Raffy07 Inserito: 23 aprile 2010 Segnala Inserito: 23 aprile 2010 (modificato) Salve vorrei un aiuto su cosa acquistare vorrei prendere una caldaia in sostituzione della mia saunier duval thema f 23 installata nel 2000 (si sono bruciate le schede costo €300,00),ora vorrei prendere o la ferroli domiprojet oppure la chaffoteaux alixia, oppure su fascia economica una valida e che non crea problemi (dove abito io l'acqua è molto calcarea)poi altro consiglio la monto su un balcone coperto che però è ventilato e in giornate piovose potrebbero arrivare schizzi di pioggia posso montare un camera stagna (dato che sono in casa popolare e un domani potrei essere spostato e quindi potrebbe rendersi necessario montarla all'interno) o meglio la camera apertaSaluti e Grazie per le infoPs. la chaffoteaux ha lo scambiatore inox la ferroli forse è in rame, che differenza c'è e qual'è più affidabile delle due, sul web ho trovato prezzi molto più bassi dai negozi da me conviene acquistare dal web? Modificato: 23 aprile 2010 da Raffy07
gigispak Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 Compra una Junkers-Bosch, sempre camera stagna se installata a dovere richiede solo l'assistenza annuale e basta.
STACFER Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 non mi risultano poi dei mostri quelle in fascia bassa non hanno niente di più delle nostrane se non un prezzo maggiore
gigispak Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Pesa solo al fatto che in 8 anni ho montato circa 600-650 caldaie e faccio anche l'assistenza, ho solo sostituito solo 2 o 3 schede e qualche sensore NTC, non so se è poco. Il prezzo se a te Stacfer sembra alto rispetto ad altre, te lo ripaghi.
brixia67 Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Mi ricollego al post per chiedere consigli....Voglio sostituire la mia vecchia caldaia a metano S&D (del 91...) la mia casa sono circa 150 mq su tre piani, riscaldamento a termosifoni in alluminio, la caldaia è montata i lavanderia...Ero partito in tromba per quelle a condensazione, poi leggendo qua e la, mi sembra di aver capito che tutto quel vantaggio non c'è con il mio tipo di impianto, anche se qualche installatore che ho sentito mi ha garantito un 20% min di guadagno....ma non ci credo per niente. La caldaia a condensazione dichiarano un rendimento del 110% (come possa essere è un mistero..hanno inventato il moto perpetuo...) questo lo si ha nelle migliori condizioni, che non sono le mie, visto che l'acqua di ritorno dei termosifoni non è bassa come quella dell'impianto a pavimento, e quindi la condensazione non può avvenire.Qualcuno di voi ha esperienze dirette o consigli da dare?Grazie
gigispak Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 La condensazione avviene comunque, anche con temperature impostate a 77°, le caldaie Junkers-Bosch cominciano a condensare a 45°, con rendimenti del 98% continuo; comunque le caldaie a condensazione hanno raggiunto i prezzi delle convenzionali ( convenzionali con alte prestazioni e non da cantiere). Io ti consiglio quelle a condensazione perchè puoi detrarti il 55% della spesa del''istallazione e del costo della caldaia.
brixia67 Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 (modificato) 77° dove? di mandata... e al ritorno che temperature hai??? la condensazione scalda l'acqua di ritorno, non penso che con 77° di mandata tu abbia 45° sul ritorno, normalmente il delta di temperatura è di 10/15°....Riusciresti a fare questo nelle stagioni intermedie montando la sonda di temperatura esterna...e sono 300€ in piùPer la detrazione al 55% mi sono già informato sul sito ENEA, la sola caldaia non basta devi montare anche le valvole termostatiche ( inoltre la caldaia deve essere modulante...) e sono altri 700€ che se ne vanno, più altri 600€ per l'intubazione in inox dello scarico fumi... Modificato: 26 aprile 2010 da brixia67
Raffy07 Inserita: 26 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Io vorrei una caldaia motlo semplice che non mi lasci senza acqua calda che poi consuma 10 % in piu' non mi preoccupa, pero' io volevo spendere intorno le 450,00€ e sul web ho trovato la ferroli la fer e la chaffoteaux, però non vorrei una caldaia che ogni mese rompe, io ho parlato con un venditore di caldaie e mi diceva che la chaffoteaux è ottima che ha lo scambiatore in inox e bla bla bla.oppure si sono le beretta intorno a quella cifra làdella jumkers ne ho sentito parlare bene sul web però con 600,00 siamo oltre 200,00 e cosa e quale prenderei?
gigispak Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 brixia67 conosci il principio della condensazione? comunque con 450 € compri solo caldaie da cantiere con rendimenti alcune volte al di sotto delle norme.
STACFER Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 il rendimento non cambia tra le cantierine e le full con ventilatore a velocità fissa sempre a 3 stelle sono, 93% a carico max,91.5 a carico ridotto. non è per caso un bello spot junker? no, non ne avrebbe mai bisogno....
brixia67 Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 Il principio della condesazione lo conosco abbastanza.....se mi manca qualcosa pronto ad imparare....
Raffy07 Inserita: 27 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2010 il rendimento non cambia tra le cantierine e le full con ventilatore a velocità fissa sempre a 3 stelle sono, 93% a carico max,91.5 a carico ridotto. non è per caso un bello spot junker? no, non ne avrebbe mai bisogno.... mi spiegate coa sono le cantierine le full ecc...
gigispak Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 raffy sulle full vedi che la velocità del circolatore e del ventilatore sono modulanti
Raffy07 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Oppure ho trovato questa a €550,00 ARISTON BS-EGIS 24 FF CAMERA STAGNA oppure la Beretta ciaopoi con scambiatore bitermico o doppio scambiatore che cambia , queste citate come sono?
microdelta Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 (modificato) Pretendere di comprare una caldaia buona che non dia problemi per 450 euro, è come volere la botte piena e la moglie ubriaca. Le caldaie che hai citato sono praticamente tutte (ed il prezzo lo conferma) caldaie da cantieristica, cioè il minimo che si può pretendere per poter chiamare quell' aggeggio infernale caldaia (intendiamoci: non significa comunque che non funzionino bene).Se abiti al nord dove i consumi sono elevati, fossi in te spenderei qualcosa in più, ma potrai rifarti della differenza nei consumi dei prossimi anni.A parte questo, assicurati che qualsiasi marca compri abbia una buona assistenza in zona. Poi io sono di parte e quindi permettetemi di ricordarvi Riello tra le caldaie da considerare . Ciao amici Modificato: 30 aprile 2010 da microdelta
Raffy07 Inserita: 30 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2010 no io sto' al sud in Calabria, per mè la cos principale e che sia affidabile (poche rotture), che poi consuma un po' di più non credo che 500,00€ di differenza si ammortizzano in un paio di anni,quindi il consiglio è su cosa acquistare senza avere rotture (in tutti i sensi),
Del_user_62129 Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 Purtroppo spendere poco ed avere poche rotture sono due cose che insieme non girano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora