Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant V12 Da 18000btu


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ragazzi, ho proprio bisogno del vostro aiuto... oggi sono capitato da un cliente nuovo che voleva montato un condizionatore da 18.000btu su un impianto con già fatte le predisposizioni. mi spiego: nell'ambiente in questione ci sono due predisposizioni per il montaggio di due mono-split credo massimo da 12.000btu perchè il tubo di aspirazione è da 3/8... oggi il cliente ha deciso di non dividere più i due ambienti è ha acquistato per conto suo il condizionatore che da raccordi originali porta l'attacco per il tubo da 1/2... premetto che il primo installatore interpellato cioè quello che ha fatto la predisposizone si è già rifiutato di montarlo, io l'ho montato perchè il cliente ha detto "montamelo me la assumo io la responsabilità se non funziona"... allora io ho comprato dei dadi che filettano sull'attacco da 1/2 ma che hanno il foro per il tubo da 3/8 certo del fatto che se li vendono certe riduzioni vuol dire che comunque è una cosa fattibile...

finito di montarlo l'ho provato, ma rendimento = 0 e tubo di mandata appena rinfrescato.

che cosa posso fare per risolvere questo problema ?? qualcuno di voi è già capitato in una situazione simile ??

premesso che la tubazione è lunga 5mt e che non è proprio possibile rompere per sostituirla

P.S. mentre cartellavo, dal tubo di mandata è uscita qualche goccia d'acqua, credo di condenza fatta in due anni rimasto fermo sotto traccia... io allora ho preso un compressore e ci ho soffiato dentro... credete che sia questa la causa del malfuzionamento?? cioè una bolla d'acqua che blocchi il passaggio del gas ??

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno


Inserita: (modificato)

salve,

1.mettete in preventivo un riaquisto della macchina...prima o poi il compressore gripperà..

2.lavare con solvente ed azoto una predisposizione è il minimo sindacale. come lavare un auto e non abbassarsi nei passaruota...

3.non è detto che 3/8" sia solo per 9000btu; daikin, giusto per esempio, arriva a 14000btu con quel diametro; si tratta di quale macchina acquisti, ed in primis del fatto che sia on-off o inverter

4.le riduzioni, quando prescritte dai costruttori, servono sui multisplit, poichè le porte servono per più di una taglia di potenza.

5.i diametri dell' unità interna vanno rispettati dall' inizio alla fine della linea; essi "tengono conto" delle portate di refrigerante, del suo stato di aggregazione, della velocità di circolazione dell'olio.

e poi scusa la franchezza: tu sei un tecnico, che dovrebbe aver coscienza di ciò che fa. Se il cliente si assumesse la responsabilità, e tu fossi un costruttore, costruiresti un grattacielo poggiato su una stalla?

Modificato: da antonioST4
Inserita:

purtroppo al giorno d'oggi non ti puoi mettere piu di tanto a discutere con un cliente mezzo tecnico che crede di saperne qualcosa, pena la perdita del lavoro e del giro... almeno qui giu nel salento è così

credo comunque che il passaggio sia ostruito da una bolla d'acqua di condensa creatasi nei due anni di posa sottotraccia, perchè è vero che è una sezione ridotta, ma poco-poco doveva rendere secondo me al di là del fatto che il compressore va sotto sforzo, rimane scarso a olio e prima o poi gripperà

remo williams
Inserita:

Ciao.Se c era acqua all interno della tubazione è probabile che si formi un tappo di ghiaccio all uscita della termostatica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...