centrale3 Inserito: 28 aprile 2010 Segnala Inserito: 28 aprile 2010 Buonasera, improvvisamente questa caldaia ha smesso di funzionare andando sempre in blocco.Appena l'accendo sento la ventola entrare in funziona, cattivo odore di gas e poi si blocca tutto con spia rossa accesa fissa. Non sento la fiamma partire ne vedo scintilla scoccare.Appena aperta ho immediatamente controllato gli ugelli e pulito quelli che sembravano più ostruiti, ma dopo aver rimontato il coperchio sempre stesso problema.Prima di comperare la scheda elettrica, quali componenti potrei controllare?Grazie mille!!!
STACFER Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 prima controlla la candeletta e il cavo di accensione
centrale3 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Buongiorno, Grazie mille per la celere risposta.Cè un modo per controllare se la candeletta funziona oppure è da cambiare direttamente? con il tester ho provato la resistenza tra l'elettrodo (punta dove scocca scintilla) e connettore alla bobina, e sempre tutto ok. Oltre questa, che altra prova potrei fare? leggendo in rete ho notato che potrebbe essere rotta la sonda fumi, probabile? basta staccarla e accendere vero?Grazie mille!
kaotik Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Che anno è la tua mynute??????Ti posso dire a priori che con molta probabilità è l'apparecchiatura controllo fiamma affianco alla scheda, o vicino alla valvola gas
centrale3 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 La caldaia è stata installata esattamente 4 anni fa ed il modello e mynute csi.L'apparecchiatura di cui parli che forma ha? è una scheda elettrica o cosa? è possibile baypassare quest'apèparecchiatura per provare se è lei la colpevole?Una cosa, forse importante, che ho scopero oggi dalla vicina di casa, è che ieri c'è stato un violento temporale con moltissimi fulmini e tuoni trementi. Potrebbero aver bruciato qualche cosa questi maledetti fulmini? Grazie mille!
centrale3 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 la scheda di controllo fiamma è quella connessa alla scheda "madre" in verticale? quella ricoperta da vernice nera per intenderci?c'è un modo per capire se è questa la scheda che difetta oppure si deve a forza sostituire?
Mimmo 59 Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Quoto per la scheda di accensione.
STACFER Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 giovani la scheda nera controlla la ionizzazione per scintilla trafo sotto camera
kaotik Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 E andata a farsi benedire la scheda.....
centrale3 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Ragazzi ci sono delle novità: scollegando il pressostato della protezione fumi, la caldaia funziona tranquillamente ma non scalda l'acqua.Ricollegando il pressostato di protezione la caldaia torna a bloccarsi con spia rossa e fissa.Ho notato che la pressione dell'acqua in entrata dal contatore principale non è molto alta (riesco facilmente a bloccare il rubinetto con un dito). Potrebbe essere questo il problema?Purtroppo in questa casa non ci vivo, quindi non so da quanto tempo fa questo difetto.un fulmine ieri ha distrutto tutti gli elettrodomestici del quartiere.....Grazie ancora!!!
centrale3 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 kaotik quale delle due schede?grazie!
centrale3 Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 è normale che senza pressostato per il rilevamento fumi la caldaia non va in blocco ma neanche scalda acqua? il contatto del pressostato non dovrebbe essere apertio?queste schede non si riparano?
Mimmo 59 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 (modificato) E normale staccando il pressostato manca il consenso alla scheda di accensione Non si riparano,costa meno sostituirle.Sulla minute ogni 4 o 5 anni bisogna sostituire quella scheda. Modificato: 29 aprile 2010 da Mimmo 59
centrale3 Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 provvederò e vi farà sapere come va a finire.grazie mille ragazzi siete gentilissimi!!!
centrale3 Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 la pressione che non è notevole non potrebbe influire?
Mimmo 59 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Comunque pulisci il venturu dei fumi.Ho anche trovato fra le tante una caldaia con il coperchio della camera di combustione leggermente aperto e il tubicino compensatore scollegato, operazione eseguita da un centro assistenza Beretta, per me è scorretto, non è più camera stagna in questo caso,fai la prova a lasciare aperto il coperchio della camera di combustione, prova va in blocco, se lo fa il difetto non perdere tempo cambia la scheda.Caso contrario fammi sapere che ti spiego cosa puoi fare per risolvere il problema dell'aria.
centrale3 Inserita: 30 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2010 Questa mattina ho sostituito la scheda di accensione e la caldaia è tornata a fuonzionare alla perfezione.Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato con consigli davvero preziosi!!!Grazia mille ancora!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora