simo234 Inserito: 20 aprile 2010 Segnala Inserito: 20 aprile 2010 Buongiorno a tutti, ho un problema con la caldaia, è una Cosmogas BMS: murale, tenuta stagna, produzione acqua sanitaria e riscaldamento, senza accumulo. Premetto che con i radiatori accesi funziona tutto correttamente mentre quando c’è solo la produzione dell’acqua calda sanitaria succede questo:Allora:- la temperatura acqua è a 70° - apro la doccia tutto sul caldo, - l’acqua esce calda (ok)- dopo un po’ la temperatura inizia progressivamente ad abbassarsi (ok)- il bruciatore parte (ok)- la temperatura acqua e relativamente la temperatura doccia però continua a scende sempre fino a 35° circa. - Allora devo chiudere la doccia e aspettare che la temperatura vada su.Non capisco però se la fiamma del bruciatore è bassa o alta, secondo voi deve modulare?Sapreste dirmi cosa può essere? Se accendo anche i caloriferi non fa più questo difetto.Grazie a tutti e ciao.
Mimmo 59 Inserita: 20 aprile 2010 Segnala Inserita: 20 aprile 2010 (modificato) La Bms ha un serpentino che gira intorno al corpo caldaia in rame, diciamo che si riscalda a bagno maria, dunque fammi sapere se il flusso dell'acqua sanitaria e basso, se è normale,controllare il termostato sanitario di precedenza Modificato: 20 aprile 2010 da Mimmo 59
simo234 Inserita: 26 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Grazie Mimmo59, ho guardato meglio il difetto caldaia e mi sono accorto che la mia descrizione precedente è imprecisa, in quanto avevo scritto che si accendeva il bruciatore ma in realtà partiva solo il ventilatore, quindi ricapitolo correttamente:Allora:- selettore su estate- la temperatura acqua è es. 60° - apro la doccia tutto sul caldo, e l’acqua esce calda (ok)- dopo un po’ la temperatura inizia progressivamente ad abbassarsi (ok)- il ventilatore parte e ma il bruciatore non parte non si sente neppure in piezoelettrico- la temperatura dell’acqua logicamente però continua a scende fino a 20° circa - il ventilatore è sempre acceso ma il bruciatore non parte. - dopo un po’ parte il bruciatore (non ho ben capito perché) e riporta l’acqua a 60°.Sapreste dirmi cosa può essere? Grazie a tutti e ciao.
d0minic Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 controlla i tubicini di silicone che vanno al pressostato che siano puliti,,,controlla i raccordi dove sono collegati i tubicini (vicino alla ventola)se puoi controlla dopo che è partito il ventilatore se il contatto del pressostato si chiude e se dopo che si spegne la ventola si riapre.verifica che il ventilatore sia pulito,,,,,
simo234 Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Grazie ragazzi, la caldaia va da Dio! Vi dico cosa ho fatto, ho dato una pulita generale a tutta la caldaia ma in particolare al ventilatore al tubo di Venturi e ai tubetti di silicone che vanno al pressostato, come mi avete detto voi. Allora, il ventilatore, a prima vista, sembrava pulito, ma le palette erano cosparse di “piccole scagliette” quasi un “vellutino”, passatemi i termini, di sporco che ho rimosso con un vecchio spazzolino da denti, mentre il Venturi e i tubetti di silicone mi sembravano puliti alla fine ho dato a tutto una bella soffiata con il compressore e ho rimontato il tutto, risultato: funziona tutto perfettamente, che sia stato proprio in ventilatore sporco, o magari posso pensare che il Venturi era leggermente sporco e non rilevava la differenza di pressione… non so.Comunque grazie a tutti ci avete azzeccato, ho aperto un altro topic spiegando nel dettaglio cosa ho fatto, magari può essere utile a qualcuno. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora