Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco Caldaia Hermann Mini Spazio Zero 24 - Errore E14 (ma soltanto la mattina presto !)


Messaggi consigliati

Inserito:

La caldaia è una Mini Spazio Zero 24 SE

La mattina il termostato indica l'errore E14.

Non funziona nè il riscaldamento, nè l'acqua sanitaria.

Controllando sul manuale della CALDAIA corrisponde a "Allarme dispositivo controllo fiamma in avaria".

Il manuale del CRONOTERMOSTATO mostra però una duplice possibilità di avaria :

"Allarme dispositivo controllo fiamma/fumi in avaria: l’allarme “E 14” segnala un guasto al dispositivo di controllo fiamma

oppure guasto al dispositivo di controllo evacuazione dei fumi (= pressostato fumi attivo anche a ventilatore spento)."

Ho chiamato il tecnico (in quel momento la caldaia funzionava) che mi ha fatto una pulizia della caldaia (compreso il pressostato e il ventilatore)

e sostiene (senza neanche aver fatto nessuna verifica elettrica con un tester) che è la scheda elettronica da sostituire.

La caldaia non permette il ripristino con il tasto A e dopo 5 o 6 ore (a mezzogiorno circa) ritorna in funzione.

Aggiungo che tempo fa ho spruzzato un pò di spray pulisci-contatti sui connettori della scheda.

l'errore e14 può davvero essere dovuto a una delle due cause per questo tipo do caldaia ? oppure viene semplicemente riportato duplice sul manuale

del cronotermostato e può essere applicabile solo per altri modelli di caldaia ?

Può essere il sensore di fiamma ?

Grazie a tutti.


Inserita:

L'ultimo E14 che ho avuto sulla stessa caldaia, l'ho risolto collegando per bene il cavetto del rivelatore fiamma, s'era leggermente staccato dall'elettrodo.

Inserita:

Ho appena controllato. la fiamma non si accende proprio... non fa la scintilla !

i cavetti (bianchi e neri) si staccano facilmente dagli elettrodi (e rivelatore).

comunque anche staccando e riattacando i cavetti bianchi e neri non si èp risolto.

Inserita:

ho provato anche a bypassare il pressostato fumi ma non si risolve.

Inserita:

nel 98% dei casi l'errore E14 è causato da una avaria della scheda principale.

Raramente è causato dalla sonda CTN del riscaldamento.

spesso è possibile riparare la scheda, sostituendo i componenti che si guastano ( trovandoli...).

ciao.

Inserita: (modificato)

... ma nel 99% dei casi il tutto si ripara non sostituendo alcun componente ma rifacendo semplicemente le saldature della scheda, se non hai l'occhio allenato per trovare quelle difettose, rifalle tutte...

Modificato: da Unlocker
Inserita: (modificato)

beh, se è un problema di saldature posso farlo !! credevo fosse qualche integrato o l'eprom...

ma se fosse un problema di saldature si potrebbe identificare muovendo la scheda mentre è in funzione, capovolgendola, muovendo i compondenti, premendo

sui connettori, tutte cose che ho provato e non si risolve...

Modificato: da redlion3210
Inserita:

personalmente mai trovato saldature difettose; invece sostituendo i componenti evidenziati nella foto si risolve ( il più delle volte):

schi1.png

ciao!

Inserita:

Puoi postare il numero di matricola della caldaia?

Inserita:

per risalire all'anno di costruzione, se è prima del 2005 questo problema te lo porterai sempre avanti. Sulla scheda nuova (ricambio) bisogna invertire dei fili per evitare che questo problema si ripresenta.

Inserita:

La caldaia è del 2003.

ho appena controllato scrupolosamente tutte le saldature e sono tutte ok.

i circuiti integrati segnalati in foto sono degli OptoIsolatori (CNY75GC)

sto guardando in rete se li trovo ....

  • 2 months later...
Inserita:

Ciao Flavio, che intendi lo scambio dei fili,

se ho una caldaia prima del 2005 con scheda funzionante posso applicare questa modifica e come?

Spero in una tua è grazie

Del_user_62129
Inserita:

Non penso che si possa fare senza sostituire la scheda. In allegato alla scheda nuova c'è uno schema da rispettare per una modifica al cablaggio della caldaia.

Inserita:

Grazie Flavio,

per prevenire la rottura della scheda cosa mi consigli,

intuisco che sei un esperto del campo.

Del_user_62129
Inserita:
Grazie Flavio,

per prevenire la rottura della scheda cosa mi consigli,

Accendere un lume nelle vicinanze della caldaia. :thumb_yello: (scherzo logicamente)

Molte volte l'errore E14 dipende anche dal pressostato aria, oppure scheda iono. Per adesso se la tua caldaia funziona senza problemi, lascia il mondo come si trova. Non è detto che deve fare per forza il difetto. :thumb_yello:

Inserita:

...Sono preoccupato, perchè ad un amico, che ha la stessa mia caldaia, hanno sotituito per ben due volte la scheda principale per lo stesso problema, circa € 280,00 di danno, e non vorrei che capitasse anche a me.

Del_user_62129
Inserita:

Purtroppo per risolvere devi cambiare la/e scheda/e quindi fin quando va bene non sò se ti conviene cambiarla in anticipo. Ripeto, poi bisogna sempre vedere se l'errore E14 deriva da lei.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...