aiutante Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 questa caldaia non ha l'estrattore autoadattante, niente trimmer,quanto è lungo il tubo di scarico fumi?
Forest Inserita: 2 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2010 il tubo di scarico è lungo circa 60cm+ il gomito che va a finire in caldaia. Rimena sempre l'elettrodo che mi va a scintillare 1, 2 3 poi la 4 scintillata la caldaia in blocco. A questo punto si potrebbe pensare alla scheda elettronica, ma a vederla sembra perfetta, nessun segno di bruciatura o ossido da goccia d'acqua, praticamente sembra nuova. E' questione di ionizzazione? forse la fiamma che attraversa l'elettrodo è troppo bassa? potrei sostituire la scheda elettronica , 120 euro, ma saràcolpa della scheda? O una pessima messa a terra della caldaia?
kaotik Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Ti riesce di fare una foto agli elettrodi e la loro attuale posizione?
Forest Inserita: 2 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Al momento non posso fare foto perchè sto da un'altra parte. comunque gli elettrodi sono montati a verso, ho provato a invertire i terminali degli elettrodi, il risultato non cambia. Ho provato pure a mettere a terra con un filo collegando la massa della caldaia a un tubo dell'acqua, niente da fare. Purtroppo la scheda elettronica non ha nessun segno di bruciatura, son quasi sicuro che sostituendola non risolvo il problema.
daniclimamanager Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 forest in principio pensavo fosse proprio scheda che non rileva fiamma. me ne è capitata una cosi proprio ieri su una t2-lls. comunque allora se con camera di combustione va bene non devi fare altro che mettere un diaframma sullo scarico e tarare questa benedetta valvola perche se no se i valori sono bassi il ventilatore strappa la fiamma e si mette in blocco pure con il diaframma
aiutante Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 allora guarda con camera di combustione aperta il diaframma se presente si vede,se c'è il diaframma allora prima cosa tarare bene la pressione minima e massima sulla valvola gas , poi la potenza di lenta accensione ecc.ecc. sul libretto è spiegato tutta la procedura,fatto questo e non va' sostituisci scheda.
Forest Inserita: 3 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Ricapitolando i test fatti: l'altro giorno con camera di combustione aperta andava bene poi dopo che ho chiuso tutto andava in blocco.Ho riaperto la camera di combustione e andava in blocco ugualmente. E' una cosa metodica, dopo che accendo la caldaia e parte l'acqua calda dopo 5 secondi parte lo scintillio, poi evidentemente rileva fiamma e smette, dopo 10 secondi idem e dopo 10 secondi idem ma con scintillio più prolungato e blocco della caldaia. Forse che l'aspiratore è troppo potente? Forse che la potenza del gas non è adeguata? La scheda? Mi arrendo, cercasi esperto nella piazza di Roma Please!!! Magari alla fine sarà pure una fregnaccia, magari il gas sarà tarato male, ma la scheda non credo abbia colpe. Ho chiamato l'Ariston di zona, mi hanno chiesto SOLO di chiamata 80 euro (60 di chiamata+ 20 la prima mezzora).
Forest Inserita: 5 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2010 risolto, centralina sostituita, 120 euro. grazie a tutti per l'interessamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora