Vai al contenuto
PLC Forum


Troppa Pressione Sull'impianto Idrico Di Casa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti del forum. :D

A tutti gli idraulici..........

Ho un piccolol problema con l'impianto dell'asqua di casa mia.Guarda caso è il colmo visto che sono un idraulico.

Vi spiego. E' per la terza volta che la cannuccia dell'acqua calda del lavandino della cucina , si sfila dal raccordo del rubinetto sotto lavello.Ho provato pure a mettere un flessibile ma mi fa la goccia.Perde un po'. Ora visto che mi sono rotto i c.........; ho messo un manometro per vedere la pressione quanto puo' essere.E GIà SOLO CON L'ACQUA FREDDA Il manometro arriva fino a sei bar e appena ho aperto l'acqua mi segna piu' di sei bar quasi 7 bar o addirittura 8 bar , FIGURIAMOCI CON LA CALDA.. Ora visto che ho montato un motore col press control e il motore se non ricordo male è di 2 cavalli, l'appartamento è al secondo piano, METTENDO UN RIDUTTORE DI PRESSIONE DOPO IL PRESS CONTROL OVVERO ALL'USCITA DELL'ACQUA DOVREI RISOLVERE IL PROBLEMA VERO? pERO' IL MIO DUBBIO è CHE IL PRESS CONTROL è GIà TARATO DI FABBRICA è QUELLO BLU E GIALLO NON RICORDO LA MARCA. COME FA AD ESSERCI COSI TANTA PRESSIONE? nON è CHE è IL MOTORE TROPPO POTENTE?

RISPONDETE GRAZIE. : :unsure:


Inserita:

Non ho capito se è il press-control che alza la pressione a 7/8 bar, o si va a sommare alla condotta principale, a quel punto io lo toglierei, se non ricordo ma è tarato a 3 bar per lo stacco e 1.5 bar per l'attacco, comunque 7/8 bar sono parecchi :blink:

Inserita: (modificato)

Quel manometro dice cacchiate non trovo altre spiegazione. Come dice kaotik, quello e tarato a 3 bar, non e possibile che parte il motore se hai di piu in entrata, poi un comune motore anche di 2 cv non arriverebbe a 7/8 bar neanche a pregare.

Modificato: da caffeine
Inserita:

Ciao caffeine e kaotik,

il problema è che all'impianto ho collegato solo l'autoclave perchè senza di quello l'acqua al primo piano non mi arriva perchè cè poca pressione. capito? ma sta pressione da dove arriva allora, anche se il m manometro no è giusto cisa che escludo, come mai mi e sparata due volte la cannuccia dell'acqua calda sotto al lavandino della cucina?

Inserita:

Salve, con 2 cavalli ci sono elettropompe che arrivano 7,6 bar. Un esempio.... vedasi il modello Jsw3 marca Pe....lo.

Il press-control non è tarato a 3 bar ma si ferma alla prevalenza massima della elettropompa accoppiata.

Infatti la ditta che produce quel press-control precisamente la wa...ch, produce anche il modello denominato controlpress, dove è possibile in quest'ultimo, regolare la pressione idrica da 3 a 6,5 bar.

Fate un salto al sito che produce il press-control di colore giallo e blu. :thumb_yello:

Per il riduttore di pressione....se non hai tanto calcare nell'acqua potrebbe funzionare.

Saluti

Inserita:

Certo ci sono motori multigirandole che anche minor di 2 cv superano allegramente i 8 bar, e press controll fa degli ageggi regolabili ma.........

Non mi pare che giugiu abbia montato matriale particolare, anzi a me gia sembra strano un motore da 2 cv per portare l'acqua al primo piano, un 2 cv con pompa e una bella bestia, e superera i 20 kg a occhio.

Giugiu cerca di esser piu preciso per favore, controlla potenza del motore espressa in kw sulla targhetta, e modello del press control, sono curioso a questo punto.

Inserita:

Ciao giugiu, hai fatto 2 gravi errori, per essere un indraulico. 1° pompa molto potente per la portata d'acqua di un appartamento; 2° 2 cv corrispondono a 2x736 watt, quindi un assorbimento e un consumo elettrico di 1,472 Kw/h. Potresti risolvere tutto montando per un semplice appartamento una pompa multigirante da 0,8 cv, che ti da max 4,8 bar di pressione.

Inserita:

Ciao gigispak,

Si mi sono accorto che il motore è troppo potente,solo che c'è l'avevo già e per non spendere altri soldi ho messo questo da 2 cv, con sta crisi.!!!!!!!

Comunque il problema lo risolto,ed era cio' che pensavo che il motore è troppo potente e la pressione del motore me la ritrovavo tutta nell'impianto.Ho messo un riduttore di pressione e adesso è tutto ok.

In realta il press controll fa da interruttore e non è tarato per niente.

PROBLEMA RISOLTO;:::::::::::::::::::::::: :thumb_yello:

Inserita:

Anche se hai risolto il problema idraulico, ti resta sempre quello elettrico. La tua pompa consuma 1,3 Kw ogni ora di funzionamento, e da tener conto l'assorbimento 1300 W, se hai una potenza Enel di 3,0 Kw, ti rimangono 1700 W, basta accendere un forno elettrico o una lavatrice e si sgancia il limitatore Enel. Saluti Gigispak

Inserita:

Grazie gigispak non ci avevo pensato all'assorbimento elettrico.

ALLA PROSSIMA

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...