quando i termosifoni si sono riscaldati si rispengono e si deve ripartire d'accapo.

per quanto riguarda l'acqua dei sanitari non ho problemi anche quando i termosifoni vanno in blocco l'acqua dei sanitari si scalda lo stesso perchè il sistema in quel caso funziona lo stesso.

grazie a tutti.


Del_user_62129
Inserita:

Ciao, dovresti controllare se la slitta sulla valvola a tre vie viene tutta sulla sinistra eccitando i due micro, altrimenti devi controllare il commutatore idrauilco posto sul gruppo acqua.

Inserita:

a quanti gradi hai posizionato il termostato in caldaia?

Inserita:

slitta sulla valvola a tre vie viene tutta sulla sinistra eccitando i due micro, altrimenti devi controllare il commutatore idrauilco posto sul gruppo acqua.

è possibile avere foto di questi due elementi?

grazie

Del_user_62129
Inserita:

la slitta la trovi sotto la pompa sulla destra, il commutatore lo trovi dietro al pannello nero, ha una molla con dei tubicini collegati. se non li trovi cerco di fare le foto

Inserita:

COMMUTATORE IDRAULICO

Commutatore%20Idraulico.JPG

GRUPPO MICRO VALVOLA 3 VIE (Slitta)

GruppoMicro3VieRiscaldamento.jpg

Inserita:

grazie per l'aiuto.

nel caso la slitta sulla valvola a tre vie non scivolasse bene ci posso spruzzare sopra qualche spray, tipo quello dei contati elettrici o magari un po di svitol?

poi per quanto riguarda il commutatore idraulico lo trovo sotto la scheda? devo smontarla? e cosa controllo poi una volta che l'ho messo a vista?

grazie davvero a tutti.

giovanni

Inserita:

NOOOOO

Il commutatore Idraulico è quello visibile al centro in basso, l'immagine nel quadrato a Sinistra è solo un fotomontaggio che riprende sempre il Commutatore Idraulico dall'alto per visualizzare il perno nero che preme il micro rosso, devi controllare che quando NON usi l'acqua calda, il perno (leva) nera tirata dalla molla, sia in posizione di riposo, completamente in basso, quando apri l'acqua calda la leva si alza, preme il microinteruttore, parte la pompa e sposta la Valvola 3VIE tutta a Destra, quando tutte e due i micro sulla "slitta" sono aperti (non premuti) parte la fiamma per riscaldare l'acqua calda, quando chiudi l'acqua calda, il perno del commutatore idraulico deve tornare verso il basso (tirato dalla molla), se non torna verso il basso completamente, la valvola 3 VIE non riesce ad andare verso Sinistra, quindi non preme i due micro sulla "slitta" e non da consenso a partire il riscaldamento.............

Inserita:

ok adesso ho capito, nel caso il commutatore e la valvola a tre vie fossero sporchi incrostati ecc. come fare per pulirli?

ci spruzzo sopra spray per contatti o svitol?

grazie davvero

giovanni.

Inserita: (modificato)

Controlla anche che la membrana della 3VIE non sia rotta...

lo SVITOL non basta...

Membrana3VIE.jpg

Modificato: da pignocco
  • 2 months later...
Inserita:

salve a tutti anch io ho lo stesso problema pero non sul riscaldamento ma bensi sul sanitario ,cioe vi spiego un po la situazione..allora quando apro l acqua sanitaria la caldaia parte normalmente iziazia a uscire tiepida poi ad un tratto si spegne .poi esce dinuovo fredda e riparte dinuovo circa 60-70 secondi e si rispegne di nuovo ,nnon so piu cosa fare se ce qualcuno che mi puo aiutare vi ringrazioper la consulenza ciao.....

Inserita:

A te potrebbe essere problema di sonda sul circuito sanitario

Del_user_62129
Inserita:

le vcw non hanno sonde sul sanitario, potrebbe essere lo scambiatore intasato.

Inserita:

I miei complimenti a pignocco per l'aiuto cosi' chiaro tramite foto :thumb_yello: Ci dovrebbe essere piu' aiuti di questo genere perche' valgono piu' di 1000 parole.

Inserita: (modificato)

ciao, ho anche io la stessa caldaia, per lo stesso problema ho sostituito lo scambiatore secondario intasato dal calcare. Lo trovi a sx del controllo elettronico. Ne esistono due versioni, una in metallo e l'altra in un materiale simile a plastica (noryl), nero. in ogni caso puoi verificarne l'efficienza così: acqua calda aperta. Allo scambiatore arrivano due tubi piccoli (entrata fredda aquedotto e uscita calda utilizzo) e due più grandi, uno superiore porta la calda dallo scambiatore primario (nella camera di combustione sopra la fiamma), l'altro nella parte inferiore riporta l'acqua che ha ceduto il caldo verso la pompa e di nuovo allo scambiatore per essere ri-riscaldata. In pratica, identificato il tubo piccolo ingresso fredda, tocca l'altro piccolo (uscita calda) e quello più grosso inferiore, se hanno la stessa temperatura(circa), lo scambio termico è buono, mentre se quello grosso scotta e quello piccolo è tiepido, lo scambiatore lavora poco. In genere la situazione degrada lentamente, acqua sempre meno calda e ci può essere anche una diminuzione della portata. Sentenza: sostituire o smontare e pulire con appositi prodotti.

Modificato: da mariano59
Inserita: (modificato)

Visto che con le immagini si capisce meglio (grazie Michele77)...

L'immagine che si vede indica quello che mariano59 dice di controllare... NOTE: nell'immagine la caldaia monta uno scambiatore a piastre

In pratica, identificato il tubo piccolo ingresso fredda, tocca l'altro piccolo (uscita calda) e quello più grosso inferiore, se hanno la stessa temperatura(circa)....ecc....

Tocca%20tubi.jpg

NOTE: SEMPRE SE LA CALDAIA E' UNA TECNOBLOCK... moris1972 NON HA SPECIFICATO IL TIPO (MODELLO) DELLA CALDAIA ???

:) pignocco

Modificato: da pignocco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...